Dell XPS M1330 con Ubuntu Linux

Dell XPS M1330 con Ubuntu Linux

Anche il piccolo Dell XPS da 13 pollici tra le soluzioni disponibili con Ubuntu Linux

di pubblicata il , alle 13:31 nel canale Portatili
DellUbuntu
 

Dell ormai da tempo commercializza alcuni PC con preinstallato il sistema operativo Ubuntu Linux: un ridotto numero di configurazioni della gamma Inspiron è disponibile con tale sistema operativo in alcuni mercati. Il produttore americano è stato un autentico "apripista" in questo mercato avendo il coraggio di proporre tali soluzioni anche alla clientela consumer e, recentemente, ha aggiornato tali soluzioni con la più recente distribuzione Ubuntu Linux 7.10

A questa ristretta gamma di prodotti consumer si aggiunge un modello della prestigiosa serie XPS: il piccolo XPS M1330, da noi recensito a questo indirizzo, verrà reso disponibile con Ubuntu Linux preinstallato ad un prezzo base pari a $954.00. La notizia è stata riportata da Dailytech.

Il modello Dell XPS M1330 oggetto dell'iniziativa ha una diagonale del display da 13,3 pollici e il pannello è retroilluminato da LED: questa caratteristica ha un ottimo impatto sul risparmio energetico e consente la realizzazione di prodotti estremamente sottili.  Come di consueto per Dell, sono disponibili svariate configurazioni hardware del prodotto che differiscono per processore, hard disk e quantitativo di memoria; il prezzo riportato da Dailytech, ovviamente, si riferisce a una delle configurazioni entry level.

In realtà in commercio sono disponibili varie altre soluzioni dedicate al mondo professionale e basate per lo più su soluzioni Red Hat; l'iniziativa di Dell è di ben altra natura e, soprattutto, intende offrire anche pieno supporto alla clientela. In merito a quest'ultimo aspetto va ricordato come anche altri distributori abbiano realizzato soluzioni personalizzate e propongano a catalogo è con Linux preinstallato, ma in tal caso le attività di supporto non sono più a carico del produttore.

I prodotti Dell con Ubuntu Linux preinstallato nascono da una precisa richiesta degli utenti attraverso la nota community IdeaStorm: Dell raccolse indicazioni per produrre PC consumer con Linux preinstallato e, successivamente, effettuò un'indagine tra gli utenti per scegliere la distribuzione Linux più adatta e desiderata. In realtà pare che l'elevato interesse nei confronti di questa iniziativa non si sia trasformato in un successo commerciale, infatti, le vendite di tali prodotti sono al momento sotto le aspettative.

35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
outlaw1601 Febbraio 2008, 13:43 #1
Sembra veramente interessante come prodotto, peccato per il prezzo che credo sia elevato visto la presenza di linux, ma penso si dovuto al fatto della caratteristiche hardware e dello schermo Led!
riva.dani01 Febbraio 2008, 13:44 #2
OMG... Sono quasi commosso, un sogno che diventa realtà... Qualcuno ha idea di come è possibile approfittare di questa nuova soluzione qui in Italia, dato che non mi pare DELL venda i PC con Ubuntu direttamente qui da noi?
Spectrum7glr01 Febbraio 2008, 13:49 #3
Originariamente inviato da: outlaw16
Sembra veramente interessante come prodotto, peccato per il prezzo che credo sia elevato visto la presenza di linux, ma penso si dovuto al fatto della caratteristiche hardware e dello schermo Led!


domanda: cosa credete che costi a DELL una licenza win OEM? credete che la paghino come un semplice privato o un assemblatore di periferia? se gli costa tanto dovrà sborsare 70$ per la Ultimate..pèer le altre fate voi le proporzioni...quindi la differenza tra un portatile con o senza win non credo che sarà mai maggiore di 50-100€ ( a seconda delle versioni).
pierodj01 Febbraio 2008, 13:56 #4
Originariamente inviato da: outlaw16
Sembra veramente interessante come prodotto, peccato per il prezzo che credo sia elevato visto la presenza di linux, ma penso si dovuto al fatto della caratteristiche hardware e dello schermo Led!


beh la licenza di windows OEM incide poco sul prezzo finale...
se poi contiamo il fatto che c'è comunque un lavoro di configurazione da fare per assicurare che il tutto funzioni con linux, è normale che la differenza non sia tantissima...
è comunque una buona soluzione per chi non vuole acquistare la licenza windows
ghiltanas01 Febbraio 2008, 14:08 #5
ma sempre e solo in america i portatili con linux installato? xkè forse a breve ne dovrei prendere uno e un pò mi scoccia dover riempire i moduli per ottenere il rimborso del software, per poi mettere l'os che voglio....
ilsensine01 Febbraio 2008, 14:10 #6
Originariamente inviato da: Spectrum7glr
domanda: cosa credete che costi a DELL una licenza win OEM?

+ licenza OEM per l'antivirus
+ licenza OEM per Works (o Office se previsto)
+ licenza OEM per Nero
+ licenza OEM per player DVD
+ licenza OEM winzip
ecc. ecc.

(senza contare che se cambi s/o ti fa storie pure l'assistenza)
ilsensine01 Febbraio 2008, 14:11 #7
Originariamente inviato da: pierodj
è comunque una buona soluzione per chi non vuole acquistare la licenza windows

Compresi gli utenti windows che hanno già una licenza full da riciclare ad esempio.
(anche se la soluzione più corretta sarebbe poter chiedere la ferraglia senza nulla di preinstallato)
ghiltanas01 Febbraio 2008, 14:13 #8
Originariamente inviato da: ilsensine
+ licenza OEM per l'antivirus
+ licenza OEM per Works (o Office se previsto)
+ licenza OEM per Nero
+ licenza OEM per player DVD
+ licenza OEM winzip
ecc. ecc.

(senza contare che se cambi s/o ti fa storie pure l'assistenza)


ogni portatile ad occhio e croce ha 150 di softwarepreninstallato, infatti se chiedi il rimborso ti danno quella cifra...quando molti che prendono il portatile lo usano per applicazioni molto base, per cui nn vedo la necissità di spendere tutti quei soldi in +...
per nn parlare delle prestazioni....c'è da piangere a vedere tutte le puttanate che si avviano con windows nei portatili, roba da raddoppiare il tempo di avvio se nn peggio
ghiltanas01 Febbraio 2008, 14:14 #9
Originariamente inviato da: ilsensine
Compresi gli utenti windows che hanno già una licenza full da riciclare ad esempio.
(anche se la soluzione più corretta sarebbe poter chiedere la ferraglia senza nulla di preinstallato)


esatto, chi ha già windows perchè deve acquistare un'altra licensa???

si può chiedere il portatile senza niente sopra??
MiKeLezZ01 Febbraio 2008, 14:15 #10
manca il link alla recensione
cmq interessantissimo questo M1330
appena l'aggiornano con i penryn potrei farci un pensierino

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^