USB diventa reversibile con il connettore USB 3.1 Type-C, con un throughput di 10Gbps
USB-IF ha rilasciato i primi render, insieme ad alcune nuove informazioni, sul nuovo connettore USB 3.1 Type C
di Nino Grasso pubblicata il 03 Aprile 2014, alle 14:01 nel canale Periferiche









OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
Battlefield 6 introduce la radio in-game: debutta la playlist ufficiale in collaborazione con Spotify
Photoshop, basta perdere tempo con operazioni ripetitive: d'ora in poi ci pensa AI Assistant
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu Start migliorato: guida rapida
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo Menu Start con KB5067036
Console portatile con raffreddamento a liquido e processore da 120W: ecco OneXFly Apex
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offerta oggi su Amazon: prestazioni top e autonomia da record
NVIDIA e Uber insieme per la più grande rete mondiale di robotaxi
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi su Amazon: router e repeater top per una connessione super stabile
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a prezzi super: 599€ con Core i5, ma c'è anche un Core i7 con 1TB di SSD da favola
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al 40% su spazzolini elettrici e testine originali, anche i modelli iO in promo (ecco tutte le differenze)
Withings lancia U-Scan: analisi delle urine direttamente dal WC
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura 80 Pro e Ultra con doppio teleobiettivo intercambiabile
Netflix affida ai creatori di Life is Strange lo sviluppo di un videogioco su una sua grande esclusiva
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione del rumore fino a 55dB e traduzione AI









21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque è dura ammetterlo, ma ad apple le idee vengono quasi sempre in mente prima, questa è una di quelle.
ma non è questione di ammettere chi inventa cosa, trovo solo sciocco imporre un "freno". Tanto le cose che "vanno bene" diventano standard de facto, poi se esce qualcosa di meglio e prende anche piede tanto meglio.
È abbastanza evidente, almeno nel mio uso quotidiano di questi dispositivi (un tablet e un telefono android ed un ipad) come il connettore simmetrico lightning sia più comodo
ma io son contento. avere in giro per casa 2000 cavetti e trasformatoridiversi era una caccia continua. poi se disgraziatamente ti scordavi il trasformatore con cavo del tuo device a casa e rimanevi a secco ciccia. oggi, invece, un un cavetto micro usb e un bicchiere d' acqua non te lo nega a nessuno!
risposta lunga: si, ma se si inventano qualcosa di migliore, più comodo, più performante dell'attuale micro usb non mi fa schifo e non credo sia giusto imporre uno stop.
E infatti una settimana fa si parlava di rendere ufficialmente universale il microusb e ora si parla di un connettore nuovo
Alla fine basta che le nuove connessioni siano retrocompatibili (adattatori) se tanto ci preoccupano i tanti cavi. Esempio:
http://www.amazon.it/ADATTATORE-LIG...E/dp/B00AKD994U
(esiste anche originale apple)
facciano solo la versione piccola che si adatta a tutti i dispositivi (piccoli, medi e grandi).... altrimenti come rilevato da altri circoliamo con miriadi di cavi tascabili per adattare i dispositivi ai vari formati.
Se tuttavia ci sono problemi di natura tecnologica nell'erogazione elettrica allora il discorso cambia. Sono sprovvisto di dettagli in proposito al momento.
facciano solo la versione piccola che si adatta a tutti i dispositivi (piccoli, medi e grandi).... altrimenti come rilevato da altri circoliamo con miriadi di cavi tascabili per adattare i dispositivi ai vari formati.
Se tuttavia ci sono problemi di natura tecnologica nell'erogazione elettrica allora il discorso cambia. Sono sprovvisto di dettagli in proposito al momento.
vabbè alla fine fatto salvo un periodo di transizione sicuramente un connettore prende il sopravvento... ad esempio per un pò c'è stata confusione tra micro e mini usb, ora il mini lo vedo solo sul dualshock 3, uscito nel 2006-7
dalla foto del cavo non è tanto ovvio...
Magari tu riesci a vedere anche quello che i pixel non mostrano, io purtroppo non conosco il tuo ottico...
Ricordo un post di qualche tempo fa in cui ponevo in serio dubbio la possibilita' di creare uno standard con il micro usb 2 per i limiti imposti da quel tipo di connessione, molto diffusa ma ben poco moderna; ancor di piu' da un connettore enorme come il 3!
Lightning vorrei ricordare che ha introdotto numerosi vantaggi frai cui miniaturizzazione e reversibilita', anche se fino a oggi non ho letto ancora niente a proposito della sua capacita' di superare i limiti di throughput di 480 mb/s; il fatto che i cavi siano "attivi" mi fa pero' supporre che sia possibile. Permangono i difetti soliti di Apple che ama introdurre formati proprietari, sempre a rischio obsolescenza e scarsa diffusione.
Questa revisione 3.1 e' la soluzione, specie se si considerano le migliorie derivate dai 5 profili elettrici. Mettiamoci anche MHL 3 e siamo a cavallo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".