Dell XPS M1330 con Ubuntu Linux

Dell XPS M1330 con Ubuntu Linux

Anche il piccolo Dell XPS da 13 pollici tra le soluzioni disponibili con Ubuntu Linux

di pubblicata il , alle 13:31 nel canale Portatili
DellUbuntu
 
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Lucamax01 Febbraio 2008, 15:10 #21
Io ho acquistato usato un Dell Latitude D400 con Centrino 1,4 mhz , schermo 12", hd 40gb a 250 euro con lettore DVD/masterizzatore esterno, al classico win XP pro ho aggiunto Ubuntu Gutsy Gibbon senza nessun problema, ha configurato TUTTO in automatico dal Bluetooth, al wireless e qualsiasi cosa che attacco alla USB funziona senza dover mettere driver (scanner e stampante).
Quindi non credo che Dell abbia faticato molto a mettere anche sull'XPS Ubuntu...
diabolik198101 Febbraio 2008, 15:16 #22
Originariamente inviato da: Lucamax
Io ho acquistato usato un Dell Latitude D400 con Centrino 1,4 mhz , schermo 12", hd 40gb a 250 euro con lettore DVD/masterizzatore esterno, al classico win XP pro ho aggiunto Ubuntu Gutsy Gibbon senza nessun problema, ha configurato TUTTO in automatico dal Bluetooth, al wireless e qualsiasi cosa che attacco alla USB funziona senza dover mettere driver (scanner e stampante).
Quindi non credo che Dell abbia faticato molto a mettere anche sull'XPS Ubuntu...


La differenza è che se devi vendere al pubblico devi certificare il prodotto. Oltretutto mi pare che la versione Ubuntu installata da Dell sia leggermente customizzata.
Stargazer01 Febbraio 2008, 15:16 #23
Originariamente inviato da: ghiltanas
ma sempre e solo in america i portatili con linux installato? xkè forse a breve ne dovrei prendere uno e un pò mi scoccia dover riempire i moduli per ottenere il rimborso del software, per poi mettere l'os che voglio....

si vede che in italia preferiscono windows, caso analogo gli italiani preferiscono un cell per telefonare invece che una chat voip

l'importante è che l'italia vada in leggera controtendenza rispetto ad altri
ilsensine01 Febbraio 2008, 15:34 #24
Originariamente inviato da: diabolik1981
ecc ecc anche per gli altri software free disponibili

Non sempre, spesso sono versioni OEM comprese nel prezzo. (giustamente aggiungo; è un servizio che fornisci all'acquirente).

nulla che una minaccia legale non li porti a scodinzolare come cagnolini

Andresti dall'avvocato se il barista non ti serve il caffè per il quale hai appena pagato lo scontrino?
diabolik198101 Febbraio 2008, 15:41 #25
Originariamente inviato da: ilsensine
Non sempre, spesso sono versioni OEM comprese nel prezzo. (giustamente aggiungo; è un servizio che fornisci all'acquirente).


andrebbe valutato caso per caso

Originariamente inviato da: ilsensine
Andresti dall'avvocato se il barista non ti serve il caffè per il quale hai appena pagato lo scontrino?


questa onestamente non l'ho capita...
Ciny201 Febbraio 2008, 15:46 #26
Originariamente inviato da: diabolik1981
Solitamente è versione trial di 30 GG di quella porcheria di Norton e quindi ci metti Avast o simili


No. Ti danno una licenza OEM di Norton completamente funzionante (pure norton internter Sicurity Oo) con un abbonamento al loro servizio di aggiornamento di tre mesi, quindi non è una trial di 30 giorni.

Solitamente è versione trial di 30 GG e poi vai di OOo


Nemmeno qui. Sono versioni Oem completamente funzionanti, niente trail di 30 giorni.

Solitamente è versione express


Nero Express non è altro che una interfaccia che semplifica l'uso di Nero per varie operazioni, comunque l'edizione di nero che ti mettono e sempre una Oem che non è affato gratuita.

Con Vista non serve


Portatili con XP ancora li vendono ancora però.

Solitamente è versione trial di 30 GG, poi installi 7-zip


Solitamente con windows che gestisce da lui i file zip il problema non si porrebbe. poi il periodo di prova di winzip, scade ma il programma lo usi lo stesso indistintamente.

ecc ecc anche per gli altri software free disponibili


Però ti trovi a pagare delle licenze oem in più nel prezzo del portatile, comunque dipende dal portatile, solitamente di dicono pure la dotazione software oltre al sistema operativo.



Comunque dipende dal portatile, perchè la dotazione software varia come il prezzo.
ilsensine01 Febbraio 2008, 15:51 #27
Originariamente inviato da: diabolik1981
questa onestamente non l'ho capita...

Voglio dire, avendo scucito i $$$ come chiunque altro, mi sembra un diritto più che ovvio avere assistenza almeno sull'hardware, come chiunque altro...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1439734
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1552100
Dover andare dall'avvocato per queste cose ? mi sembra come dover andare dall'avvocato perché non mi hanno servito il caffè. Che tristezza...
ghiltanas01 Febbraio 2008, 15:58 #28
Originariamente inviato da: diabolik1981
Mi sto trovando divinamente con un ottimo Santech, che ti permette pure di configurarlo come meglio credi ed ha un servizio assistenza tecnica che tutti i big si sognano.


ho visto i prezzi ma sono troppo alti, mio padre ha già un portatile, me ne servirebbe uno secondario da spendere poco, tipo 500-600, + se ci levo il prezzo del software che poi ci rimetto io da me, si arriverebbe a 400-500, e dato il cambio dei proci intel e delle vga , gli attuali portatili si svaluteranno (pur rimanendo ottimi prodotti)
MacCarron01 Febbraio 2008, 18:10 #29
@ Ciny2

Ma l'hai mai visto tu un portatile nuovo di palla? Io dico di no...licenze oem perfettamente funzionanti...Ahahahah esilarante!
diabolik198101 Febbraio 2008, 18:14 #30
Originariamente inviato da: MacCarron
@ Ciny2

Ma l'hai mai visto tu un portatile nuovo di palla? Io dico di no...licenze oem perfettamente funzionanti...Ahahahah esilarante!


no è possibile, tant'è che quando configuri un pc sul sito dell le paghi a parte quelle OEM....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^