Da BeQuiet! Silent Loop 360 dissipatore high-end per processori

Da BeQuiet! Silent Loop 360 dissipatore high-end per processori

Con l'introduzione lo scorso settembre della linea di prodotti Silent Loop, nelle versioni da 120, 240, 280 mm, BeQuiet! aveva presentato il suo primo sistema liquido AIO caratterizzato da materiali di alta qualità e dalla una pompa dotata di tecnologia reverse-flow: ora arriva la versione da 360 mm

di pubblicata il , alle 12:21 nel canale Periferiche
Be quiet!
 

BeQuiet! presenta il suo ultimo dissipatore a liquido All-In-One per processori andando così a completare la famiglia Silent Loop: stiamo parlando del top di gamma Silent Loop da 360 mm.

Con l'introduzione lo scorso settembre della linea di prodotti Silent Loop, nelle versioni da 120, 240, 280 mm, BeQuiet! aveva presentato il suo primo sistema liquido AIO caratterizzato da materiali di alta qualità e dalla pompa dotata di tecnologia reverse-flow che ne ottimizza il ricircolo del liquido, attirando su di se l'attenzione degli appassionati del settore.

Ora dichiara guerra ai diretti rivali offrendo con il suo nuovo Silent Loop 360mm un prodotto high-end equipaggiato con tre ventole PWM Pure Wings 2 da 120 mm dotate di pale con flusso d'aria ottimizzato e carico-regolato, così da garantire il funzionamento più regolare e silenzioso possibile. Per ottenere le migliori prestazioni di raffreddamento, BeQuiet! equipaggia, come avviene già per i modelli più piccoli, questo nuovo dissipatore con un radiatore completamente in rame, garantendo così durevolezza alla corrosione e il miglior scambio di calore possibile.

La piastra di scambio anch'essa di rame, ma in questo caso nichelato, resiste maggiormente al contatto con i vari tipi di paste termiche e aumentandone ancor di più lo scambio di calore tra il circuito a liquido ed il processore

Silent Loop 360 mm è compatibile con tutti i processori Intel e AMD attualmente in commercio, dispone di 3 anni di garanzia è già disponibile con un prezzo circa di 160 €.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7728 Giugno 2017, 14:16 #1
notevole il radiatore in rame a tre slot.. certo che però 160 euro sono decisamente tanti.
Su questi sistemi per appassionati fanno dei margini da rapina.
Piccolo_orso28 Giugno 2017, 14:38 #2
Concordo, stanno spingendo troppo con i prezzi!
emb28 Giugno 2017, 15:44 #3

Rame?

A quanto ne so il rame è sicuramente più efficiente dell'alluminio come conducibilità termica ma meno efficiente come superficie di convezione (cede meno calore all'aria). Quindi mi sa che utilizzarlo nelle alette del radiatore è solo marketing.
s-y28 Giugno 2017, 15:53 #4
il problema del rame è che ormai costa un botto...
quanto al discorso che cede meno calore all'aria, storiella che gira da lustri

il 'motore' dello scambio termico è il differenziale di temperature, e il tutto si sviluppa in condizione di equilibrio. significa che se un dissi 'ciuccia' più calore dal punto di giunzione, 'si scalda' di più e pertanto rilascia (in equilibrio) maggior calore all'aria

cmq sia in effetti, dato il non enorme rapporto costi vs efficienza rispetto all'alluminio (incide anche molto la parte aerodinamica, e quella uguale resterebbe), una certa componente di marketing non è assente
demon7728 Giugno 2017, 17:51 #5
Originariamente inviato da: s-y
il problema del rame è che ormai costa un botto..


Ragionando a costo al Kg si.
Una cosa rilevante se devi rivestire la copertura di uno stabile. Ma se parliamo di un dissipatore per pc direi che la cosa non conta.
o meno.. escludo che possa contare qualcosa quando devi pagare 160 euro!
s-y28 Giugno 2017, 18:06 #6
Originariamente inviato da: demon77
Ragionando a costo al Kg si.
Una cosa rilevante se devi rivestire la copertura di uno stabile. Ma se parliamo di un dissipatore per pc direi che la cosa non conta.
o meno.. escludo che possa contare qualcosa quando devi pagare 160 euro!


questo in effetti ci sta
cmq da considerare anche che un radiatore con le lamelle in rame è cosa non standard, ed è possibile sia stato fatto su specifica, e questo si inciderebbe.
in ogni caso, per un sistema tutto compreso, con pompa avanzata, tutto sommato non è neanche fuori dal mondo come prezzo (ovviamente relativamente e considerando anche che è una tipologia di prodotto ancora più di nicchia di quanto lo fosse in 'epoca d'oro')
Dinofly29 Giugno 2017, 12:40 #7
Non avesse quell'orribile brand uno ci poteva anche pensare

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^