Samsung cambia il vertice del settore semiconduttori: il successo di SK hynix fa male

Samsung cambia il vertice del settore semiconduttori: il successo di SK hynix fa male

Samsung Electronics ha sostituito il capo della sua divisione semiconduttori, nominando un veterano che dovrà recuperare il ritardo su SK hynix nell'ambito, in piena espansione, delle memorie destinate all'intelligenza artificiale.

di pubblicata il , alle 07:51 nel canale Memorie
HBMSamsung
 

Samsung Electronics ha annunciato che sarà Young Hyun Jun a guidare la divisione Device Solutions (DS). Jun prende il posto di Kyehyun Kyung, dirottato al vertice della divisione Future Business e del Samsung Advanced Institute of Technology (SAIT). Il compito di Young Hyun Jun sarà quello di "guidare il business dei semiconduttori della società e rafforzarne la competitività in un contesto economico globale incerto".

Jun vanta una vasta esperienza nel settore dei semiconduttori e delle batterie: è entrato in Samsung Electronics nel 2000 e ha lavorato nello sviluppo di memorie DRAM e Flash e nel marketing strategico. Jun è diventato responsabile del Memory Business nel 2014 e CEO di Samsung SDI nel 2017, prima di guidare la Future Business Division nel 2024.

Il presidente Kyehyun Kyung, nel suo nuovo ruolo, si concentrerà sulla ricerca di nuove opportunità di crescita nel campo dei semiconduttori.

L'avvicendamento al comando della divisione semiconduttori arriva in un momento critico per Samsung Electronics, scavalcata dalla concorrenza nel servire il mercato dell'intelligenza artificiale e, più nello specifico, quello degli acceleratori equipaggiati con memoria HBM, dove SK hynix appare in netto vantaggio.

Secondo TrendForce, la quota di mercato di Samsung nei chip DRAM ha raggiunto il 45,5% nel quarto trimestre dello scorso anno. È in ritardo, tuttavia, nel segmento HBM, dove SK hynix controllerebbe oltre il 90% del mercato legato alle HBM3 in quanto unico produttore a garantire una produzione in volumi.

Interrogata da Reuters, Samsung ha dichiarato che "si tratta di una misura preventiva per rafforzare la competitività futura rinnovando l'atmosfera interna ed esterna. […] Ci aspettiamo che [Jun] superi la 'crisi dei chip' con il know-how gestionale che ha accumulato".

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^