Microsoft e Casio, accordo per utilizzare Linux

Microsoft e Casio, accordo per utilizzare Linux

Microsoft e Casio raggiungono un accordo che permetterà a quest'ultima di poter utilizzare senza problemi distribuzioni Linux sui propri prodotti. Microsoft colpisce a suon di brevetti

di pubblicata il , alle 11:25 nel canale Multimedia
CasioMicrosoft
 
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
eltalpa22 Settembre 2011, 14:24 #21
Originariamente inviato da: Pier2204
Azzo che astio che avete

Linux Foundation riconosce già alcuni brevetti a Microsoft, gli accordi di licenza valgono per tutti e il fatto che Linux sia open source non lo mette al riparo, come giusto che sia, quando utilizzi tecnologie sviluppate da altri.

Che cosa non avete capito? Qui le cose sono solamente 2: Non si riconosce più alcun valore ai brevetti e allora tutti possono copiare tutti, oppure si riconoscono e l'utilizzo di tecnologie altrui le paghi.

No, non a tutti i brevetti: ai brevetti software. E infatti fino a prova contraria nella maggior parte del mondo il software non è brevettabile. Lo strumento corretto per difendere il proprio lavoro in ambito software è il copyright (l'implementazione, il lavoro) non il brevetto (ovvero l'idea), e per fortuna in europa c'è una legislazione sana che se ne tiene distante.
Phantom II22 Settembre 2011, 14:37 #22
In concreto quali sono i prodotti business e corporate su cui Casio intende avvalersi di Linux?
eltalpa22 Settembre 2011, 14:40 #23
Originariamente inviato da: Phantom II
In concreto quali sono i prodotti business e corporate su cui Casio intende avvalersi di Linux?


Orologi e Calcolatrici, ovvio

Io lo vorrei un orologio con linux
s0nnyd3marco22 Settembre 2011, 15:52 #24
Originariamente inviato da: james83
Vedi Pier2204
è da tanti anni che la Microsoft dice di avere dei brevetti su una qualche tecnologia non meglio specificata appartenente al mondo gnu/linux. Solamente che non hanno mai mostrato niente. Questo perchè preferisce intimorire le aziende, che a fronte di una causa legale contro un colosso come Microsoft, preferiscono pagare.
Tutto qui.


Purtroppo questo e' il frutto del monopolio e della tracotanza di MS.
Sono d'accordo che nel software si dovrebbe solo brevettare l'implementazione e non l'idea (spesso troppo generica).
dotlinux22 Settembre 2011, 18:20 #25
@james83
ne sai più tu che le multinazionali, come da buon italiano medio.
Il tuo informatore chi è la fatina buona del .....?
Bromden22 Settembre 2011, 20:18 #26
Originariamente inviato da: piererentolo
Io non lo farei... se io Microsoft faccio causa a linux e vinco rischio di affondare tutto un sistema che invece adesso mi fà fare soldi a palate

In realtà Microsoft ha già tentato anni fa, tramite la società Caldera (poi rinominata SCO group), contro Novell, per tentare di far valere diritti su Unix (e quindi Linux). Anni e anni di durissime battaglie legali hanno portato al risultato che Caldera/Sco ha perso su tutta la linea con conseguente bancarotta (anche se era da anni tenuta in vita artificialmente da Microsoft).
Hanno semplicemente cambiato strategia; diversamente potrebbero solo perdere su questo piano.
C++Ronaldo22 Settembre 2011, 20:52 #27
Come siamo finiti in basso.
james8322 Settembre 2011, 23:50 #28
Originariamente inviato da: dotlinux
@james83
ne sai più tu che le multinazionali, come da buon italiano medio.
Il tuo informatore chi è la fatina buona del .....?


Sarà il tuo stesso informatore allora....
Il fatto è che non cè bisogno di un informatore. Quello spiegato poco prima è quello che ha fatto finora Microsoft. Punto. (Anche perchè non tutte le aziende citate da microsoft hann accettato di pagare; se erano cosi evidenti i brevetti violati perchè non accettare?) Se tu sei a conoscenza di altro lo puoi far presente
Devil40223 Settembre 2011, 12:04 #29
@james83: Un azienda del calibro di HTC cala le braghe di fronte a Microsoft senza alcun motivo? E così anche Casio e tante altre? Ma per piacere. Barnes & Noble e Motorola, avranno le loro ragioni, ma è ovvio che i brevetti son veritieri se sono persino stati riconosciuti dalla Linux Foundation come diceva qualcuno qualche post fa. Smettiamola di prendercela con Microsoft, il problema è il sistema brevetti, ma finchè loro hanno inventato qualcosa che ESISTE e VIENE UTILIZZATO, è giusto che chi lo utilizza, paghi i diritti a chi l'ha inventato.
Darth Sidious23 Settembre 2011, 13:26 #30
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multim...inux_38625.html

Microsoft e Casio raggiungono un accordo che permetterà a quest'ultima di poter utilizzare senza problemi distribuzioni Linux sui propri prodotti. Microsoft colpisce a suon di brevetti

Click sul link per visualizzare la notizia.


Ora l'interesse di Microsoft per l'hw, accennato di recente è pienamente conclamato.
" Io rinuncio a farti causa fino alla morte come fanno quei cattivoni della mela" dice MS "rinuncio a fare causa a Casio e a quelli di Linux ma datemi un tot a pezzo venduto (per ora) poi quando non ce la fai mi prendo un tot di società altrimenti ripartono le cause..in alternativa metti un Windows solo windows nel motore"

Apple almeno rimane nel mondo del PC e della riproduzione audio portatile, Microsoft vuole essere presente in tutto o quasi l'IT e la MT.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^