Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2005, 10:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14272.html

La compagnia giapponese ha iniziato la fase di test dei nuovi chip DDR2 a 256Mb progettati per operare a 800MHz

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 10:45   #2
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Mi chiedo spesso quanto possa influire concretamente una ram con bus doppio di quello del processore...
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 10:58   #3
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
???
Guarda che tutte le CPU che vanno o andranno con le DDR2 hanno un fsb minimo di 800MHz.......
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 11:19   #4
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4766
Originariamente inviato da Bongio2

Quote:
???
Guarda che tutte le CPU che vanno o andranno con le DDR2 hanno un fsb minimo di 800MHz.......
mi sa che stai facendo tu un po di confusione....
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 11:20   #5
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
cas 5

Speriamo che più in là escano moduli con timings più aggressivi.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 11:20   #6
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
ehm.. veramente bastano delle ddr400 in dual channel x saturare i 6.4gb\s dell'fsb800.. quindi delle ddr2 800 in dc hanno 6.4gb\s in più che nn vengono sfruttati...
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 11:38   #7
grendinger
Senior Member
 
L'Avatar di grendinger
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
Quote:
... operano ad una tensione di 1,85V e con un ???? e CAS Latency 5 ...
Ehm, Andrea, forse c'è qualcosa che non quadra...


Ciauz
grendinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 12:24   #8
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Per me sono le uniche memorie che bisogna abbinare ad un Fsb di 1066 Mhz, per il resto non hanno molto senso.

Oppure bisogna aspettare il 2006 quando anche AMD arriverà con il controller per DDRII.

Cmq ottimo che le DDRII diventino sempre più veloci, almeno così daranno qualche vantaggio reale rispetto alle DDR
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 13:31   #9
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
e perchè bisogna x forza usare il dc?
Se già 1 dimm basta, non vedo la necessità di complicazioni per di + che alzano i prezzi...........
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 14:11   #10
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
scusate, ma se i chip sono da 256Mb ciascuno significa che in un banco ne basteranno quattro per fare 1Gb? ho letto male?
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 14:14   #11
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10190
mah io direi che le ddr2 saranno mature a fine anno...
poi il prossimo anno amd e ddr2......e finirà che mentre le ddr2 saranno sinalmente con timming aggressivi...intel tirerà fuori chipset per ddr3 con timming 9 9 9 20.....e così via.........
ma è possibile che delle vecchie bh5 siano in molti casi ancora inarrivabili come prestazioni a distanza di anni e anni?
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 15:04   #12
taurus
Member
 
L'Avatar di taurus
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 260
X CiccioMan

M(bit)....

CIaoz
taurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 15:24   #13
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12710
Quote:
Originariamente inviato da wolfnyght
mah io direi che le ddr2 saranno mature a fine anno...
poi il prossimo anno amd e ddr2......e finirà che mentre le ddr2 saranno sinalmente con timming aggressivi...intel tirerà fuori chipset per ddr3 con timming 9 9 9 20.....e così via.........
ma è possibile che delle vecchie bh5 siano in molti casi ancora inarrivabili come prestazioni a distanza di anni e anni?



CAS 5
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 15:35   #14
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Genesio
Mi chiedo spesso quanto possa influire concretamente una ram con bus doppio di quello del processore...

tieni presente che i 256 non sono bit riferiti a un' ampiezza di bus , ma Megabit, indicanti la densità del singolo memory device...

dal momento che solitamente per mettere assieme un banco intero vengono mappati 4, 8 o 16 chip, vuol dire che stiamo arrivando alla produzione di massa dei moduli dimm ddr2 800, che comincerà apprentemente da quelli da 512 MB (in dual bank) l' uno...

per le latenze... tenendo presente che la CAS è in cicli di clock, cas 5 a 800 mhz (in realtà più che megahertz sarebbero "milioni di trasferimenti di dati", in quanto la frequenza del segnale a onda quadra è di 400 mhz effettivi... ma è un altro discorso ) equivarrebbe alla CAS 2,5 sulle DDR400...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 23-03-2005 alle 15:44.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 17:55   #15
grendinger
Senior Member
 
L'Avatar di grendinger
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
...
per le latenze... tenendo presente che la CAS è in cicli di clock, cas 5 a 800 mhz (in realtà più che megahertz sarebbero "milioni di trasferimenti di dati", in quanto la frequenza del segnale a onda quadra è di 400 mhz effettivi... ma è un altro discorso ) equivarrebbe alla CAS 2,5 sulle DDR400...

Non sono sicuro di aver afferrato...
Potresti spiegarmi meglio il discorso (quello tra parentesi l'ho capito, però )?
Grazie


Ciauz
grendinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 19:37   #16
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da jappilas

tieni presente che i 256 non sono bit riferiti a un' ampiezza di bus , ma Megabit, indicanti la densità del singolo memory device...

dal momento che solitamente per mettere assieme un banco intero vengono mappati 4, 8 o 16 chip, vuol dire che stiamo arrivando alla produzione di massa dei moduli dimm ddr2 800, che comincerà apprentemente da quelli da 512 MB (in dual bank) l' uno...

per le latenze... tenendo presente che la CAS è in cicli di clock, cas 5 a 800 mhz (in realtà più che megahertz sarebbero "milioni di trasferimenti di dati", in quanto la frequenza del segnale a onda quadra è di 400 mhz effettivi... ma è un altro discorso ) equivarrebbe alla CAS 2,5 sulle DDR400...
Avevo letto su un articolo che la principale differenza tra DDR1 e DDR2 non sta effettivamente nella frequenza di funzionamento, che addirittura sarebbe più bassa nelle DDR2 o tutt'al più uguale! La differenza sta nel fatto che le DDR1 prendono i dati a 2 bit per volta (ciclo), mentre le DDR2 a 4 bit per volta. Quindi secondo questo ragionamento anche con una frequenza minore si avrebbe (a parità di latenze) un numero di dati trasferiti maggiore in una stessa unità di tempo. Non ho idea se questa cosa sia vera o una cazzata, non l'avevo mai sentita prima..se ritrovo l'articolo controllo e spiego meglio ciò che c'è scritto, che è sicuramente molto meno grezzo di quello che ho scritto io. Riguardo alla domanda sui timing dimezzati delle DDR2 rispetto a quelli delle DDR1, avevo fatto questa domanda poche settimane fa e la risposta è questa: i timing tipo RAS CAS non sono in nanosecondi ma in cicli di clock necessari all'operazione Column Adress Strobe o altre (o al mantenimento del segnale alto o basso senza fluttuazioni, non so bene), quindi se una memoria opera a una frequenza equivalente a 400 MHz e ha CAS 2.5, essa dovrebbe avere le stesse prestazioni di una a 800 MHz e CAS 5, nonostante in molti si schifino di una memoria con un tale timing di CAS. Questo è quello che ho capito io, se qualcuno lo trova sbagliato o inesatto me lo dica che così imparo la cosa per bene.
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 19:43   #17
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Michelangelo_C
Avevo letto su un articolo che la principale differenza tra DDR1 e DDR2 non sta effettivamente nella frequenza di funzionamento, che addirittura sarebbe più bassa nelle DDR2 o tutt'al più uguale! La differenza sta nel fatto che le DDR1 prendono i dati a 2 bit per volta (ciclo), mentre le DDR2 a 4 bit per volta. Quindi secondo questo ragionamento anche con una frequenza minore si avrebbe (a parità di latenze) un numero di dati trasferiti maggiore in una stessa unità di tempo. Non ho idea se questa cosa sia vera o una cazzata, non l'avevo mai sentita prima..se ritrovo l'articolo controllo e spiego meglio ciò che c'è scritto, che è sicuramente molto meno grezzo di quello che ho scritto io. Riguardo alla domanda sui timing dimezzati delle DDR2 rispetto a quelli delle DDR1, avevo fatto questa domanda poche settimane fa e la risposta è questa: i timing tipo RAS CAS non sono in nanosecondi ma in cicli di clock necessari all'operazione Column Adress Strobe o altre (o al mantenimento del segnale alto o basso senza fluttuazioni, non so bene), quindi se una memoria opera a una frequenza equivalente a 400 MHz e ha CAS 2.5, essa dovrebbe avere le stesse prestazioni di una a 800 MHz e CAS 5, nonostante in molti si schifino di una memoria con un tale timing di CAS. Questo è quello che ho capito io, se qualcuno lo trova sbagliato o inesatto me lo dica che così imparo la cosa per bene.

tutto esatto!

per i timings basta tenere a mante che

t=1/f

e di conseguenza

f=1/t

dove t è il tempo esèpresso in secondi e f è la frequenza espressa in hertz.

se fate i conti potrete verificare da soli!

ciauz
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 20:07   #18
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan
tutto esatto!

per i timings basta tenere a mante che

t=1/f

e di conseguenza

f=1/t

dove t è il tempo esèpresso in secondi e f è la frequenza espressa in hertz.

se fate i conti potrete verificare da soli!

ciauz
Buono, allora pare che la lezione l'abbia capita!
Una cosa volevo chiedere: t non dovrebbe essere più esattamente il periodo?
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 20:41   #19
Helstar
Senior Member
 
L'Avatar di Helstar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
Boh io non sono cosi' convinto di questa cosa.
Se andiamo a vedere bene le ddr2 cas4 sono indietro in tutti i test come latenza rispetto a delle ddr1 cas2.
O no ?
Helstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 22:57   #20
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Helstar
Boh io non sono cosi' convinto di questa cosa.
Se andiamo a vedere bene le ddr2 cas4 sono indietro in tutti i test come latenza rispetto a delle ddr1 cas2.
O no ?
ora i test non ce li ho presenti, comunque è probabile che sia così visto che oltra al cas ci sono un sacco di altri parametri da tenere in considerazione... ma l'architettura è giovane e ancora ce n'è di strada da fare
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1