Anche i notebook verso memorie DDR2

Samsung stima che nel primo trimestre del prossimo anno la metà dei notebook lanciati sul mercato faranno uso di memorie DDR2
di Andrea Bai pubblicata il 02 Settembre 2004, alle 11:54 nel canale PortatiliSamsung
Samsung Electronics ha dichiarato che la domanda per memorie DDR2 prenderà presto il volo poiché nella primo quarto del prossimo anno la metà dei notebook lanciati sul mercato saranno equipaggiati con questo tipo di memoria.
Il produttore Sud-Coreano sta pianificando un incremento della capacità produttiva per le memorie DDR2 per riuscire a rispondere alle richieste di Dell. In ogni caso la compagnia non ha ancora confermato la notizia.
Nella giornata del 18 Agosto, il Nkkei Electronics Asia ha riportato una notizia secondo la quale Samsung, nel mese di Luglio, avrebbe consegnato l'equivalente di 10 milioni di chip da 256Mbit, il tutto esattamente un mese dopo il lancio di Grantsdale da parte di Intel nella giornata del 21 Giugno.
In ogni caso gli analisti di iSuppli credono che per la fine dell'anno le scorte di memorie DDR2 potranno avere qualche problema, a causa della resa delle produzioni. Sebbene le memorie DDR2 rappresentino il 13% delle consegne di memorie DRAM, la domanda per le memorie DDR2 attualmente eccede del 2%-10% la quantità delle scorte delle attuali consegne.
Fonte: Digitimes
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCmq è ancora un po' acerba come tecnologia, quando sarà affinata, sarà una bomba IMHO
I numeri dati sono tutte previsioni, mentre a leggerlo sembrano dati effettivi.
Samsung prevede che andrà così, non è già andata così.
Già si sono sbagliati una prima volta prevedendo una domanda elevata per le DDR2, non vorrei che accadesse ancora...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".