DDR5 per portatili, TEAMGROUP è già pronta: 16 GB e 4800 MHz

TEAMGROUP ha annunciato di aver realizzato con successo il suo primo modulo di memoria SO-DIMM DDR5 destinato ai portatili: capacità di 16 GB e frequenza di 4800 MHz, ma è solo l'inizio.
di Manolo De Agostini pubblicata il 27 Gennaio 2021, alle 11:41 nel canale MemorieTeamGroup
Le memorie DDR5 procedono a passo spedito e TEAMGROUP è in prima linea per portarle sul mercato, non solo in ambito desktop (come ci ha già fatto sapere) ma anche in quello dei notebook, mini PC o NAS. L'azienda taiwanese ha reso noto di aver messo a punto la sua prima SO-DIMM basata sullo standard DDR5 ed è pronta a sottoporla a Intel e AMD per il necessario processo di validazione.
Le specifiche delle DDR5 SO-DIMM sono simili alla controparte desktop, quindi si parla di una capacità di 16 GB per singolo modulo, una frequenza di 4800 MHz e una tensione operativa di 1,1V. Le memorie DDR5 supportano inoltre ECC (Error Correcting Code) direttamente sul die, al contrario delle DDR4 che richiedono un chip dedicato sul PCB.
Per quanto concerne Intel e AMD, anche se le due aziende non si sono ancora espresse in modo ufficiale, si prevede un'adozione piuttosto rapida da ambo le parti: Intel potrebbe adottare le DDR5 in ambito mobile (oltre che desktop) con le CPU ibride ad alte prestazioni Alder Lake (in arrivo nella seconda metà dell'anno, forse a settembre), mentre AMD dovrebbe procedere con le CPU Ryzen basate su architettura Zen 4, anche se al momento non sono chiare le tempistiche: i chip desktop potrebbero debuttare entro l'anno, con le soluzioni mobile a seguire nella prima parte del 2022.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".