PowerVR SGX545 con supporto a DirectX 10.1 e OpenCL

Nuovo core grafico da Imagination Technologies, in grado di supportare API DirectX 10.1 e OpenCL
di Andrea Bai pubblicata il 13 Gennaio 2010, alle 12:25 nel canale MultimediaNuovo core grafico da Imagination Technologies, in grado di supportare API DirectX 10.1 e OpenCL
di Andrea Bai pubblicata il 13 Gennaio 2010, alle 12:25 nel canale Multimedia
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOk, ora che hai fatto il tuo claim di marketing è possibile tornare alla notizia? Grazie.
Ma è così da una vita.
P.S. abolirei la parola marketing e markettaro. Non se ne può più, ogni singola news che esce qualcuno deve parlare di marketing... Cioè è un annuncio di un prodotto cosa vi aspettate che dicano? "Mmm bhè abbiamo questo prodotto qui, insomma se vi piace... bhè è una gpu grafica per mobile. Visualizza i colori. Poi fa i triangoli. Insomma bhè se vi piace la vendiamo"...
Il " markettaro " non è riferito alla notizia in se, ovvero alla potenza nuda e cruda di generare e gestire milioni di poligoni al secondo, ma al discorso di enfatizzare questi aspetti, fuorviando il discorso!! Infatti subito sono stati fatti paragoni tra nVidia e PowerVR su quanto sono potenti le loro piattaforme, nell'illusione di avere giochi sempre più sofisticati su dispositivi palmari. Non a caso, nel mio primo post, ho sottolineato come interessante l'adozione delle API OpenCL da parte di PowerVR, visto che permetteranno di sfruttare meglio e per altri scopi, oltre alla grafica 3D, la potenza di calcolo della loro GPU.
Ma è così da una vita.
Appunto. Il mio processore va' a 100 Mhz, il tuo a 66 Mhz, ergo il mio è migliore.
Abolire marketing e markettare perchè? Siamo in un forum dove si suppone che la gente prenda gli oggetti tecnologici per quelli che sono realmente, non per quello che i geni del marketing vorrebbero che fossero.
Quello che voglio dire è che in un posto come questo, sparare in faccia i soliti numeroni non deve portare a trarre delle conclusioni. Ragioniamo uguale a quelli che distinguono i processori in base ai Mhz oppure, più recentemente, in base alla cache a bordo? Spero di no. E se non siamo fatti di questa pasta molle, perchè ci dovremmo piegare al primo markettaro che farnetica numeri a casaccio?
La PSP elabora 33 milioni di triangoli al secondo... e sticazzi... quanto sono grossi sti triangoli? Magari hanno un'area di 1 pixel, oppure sono grandi mezzo schermo, oppure forse si parla di trasformazioni geometriche piuttosto che rasterizzazione... ahè... ma allora di cosa stiamo parlando??
Peccato che confrontare frequenze diverse di un non meglio specificato processore (anzi due) non serva a niente, mentre confrontare la capacità di generare triangoli ha senso.
Perchè il 90% della gente che usa queste parole non ha manco idea di cosa voglia dire. Perchè mi hanno rotto gli zebedei, come "fake", "scaffale" e "primo". Ti basta?
Beh per me non ha senso neppure confrontare la "presunta" capacità di generare triangoli, al pari di misurare un processore in basa alla sua frequenza. E' un dato nudo è crudo che da solo non serve a niente.
Ah ma per quello chi risponde con post tipo questi al 99% non ha capito di cosa si parla. Però il markettaro che ti vuole propinare la sua sbobba c'è e resta, e da quello bisogna "difendersi".
Peccato solo che abbia ragione.
E ci tengo a precisare che non ho una sola cosa Apple e come cell ho un Nokia...così scansiamo ogni dubbio di fanboysmo
Abolire marketing e markettare perchè? Siamo in un forum dove si suppone che la gente prenda gli oggetti tecnologici per quelli che sono realmente, non per quello che i geni del marketing vorrebbero che fossero.
Quello che voglio dire è che in un posto come questo, sparare in faccia i soliti numeroni non deve portare a trarre delle conclusioni. Ragioniamo uguale a quelli che distinguono i processori in base ai Mhz oppure, più recentemente, in base alla cache a bordo? Spero di no. E se non siamo fatti di questa pasta molle, perchè ci dovremmo piegare al primo markettaro che farnetica numeri a casaccio?
La PSP elabora 33 milioni di triangoli al secondo... e sticazzi... quanto sono grossi sti triangoli? Magari hanno un'area di 1 pixel, oppure sono grandi mezzo schermo, oppure forse si parla di trasformazioni geometriche piuttosto che rasterizzazione... ahè... ma allora di cosa stiamo parlando??
Ma possibile che non capiate la differenza tra questi casi?
PSP, schede video stand alone e compagnia cantante sono oggetti direttamente venduti al consumatore finale, che è mediamente ignorante e quindi sul quale questi claim un tanto al chilo, possono fare presa.
Non è però questo il caso. Qui si parla di un chip venduto a chi assembla devices, che sa molto bene di cosa si parla e che fa acquisti sulla base di scelte industriali, non certo dei claim del markettaro di turno...
NON STA PARLANDO A VOI quel signore.
Perchè vi sentite chiamati in causa come se tentasse di abbindolarvi e vendervi qualcosa per quello che non è?
Pensate davvero che si rivolga agli acquirenti di smartphone e palmari?
Il 99% non ha la più pallida idea di cosa sta comprando a livello HW...
Al più parla ai suoi azionisti e attira l'attenzione del mercato, che non siete certo voi, sul nuovo prodotto, poi chi dovrà valutare lo farà sulla base delle specifiche...
O pensate forse di andare al supermercato e trovare un PowerVR SGX545 sullo scaffale?
E ci tengo a precisare che non ho una sola cosa Apple e come cell ho un Nokia...così scansiamo ogni dubbio di fanboysmo
Peccato solo che sei offtopic.
Si può essere fanboy anche senza possedere nulla. E il mettere continuamente cose che non c'entrano un'H con la discussione è un segno di ciò.
PowerVR SGX545 ha supporto a DirectX 10.1 o OpenCL, come credo, lo stesso supporto ha il Tegra II di Nvidia, in sostanza le applicazioni create rispettando sia DirectX o OpenCL devono funzionare in entrambe le architetture, l'unica differenza (teorica) è la maggiore performance di Tegra.
Quindi la scelta progettuale prescinde valutazione di compatibilità software, diciamo forse che Tegra II, come lo stesso CEO ha dichiarato, è più indicato per device che abbiano uno schermo di almeno 6 / 10 pollici, mentre PoverVR è più indicato negli schermi degli smartphone, in un range compreso tra 3,5 e 5 pollici. Sbaglio?
PowerVR SGX545 ha supporto a DirectX 10.1 o OpenCL, come credo, lo stesso supporto ha il Tegra II di Nvidia, in sostanza le applicazioni create rispettando sia DirectX o OpenCL devono funzionare in entrambe le architetture, l'unica differenza (teorica) è la maggiore performance di Tegra.
Difficile stabilire quali delle due soluzioni avrà maggiori prestazioni anche perché di base adottano due architetture diverse.
E chi lo ha detto che la scelta prescinderà da valutazioni sulla compatibilità software ? O che la GPU PVR non sia adatta a dispositivi con schermi da 10 pollici ?
Tanto per fare un esempio è certo che il nuovo fantomatico prodotto della Apple sarà basato sull'architettura ARM e PowerVR, proprio per esigenze di compatibilità con la montagna di software sviluppato per l'iPhone OS e non solo per questo.
La presentazione a gennaio dell'SDK della quarta versione servirà agli sviluppatori per permettergli di adattare le loro applicazioni al nuovo dispositivo e penso soprattutto alla nuova risoluzione del pannello montato.
Per quanto riguarda le prestazioni della PowerVR basta vedere cosa sono riusciti a tirare fuori dalla MBX in versione lite a 60 Mhz in grado di processare solo un milione di poligoni al secondo per rendersi conto che la PowerVR SGX 545 rappresenterebbe un balzo quantico rispetto alla MBX.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".