Bluetti AC180 ecco la nuova power station da 1.152 Wh e 1.800 W di potenza

Si chiude oggi la fiera K.EY - The Energy Transition Expo, presso il Rimini Expo Centre: siamo passati allo stand del produttore cinese per vedere dal vivo il nuovo modello di generatore Bluetti AC180 presentato in anteprima in Italia e che arriverà sul nostro mercato nei prossimi mesi
di Roberto Colombo pubblicata il 24 Marzo 2023, alle 12:01 nel canale PerifericheBluetti
Si chiude oggi la fiera K.EY - The Energy Transition Expo, presso il Rimini Expo Centre, evento che ha raccolto il testimone di Key Energy e che si presenta come una vetrina completa di tecnologie, soluzioni integrate e servizi in grado di guidare la transizione energetica verso un’economia carbon-neutral.
Molti i temi affrontati tra i padiglioni della fiera e tra essi non poteva mancare quello dei 'generatori solari', le power station portatili accoppiate a pannelli fotovoltaici per la produzione e l'accumulo su piccola scala di energia solare.
Ecco dal vivo Bluetti AC180
Bluetti è certamente uno dei marchi più sulla cresta dell'onda parlando di power station portatili e siamo passati allo stand del produttore cinese per vedere dal vivo il nuovo modello di generatore Bluetti AC180 presentato in anteprima in Italia e che arriverà sul nostro mercato nei prossimi mesi.
Parliamo di una power station portatile che mira a unire capacità, potenza e portabilità: basata su batterie LFP Litio-Ferro-Fosfato offre una capacità di 1.152 Wh e assicura fino a 1.800 W di potenza in corrente alternata a 220 V grazie all'inverter integrato, con doppia presa schuko.
Offre naturalmente un'ampia scelta di prese USB per alimentare vari dispositivi: in particolare troviamo 4 porte USB-A di tipo tradizionale a 15 W e una porta USB-C PD Power Delivery fino a 100W. Non manca poi la presa accendisigari a 12V, in gradi di fornire fino a 10 A. Tra le opzioni per il prelievo di energia troviamo anche una postazione per la ricarica wireless nella parte superiore dell'apparecchio.
Per accumulare energia direttamente dal sole tramite pannelli solari, Bluetti AC180 integra un controller MPPT e accetta in ingresso tensioni da 12 V a 60 V fino a un massimo di 10 A. La power station può naturalmente essere ricaricata anche tramite rete elettrica, con diversi livelli di potenza a seconda delle esigenze.
Siamo molto curiosi di mettere alla prova questa nuova power station con batterie LiFePO4: prossimamente dovremmo riuscire a proporvi la prova completa, come abbiamo fatto per il prodotto più piccolo e portatile della gamma: Bluetti EB3A.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info#OsservatorioEcco
By(t)e
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".