LINE tallona (da lontano) WhatsApp: annunciati i numeri del servizio di messaggistica

Nonostante il quasi monopolio di WhatsApp nel settore dei servizi di messaggistica istantanea per mobile, sono tante le soluzioni per gli utenti finali, fra cui Line. Il servizio giapponese ha fatto registrare 10 miliardi di messaggi inviati in un solo giorno, grazie ai suoi 400 milioni di utenti registrati
di Nino Grasso pubblicata il 03 Aprile 2014, alle 14:32 nel canale TelefoniaFra i tanti servizi di messaggistica istantanea, il più diffuso è naturalmente WhatsApp, fra i primi ad imporsi in un settore che ha fatto da traino, probabilmente, a tutto il mercato degli smartphone. Fra i tanti, ad andare veramente forte troviamo LINE, che annuncia di aver superato quota 400 milioni utenti registrati.
La società aveva annunciato il traguardo dei 300 milioni di utenti lo scorso novembre, evidenziando pertanto una crescita di 100 milioni di utenti in soli cinque mesi. La società specifica che l'incremento è dovuto ai mercati americano ed europeo, che hanno contribuito ad alimentare la base d'utenza già folta di Spagna e sud-est asiatico.
Al servizio si aggiungono, secondo i dati della società, quasi 2 milioni di utenti al giorno. È logicamente il Giappone la nazione che vanta il più alto numero di utenti, oltre 50 milioni, seguito da Tailandia e Indonesia in cui vengono riportati rispettivamente 24 e 20 milioni di utenti registrati.
Tuttavia, come con i dati annunciati da WhatsApp, si tratta di numeri che vanno analizzati attentamente. LINE considera infatti due account diversi se un solo utente utilizza lo stesso account all'interno di più dispositivi. Inoltre, LINE non fornisce i numeri degli utenti attivi, ma solamente di quelli registrati.
In altre parole, è difficile confrontare i 400 milioni di utenti registrati di LINE con i 465 milioni di utenti attivi in un mese di WhatsApp o i 355 milioni di utenti attivi in un mese di WeChat.
LINE fa inoltre sapere che il 21 marzo 2014 il servizio ha fatto registrare il record di messaggi inviati in un singolo giorno: 10 miliardi (20 miliardi per WhatsApp), con 1,8 miliardi di sticker e 12 milioni di chiamate vocali. Nonostante si tratti di un'app gratuita, LINE si mostra come un società in grado di fatturare 34,3 miliardi di Yen nel 2013, pari a circa 240 milioni di euro, con Il 60% del fatturato che proviene dagli acquisti in-ap, mentre il 20% dall'acquisto di nuovi sticker.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevo dire che Line non è niente male, comunque nonostante mi faccia abb schifo Kakao Talk è la migliore per le chiamate voce. Ho fatto il test in situazioni dove facendo la chiamata voce con tutte le altre app, si sentiva male o la linea cadeva. Quindi situazione non delle migliori. Tra l'altro chiamata dall'altra parte del pianeta.
Quando abbiamo provato ad usare Kakao Talk la chiamata voce è andata alla grande!!! Non ci potevo credere!!! Adesso uso solo più Kakao se devo chiamare qualcuno. Anche se ripeto, per altre cose non mi piace per niente.
Visto che sono interessato vado OT come hai fatto tu.
Il titolo dell'articolo non ha premesso che avrebbe fatto qualche figura retorica oppure che avrebbe partecipato ad un concorso di poesia.
L'antitesi come "genitore" dell'ossimoro non si discosta poi molto se non in alcune sfumature che implicano una struttura della frase più "complessa" e non rigorosamente in opposizione tra loro (l'ossimoro non prevede introduzioni alla frase e il contrasto tra i due termini è più marcato).
"Tallonare da lontano" è decisamente più ossimoro che antitesi perchè è assolutamente incociliabile tallonare restando lontani (ma se vuoi a me va bene anche che sia una antitesi...cambia nulla).
L'effetto stilistico che ottieni tu scrivendo "dimostrare di non saperne granchè" non è poi così carino.
Sono intervenuto in maniera fortemente OT perchè non ho compreso questa "blaterata" sul titolo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".