PC, le vendite tornano a crescere ma c'è una brutta notizia: con l'IA li pagheremo di più

PC, le vendite tornano a crescere ma c'è una brutta notizia: con l'IA li pagheremo di più

Secondo IDC, che ha fotografato l'andamento del mercato dei PC nel Q1 2024, la crescita del settore che si verificherà quest'anno aprirà "ulteriori opportunità per i produttori di PC e componenti" grazie al prezzo superiore dei nuovi AI PC.

di pubblicata il , alle 07:41 nel canale Mercato
 

I chiari di luna c'erano già stati alla fine dello scorso anno, ma sembra proprio che, dopo due anni di declino, il mercato dei PC sia pronto a una nuova stagione di crescita. Secondo le ultime rilevazioni di IDC, il mercato è cresciuto su base annua dell'1,5% a 59,8 milioni di unità, portandosi a livelli pre-pandemia: nel Q1 2019 furono spedite 60,5 milioni di unità.

Certo, la crescita recente è figlia in gran parte del tonfo del Q1 2023, quando il mercato crollò del 28,7% toccando il punto più basso nella storia. L'inflazione in calo hanno permesso alle spedizioni di PC di riprendersi nella maggior parte delle aree, con crescita nelle Americhe e in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA).

 

Tuttavia, le pressioni deflazionistiche in Cina hanno avuto un impatto diretto sul mercato globale dei PC. Pechino è il più grande "consumatore" di PC desktop e, proprio quel segmento, ha ravvisato un altro trimestre di calo.

"Nonostante le difficoltà della Cina, si prevede che la ripresa continui nel 2024 con gli AI PC più recenti che arriveranno sugli scaffali più avanti nell'anno e i buyer commerciali che inizieranno ad aggiornare i PC acquistati durante la pandemia", ha affermato Jitesh Ubrani di IDC. Lo stesso analista il mese scorso ha previsto che il mercato PC, sull'intero 2024, toccherà 265,4 milioni di unità, il 2% in più del 2023. "Insieme alla crescita delle spedizioni, si prevede che gli AI PC avranno prezzi più elevati, offrendo ulteriori opportunità per i produttori di PC e componenti".

Società Consegne Q1 2024 (milioni) Market Share Q1 2024 Consegne Q1 2023 (milioni) Market Share Q1 2023 Crescita Q1 2024 / Q1 2023
1. Lenovo 13,7 23% 12,7 21,6% 7,8%
2. HP  12 20,1% 12 20,4% 0,2%
3. Dell Technologies 9,3 15,5% 9,5 16,1% -2,2%
4. Apple 4,8 8,1% 4,2 7,1% 14,6%
5. Acer Group 3,7 6,2% 3,4 5,7% 9,2%
5. ASUS 3,6 6,1% 3,8 6,4% -4,5%
Altri 12,6 21,1% 13,3 22,6% -5%
Totale 59,8

100%

58,9

100%

1,5%

Per quanto riguarda le "cinque sorelle" del settore PC, Lenovo si conferma nuovamente al vertice del settore, con un balzo delle spedizioni molto marcato legato al forte calo registrato nel Q1 2023. Anche la crescita di Apple è dovuta all'importante declino dell'anno precedente. Ripresa molto forte anche per Acer.

14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
VanCleef09 Aprile 2024, 08:56 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
[B]PC, le vendite tornano a crescere ma c'è una brutta notizia: [S]con l'IA[/S] li pagheremo di più[/B]


Fixed
UtenteHD09 Aprile 2024, 09:04 #2
Grazie per aver fixato..
Penso e spero che pochi oramai credano che gli aumenti di ogni cosa siano dovuti a qualche motivo, semplicemente li aumentano perche' tanto li compriamo conunque ed usano il motivo (scusa credibile) del momento e varia da momento a momento perche' generalmente le Persone hanno la memoria veramente molto corta.
AlexSwitch09 Aprile 2024, 09:05 #3
Ed ecco che l'AI diventa la nuova ed efficientissima predatrice delle tasche degli utenti... Un bel adesivo sulla scocca del notebook ed il tastino " Copilot " dedicato sulla tastiera ed ecco giustificato un bel 10% in più sul prezzo di listino.
ninja75009 Aprile 2024, 09:14 #4
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Un bel adesivo


che peraltro nessuno ha chiesto
futu|2e09 Aprile 2024, 09:19 #5
No problem, la 1080 resterà nel case per altri anni.
supertigrotto09 Aprile 2024, 09:27 #6
Per anni abbiamo voluto i computer della fantascienza,quelli con la IA del tipo star Trek,ora che c'è li danno (anche se ancora in stato preistorico) ci lamentiamo?
Ben venga se semplificano e accelerano l'uso del computer,ovvero se per fare una cosa per cui ci mettevo una ora,domani ci metto 10 minuti,penso che sia una cosa ottima
AlexSwitch09 Aprile 2024, 09:36 #7
Originariamente inviato da: supertigrotto
Per anni abbiamo voluto i computer della fantascienza,quelli con la IA del tipo star Trek,ora che c'è li danno (anche se ancora in stato preistorico) ci lamentiamo?
Ben venga se semplificano e accelerano l'uso del computer,ovvero se per fare una cosa per cui ci mettevo una ora,domani ci metto 10 minuti,penso che sia una cosa ottima


Il punto è: cosa ci fai con un " AI PC " destinato alle masse? Insomma in che cosa è rivoluzionario rispetto a quelli attuali? Strumenti di ML già ci sono per semplificare determinate operazioni e funzionano benissimo con tutte le GPU moderne ed OS. Se poi la rivoluzione deve essere per forza quella di generare immagini, musica e video scrivendo o dettando parole tramite Copilot o altri assistenti senza un minimo di background da parte degli utenti, non credo che sia un bel futuro.
io78bis09 Aprile 2024, 09:38 #8
Se il mercato sarà spinto solo dal IA PC allora prevedo un sacco di rimanenze di magazzino visto che le specifiche minime (TPU,etc) non credo siano soddisfatte dalle attuali CPU


Originariamente inviato da: supertigrotto
.....
Ben venga se semplificano e accelerano l'uso del computer,ovvero se per fare una cosa per cui ci mettevo una ora,domani ci metto 10 minuti,penso che sia una cosa ottima


Ricordatelo quando qualcuno del reparto HR verrà alla scrivania per dirti che non servi più visto che lo stagista preme il bottone a ⅓ del tuo stipendio
io78bis09 Aprile 2024, 09:41 #9
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Il punto è: cosa ci fai con un " AI PC " destinato alle masse? Insomma in che cosa è rivoluzionario rispetto a quelli attuali? Strumenti di ML già ci sono per semplificare determinate operazioni e funzionano benissimo con tutte le GPU moderne ed OS. Se poi la rivoluzione deve essere per forza quella di generare immagini, musica e video scrivendo o dettando parole tramite Copilot o altri assistenti senza un minimo di background da parte degli utenti, non credo che sia un bel futuro.


Fortunatamente per le attuali AI è indispensabile che l'utente abbia un buon background, se si vogliono contenuti di qualità
marcram09 Aprile 2024, 09:50 #10
E poi rimarchieranno i normali pc come "IA PC", che funzioneranno come semplici client per IA online, e rincareranno anche quelli...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^