Sampling di chip DDR2 256Mb@800MHz per Elpida

La compagnia giapponese ha iniziato la fase di test dei nuovi chip DDR2 a 256Mb progettati per operare a 800MHz
di Andrea Bai pubblicata il 23 Marzo 2005, alle 11:32 nel canale MemorieElpida Memory, compagnia giapponese specializzata nella produzione di memorie e con un market share del 6,5%, ha dichiarato nella giornata di ieri di aver avviato la fase di sampling per i chip DDR2 DRAM con frequenza operativa di 800MHz. La compagnia ha intenzione di avviare le consegne commerciali per il mese di Maggio.
I chip DDR2 da 256Mb di Elpida sono progettati per operare a 800MHz e sono organizzati in 8M word x 8-bit x 4 banchi e in 4M word x 16-bit x 4 banchi e sono disponibili rispettivamente in package 60-ball FBGA e 84-ball FBGA. I chip operano ad una tensione di 1,85V e con un ???? e CAS Latency 5
I chip da 256Mb x 8-bit sono attualmente in consegna per i test ai clienti di Elpida. L'avvio della fase di sample per i chip x16-bit è previsto per il mese di Aprile mentre, come già detto, la produzione in volumi di questi chip è programmata per il mese di Maggio. La compagnia fa uso del processo a 0.10 micron per realizzare i propri chip.
I nuovi chip di Elpida hanno ottenuto il supporto di diversi produttori taiwanesi di moduli di memoria, tra cui A-Data e Transcend Information.
Fonte: Xbitlabs
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGuarda che tutte le CPU che vanno o andranno con le DDR2 hanno un fsb minimo di 800MHz.......
Originariamente inviato da Bongio2
Guarda che tutte le CPU che vanno o andranno con le DDR2 hanno un fsb minimo di 800MHz.......
mi sa che stai facendo tu un po di confusione....
Speriamo che più in là escano moduli con timings più aggressivi.
Ehm, Andrea, forse c'è qualcosa che non quadra...
Ciauz
Oppure bisogna aspettare il 2006 quando anche AMD arriverà con il controller per DDRII.
Cmq ottimo che le DDRII diventino sempre più veloci, almeno così daranno qualche vantaggio reale rispetto alle DDR
Se già 1 dimm basta, non vedo la necessità di complicazioni per di + che alzano i prezzi...........
poi il prossimo anno amd e ddr2......e finirà che mentre le ddr2 saranno sinalmente con timming aggressivi...intel tirerà fuori chipset per ddr3 con timming 9 9 9 20.....e così via.........
ma è possibile che delle vecchie bh5 siano in molti casi ancora inarrivabili come prestazioni a distanza di anni e anni?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".