Microsoft e Casio, accordo per utilizzare Linux

Microsoft e Casio, accordo per utilizzare Linux

Microsoft e Casio raggiungono un accordo che permetterà a quest'ultima di poter utilizzare senza problemi distribuzioni Linux sui propri prodotti. Microsoft colpisce a suon di brevetti

di pubblicata il , alle 11:25 nel canale Multimedia
CasioMicrosoft
 
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
the_joe22 Settembre 2011, 11:57 #11
Originariamente inviato da: polkaris
Il problema è che il sistema dei brevetti blocca la ricerca e lo sviluppo...se qualcuno avesse brevettato x = -b/a non potrei nemmeno risolvere una equazione lineare senza dover pagare qualcuno ...


In realtà è stato creato con l'intento opposto e per le invenzioni "reali" funziona pure (tranne negli stati dove non è riconosciuto) in quanto se qualcuno investe in ricerca è anche logico che non possa permettersi che qualcun'altro copi il suo lavoro aggratis.

Solo che oggi con la possibilità di brevettare IDEE, soluzioni software e persino gesture la cosa IMHO è un po' sfuggita di mano.
anac22 Settembre 2011, 12:02 #12
Microsoft li usa per colpire anche i prodotti open-source.


ma chi le scrive ste frasi fatte ???????
un po di serieta' quando si scrive dato che la stessa linux foundation paga microsoft per lo sfruttamento di certi brevetti , quindi se uno investe per sviluppare certe tecnologie e' giusto che venga risarcito
SaggioFedeMantova22 Settembre 2011, 12:09 #13
in realtà i brevetti servono proprio a tutelare le aziende che investono in ricerca e quindi per far si che lo sviluppo continui ad esistere.
nickmot22 Settembre 2011, 12:14 #14
Originariamente inviato da: SaggioFedeMantova
in realtà i brevetti servono proprio a tutelare le aziende che investono in ricerca e quindi per far si che lo sviluppo continui ad esistere.


Tutto verissimo, serio, legittimo e perfetto; a patto che si brevetti il frutto di ricerche vere, applicazioni tecniche reali, innovazioni e non fuffa, aria fritta, idee e concetti astratti e/o generici.
Dcromato22 Settembre 2011, 12:15 #15
Originariamente inviato da: SaggioFedeMantova
in realtà i brevetti servono proprio a tutelare le aziende che investono in ricerca e quindi per far si che lo sviluppo continui ad esistere.


Immagino la ricerca di un'azienda che brevetta un rettangolo con angoli smussati...tanto per fare un esempio.
pabloski22 Settembre 2011, 12:21 #16
hahahahaha tutto come da programma....non riescono a competere tecnologicamente e spillano quattrini col FUD

lo sapete che ms guadagna più da android che da windows phone?

dotlinux22 Settembre 2011, 13:05 #17
@pabloski hai dimenticato uno "gne gne gne" alla fine del tuo geniale post
Pier220422 Settembre 2011, 13:27 #18
Originariamente inviato da: Dcromato
Immagino la ricerca di un'azienda che brevetta un rettangolo con angoli smussati...tanto per fare un esempio.


Originariamente inviato da: pabloski
hahahahaha tutto come da programma....non riescono a competere tecnologicamente e spillano quattrini col FUD

lo sapete che ms guadagna più da android che da windows phone?


Azzo che astio che avete

Linux Foundation riconosce già alcuni brevetti a Microsoft, gli accordi di licenza valgono per tutti e il fatto che Linux sia open source non lo mette al riparo, come giusto che sia, quando utilizzi tecnologie sviluppate da altri.

Che cosa non avete capito? Qui le cose sono solamente 2: Non si riconosce più alcun valore ai brevetti e allora tutti possono copiare tutti, oppure si riconoscono e l'utilizzo di tecnologie altrui le paghi.
james8322 Settembre 2011, 13:35 #19
Originariamente inviato da: Pier2204
Che cosa non avete capito? Qui le cose sono solamente 2: Non si riconosce più alcun valore ai brevetti e allora tutti possono copiare tutti, oppure si riconoscono e l'utilizzo di tecnologie altrui le paghi.


Vedi Pier2204
è da tanti anni che la Microsoft dice di avere dei brevetti su una qualche tecnologia non meglio specificata appartenente al mondo gnu/linux. Solamente che non hanno mai mostrato niente. Questo perchè preferisce intimorire le aziende, che a fronte di una causa legale contro un colosso come Microsoft, preferiscono pagare.
Tutto qui.
AleLinuxBSD22 Settembre 2011, 14:10 #20
Dunque si preferisce pagare un'azienda che accampa presunti diritti per evitare lungaggini burocratiche e processi che forse potrebbero andare male.
E poi ci domandiamo perché durante gli ultimi anni le crisi si fanno sempre più frequenti, etc.
Con simili comportamenti di tipo parassitario, più tutto il resto, mi sembra il minimo.
Oppure qualcuno pensa che tutto questo denaro preso "a gratis" da un'azienda più piccola nei confronti di una più grande non abbia nessun effetto distorsivo sul mercato?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^