Dell XPS M1330 con Ubuntu Linux

Dell XPS M1330 con Ubuntu Linux

Anche il piccolo Dell XPS da 13 pollici tra le soluzioni disponibili con Ubuntu Linux

di pubblicata il , alle 13:31 nel canale Portatili
DellUbuntu
 
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ilsensine01 Febbraio 2008, 14:16 #11
Originariamente inviato da: ghiltanas
si può chiedere il portatile senza niente sopra??

E' una cosa che urlo da diverso tempo. Sono pochi i vendor di ferraglia vergine.
ghiltanas01 Febbraio 2008, 14:21 #12
Originariamente inviato da: ilsensine
E' una cosa che urlo da diverso tempo. Sono pochi i vendor di ferraglia vergine.


me ne puoi dire qualcuno? e magari qualche modello?
ghiltanas01 Febbraio 2008, 14:22 #13
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
manca il link alla recensione
cmq interessantissimo questo M1330
appena l'aggiornano con i penryn potrei farci un pensierino


la nuova serie intel per portatili avrà i codici t8*** e t9*** giusto?
MiKeLezZ01 Febbraio 2008, 14:25 #14
oltre a t potrebbero mettere la p o la s, ma sicuramente li riconosci dal numero 8 o 9 iniziale ;-)
diabolik198101 Febbraio 2008, 14:40 #15
Originariamente inviato da: ilsensine
+ licenza OEM per l'antivirus


Solitamente è versione trial di 30 GG di quella porcheria di Norton e quindi ci metti Avast o simili

Originariamente inviato da: ilsensine
+ licenza OEM per Works (o Office se previsto)


Solitamente è versione trial di 30 GG e poi vai di OOo

Originariamente inviato da: ilsensine
+ licenza OEM per Nero


Solitamente è versione express

Originariamente inviato da: ilsensine
+ licenza OEM per player DVD


Con Vista non serve

Originariamente inviato da: ilsensine
+ licenza OEM winzip


Solitamente è versione trial di 30 GG, poi installi 7-zip

Originariamente inviato da: ilsensine
ecc. ecc.


ecc ecc anche per gli altri software free disponibili

Originariamente inviato da: ilsensine
(senza contare che se cambi s/o ti fa storie pure l'assistenza)


nulla che una minaccia legale non li porti a scodinzolare come cagnolini
Barra01 Febbraio 2008, 14:40 #16
Mi sa che qualcuno ha equivocato qualcosa:

norton paga x entrare nei notebook distribuiti dai produttori e offrono licenza molto limitata (60gg). Stessa cosa x office 2007 che ormai . E le licenze oem di nero e powerdvd costano se acquistate da 1 assemblatore 2,5€ in tutto. Penso che hp e C paghino anche -!
diabolik198101 Febbraio 2008, 14:41 #17
Originariamente inviato da: ghiltanas
me ne puoi dire qualcuno? e magari qualche modello?


Mi sto trovando divinamente con un ottimo Santech, che ti permette pure di configurarlo come meglio credi ed ha un servizio assistenza tecnica che tutti i big si sognano.
pierodj01 Febbraio 2008, 14:43 #18
Originariamente inviato da: ilsensine
+ licenza OEM per l'antivirus
+ licenza OEM per Works (o Office se previsto)
+ licenza OEM per Nero
+ licenza OEM per player DVD
+ licenza OEM winzip
ecc. ecc.

(senza contare che se cambi s/o ti fa storie pure l'assistenza)


vabbè quelle sono cifre irrisorie, tanto più che i programmi che hai citato vengono solitamente offerti in versione trial o lite
mentalrey01 Febbraio 2008, 14:48 #19
sta di fatto che limitano la vera concorrenza, paghi la bustarella
ti infili sul computer in vendita, dopo 60 gg l'utente classico passa dal negozio
e dice che il norton scrive cose rosse a video (non ha letto) e che
va sistemato, il negoziante diche che costa 30/40/quel che e' euro
e in buona parte dei casi il cliente accetta.
Non succede spesso la situazione descritta da diabolik,
l'ignoranza in campo informatico non va sottovalutata.
diabolik198101 Febbraio 2008, 14:50 #20
Originariamente inviato da: mentalrey
sta di fatto che limitano la vera concorrenza, paghi la bustarella
ti infili sul computer in vendita, dopo 60 gg l'utente classico passa dal negozio
e dice che il norton scrive cose rosse a video (non ha letto) e che
va sistemato, il negoziante diche che costa 30/40/quel che e' euro
e in buona parte dei casi il cliente accetta.
Non succede spesso la situazione descritta da diabolik,
l'ignoranza in campo informatico non va sottovalutata.


è chiaro che io ragiono da utente avanzato e che a tutti gli amici che chiedono consigli su cosa fare quando appaiono qulle scritte cerco di consigliarli al meglio in base alle loro necessità

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^