TEAMGROUP T-FORCE, DDR5 per l'overclock già nelle mani dei produttori di motherboard

TEAMGROUP T-FORCE, DDR5 per l'overclock già nelle mani dei produttori di motherboard

TEAMGROUP sta lavorando sodo e rapidamente per farsi trovare più che pronta all'appuntamento con la nuova generazione di memorie DDR5: l'azienda ha già confezionato e distribuito ai partner i sample di moduli T-FORCE per appassionati e overclocker.

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Memorie
TeamGroupDDR5
 

TEAMGROUP è molto concentrata sulle memorie DDR5: dopo aver annunciato l'arrivo di moduli ELITE da 16 GB fino a 4800 MHz nel terzo trimestre e analoghe SO-DIMM per i notebook di fine anno, nelle scorse ore ha comunicato di aver messo a punto soluzioni T-FORCE indirizzate a overclocker e appassionati.

Nulla a che fare con le DDR5 da 512 GB di Samsung per il mondo dei datacenter svelate nelle scorse ore, le future memorie del brand taiwanese serviranno per supportare le configurazioni da gaming più spinte e gli sforzi degli overclocker che proveranno a raggiungere nuove vette prestazionali. "I sample sono stati immediatamente inviati ad Asus, ASRock, MSI e Gigabyte per un test collaborativo sulle capacità di overclock", scrive l'azienda in una nota.

Grazie a un chip per la gestione energetica (PMIC, power management IC) completamente rinnovato, i moduli DDR5 di TEAMGROUP consentiranno di intervenire sulla tensione come mai prima, e più in particolare spingersi oltre 2,6V. Ricordiamo che le DDR5, secondo le specifiche JEDEC, richiedono 1,1V, meno delle DDR4.

Nelle precedenti generazioni la conversione della tensione era controllata dalla motherboard. Con le DDR5, tutto ciò che riguarda la gestione dell'energia passerà al modulo stesso, permettendo una gestione della conversione più efficiente e ampliando il possibile margine di overclock. Aspettiamoci in futuro frequenze davvero elevate, persino superiori ai 6666,6 MHz raggiunti dal taiwanese bianbao con le Ballistix MAX 5100.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^