Intel, o la va o la spacca: il destino nella produzione di chip avanzati dipende da Intel 14A

Intel potrebbe interrompere lo sviluppo del processo produttivo 14A e delle incarnazioni successive se non riuscirà a ottenere volumi sufficienti da clienti esterni o se lo sviluppo non raggiungerà gli obiettivi previsti.
di Manolo De Agostini pubblicata il 25 Luglio 2025, alle 08:21 nel canale MercatoIntel
Intel sta valutando l'ipotesi di interrompere lo sviluppo del processo produttivo Intel 14A (1,4 nm) se non riuscirà a raggiungere volumi sufficienti da parte di clienti esterni o tappe tecniche fondamentali per la maturazione della tecnologia. Si tratta della prima volta in cui l'azienda ammette apertamente la possibilità di uscire dalla corsa dei processi produttivi più avanzati, lasciando così il dominio a TSMC - e in parte a Samsung Foundry.
"Se non riusciremo ad assicurarci un cliente esterno significativo e a raggiungere importanti traguardi per Intel 14A, dovremo affrontare la prospettiva che non sarà economicamente vantaggioso sviluppare e produrre Intel 14A e i processi all'avanguardia che lo seguiranno", si legge in una dichiarazione di Intel contenuta in un documento 10Q depositato presso la SEC. "In tal caso, potremmo sospendere o interrompere il nostro impegno su Intel 14A e sui processi successivi, nonché vari nostri progetti di espansione della produzione".
Il processo 14A, successore diretto di 18A e 18A-P, rappresenta un passaggio chiave nella roadmap di Intel Foundry, ma richiede investimenti miliardari. Oltre allo sviluppo tecnologico, è prevista l'adozione di litografia EUV ad apertura numerica elevata (High-NA) per almeno tre strati critici del wafer.
Ogni scanner ASML Twinscan EXE:5000 o 5200, necessari per il processo, ha un costo stimato di circa 380/400 milioni di dollari. Intel deve quindi assicurarsi che tali strumenti siano utilizzati anche da clienti terzi, oltre che per prodotti interni, al fine di rendere l'investimento economicamente sopportabile.
A margine della trimestrale, il CEO Lip-Bu Tan ha ribadito che eventuali nuovi investimenti in conto capitale saranno subordinati alla presenza di clienti interni ed esterni disposti a impegnarsi su larga scala. "Il 14A è un processo strategico, ma prima di investirci devo vedere i volumi e la fiducia dei clienti", ha affermato Tan, sottolineando che saranno fondamentali i traguardi ottenuti in termini di performance e rese produttive.
Al momento, Intel ha almeno un progetto interno che dovrebbe servirsi del processo 14A, ma ha lasciato intendere che, in caso di abbandono del progetto, i prodotti più avanzati potrebbero essere realizzati presso fonderie esterne, verosimilmente TSMC. Inoltre, nel documento, si legge: "Se dovessimo interrompere lo sviluppo di Intel 14A e dei processi successivi, prevediamo che la maggior parte dei nostri prodotti potrebbe continuare a essere fabbricata nei nostri stabilimenti utilizzando i processi fino a Intel 18A-P almeno fino al 2030".
Le incertezze sul futuro di 14A si inseriscono in un contesto più ampio di revisione dell'intera divisione produttiva, nota come Intel Foundry. Dopo aver investito miliardi nella creazione di IFS, Intel non è ancora riuscita a conquistare quote significative nel mercato dominato da TSMC. Nonostante i progressi dichiarati sul processo 18A - destinato principalmente a prodotti interni come Panther Lake e Clearwater Forest - l'azienda non ha ancora ottenuto volumi esterni rilevanti, con impegni da parte di AWS e Microsoft, ma per volumi che non saranno elevati.
Clicca per ingrandire
Tan, insediatosi alla guida del gruppo a marzo 2025, ha mostrato fin da subito l'intenzione di operare scelte radicali per riportare Intel alla redditività. Nel secondo trimestre 2025, l'azienda ha riportato perdite operative e continua a ristrutturarsi pesantemente, con licenziamenti diffusi e tagli agli investimenti non prioritari.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoin che senso roba che non ha?
Tu hai visto i 14A?
io no ma intel si
tu hai visto i processi tsmc prima che siano arrivati alla produzione? no, ma tsmc e i clienti si, con intel uguale gia ha il processo funzionante in fase di tape out su vari prodotti
La dispomibilita a livello di produzione arriva anche anni dopo queste fasi iniziali (che tu non vedi).
Come pensi di vendere una produzione di una litografia se non è gia funzionante oggi?
Con samsung è uguale tu hai visto i 2nm? no, ma i clienti si
tu hai visto i processi tsmc prima che siano arrivati alla produzione? no, ma tsmc e i clienti si, con intel uguale gia ha il processo fuznionante in fase di tape out su vari prodotti
La dispomibilita a livello di produzione arriva anceh anni dopo queste fasi iniziali (che tu non vedi)
Ho paura che i clienti non si accontentano delle chiachiere di intel e di coschizza.vogliono prima vedere cammello
mi sembra ovvio come fanno con tutte le altre fabbriche disponibili per questo si fanno i tape in e tape out
È successo anche a Samsung per le hbm,le hanno testate e le hanno trovato inferiori di Sk Hynix
Evidentemente il 18A non era appetibile e stanno puntando sul 14A.
Quando si parla di fonderie il discorso si fa serio,vorremmo fonderie in Italia ma anche St sta facendo fatica,pensate se dovessimo fare concorrenza a tsmc,le bastonate sarebbero dietro l'angolo.
Il problema è che tsmc ha quasi il monopolio,il che farà andare i prezzi alle stelle.
Intel dava la garanzia che Intel CPU e Intel fonderie restavano ben separate per non avere problemi di spionaggio industriale.
Intel dava la garanzia che Intel CPU e Intel fonderie restavano ben separate per non avere problemi di spionaggio industriale.
Credo che il problema sia nel fatto che il nodo 18A non sia così " buono " come Intel sperava che fosse. Insomma i clienti terzi alla fine hanno trovato più conveniente affidarsi a TSMC perchè, molto probabilmente, ha garantito rese maggiori per la produzione in scala.
Ecco perchè il 14A per Intel è il " nodo del giudizio ": o lo riesce a piazzare a destra e manca tra i clienti, altrimenti Intel Foundries comincerà a rischiare seriamente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".