Moduli G.Skill DDR3 da 2 GHz di clock

Moduli G.Skill DDR3 da 2 GHz di clock

G.Skill ha sviluppato un nuovo kit memoria DDR3 per utenti enthusiast, capace di operare sino alla frequenza di clock di 2 GHz

di pubblicata il , alle 18:02 nel canale Memorie
G.Skill
 
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mjordan05 Giugno 2008, 19:40 #21
Originariamente inviato da: Mafio
il fatto è che non se ne trovano di bench che confrontano ddr2 ad alta frequenza e basse latenze con dd3 ad alta frequenza.
il massimo che ho trovato sono ddr2 alta frequenza e bassa latenza contro ddr3 1333 cas 8 che più o meno si equivalgono.

per quanto mi riguarda al momento le ddr2 sono ancora la scelta migliore, io l'upgrade (che sarà obbligato) lo farò con il passaggio a nehalem, spero solo che in 1 anno migliorino le latenze...ram a 2ghz cas 6 da tenere in daily use comincerebbero ad essere interessanti.


Forse sotto c'è qualche verità che vogliono tenerci nascosta...
Mafio05 Giugno 2008, 20:02 #22
Originariamente inviato da: F1R3BL4D3
beh dipende...


se mi dici chi ti paga per benchare lo chiamo anche io.

Originariamente inviato da: mjordan
Forse sotto c'è qualche verità che vogliono tenerci nascosta...


se andasserò così più forte delle ddr2 credo che se ne parlerebbe molto di più...poi magari mi sbaglio.
mjordan05 Giugno 2008, 20:08 #23
Originariamente inviato da: Mafio
se andasserò così più forte delle ddr2 credo che se ne parlerebbe molto di più...poi magari mi sbaglio.


Se fosse come dici tu allora non ci dovremmo fidare piu' dei siti di recensioni hardware, visto che significherebbe che stanno d'accordo con i produttori di memorie...
I claim di marketing sono eloquenti e se il motivo della mancanza di test è questo, la cosa è preoccupante.
Mafio05 Giugno 2008, 20:13 #24
Originariamente inviato da: mjordan
Se fosse come dici tu allora non ci dovremmo fidare piu' dei siti di recensioni hardware, visto che significherebbe che stanno d'accordo con i produttori di memorie...
I claim di marketing sono eloquenti e se il motivo della mancanza di test è questo, la cosa è preoccupante.


la mia è una semplice supposizione, però di solito quando esce qualcosa di innovativo se ne parla molto...
F1R3BL4D305 Giugno 2008, 20:16 #25
Originariamente inviato da: Mafio
se mi dici chi ti paga per benchare lo chiamo anche io.


A me nessuno, però qualcuno c'è!

Mafio05 Giugno 2008, 20:19 #26
Originariamente inviato da: F1R3BL4D3
A me nessuno, però qualcuno c'è!



si, shamino, kingpin, hipro e pochissimi altri...se mai anche io sarò pagato e mi verranno forniti gratis i pezzi per benchare sarò ben contento di usare qualsiasi pezzo...
F1R3BL4D305 Giugno 2008, 20:28 #27
Originariamente inviato da: Mafio
si, shamino, kingpin, hipro e pochissimi altri...se mai anche io sarò pagato e mi verranno forniti gratis i pezzi per benchare sarò ben contento di usare qualsiasi pezzo...


No no, ce ne sono ancora altri e altri e prima bisogna dimostrare di essere in grado di saperle usare.

Poi comunque non sono certo memorie fatte per tiratura ma con un certo margine di pezzi. Insomma non sono memorie da Auchan ma memorie dedicate ad un certo tipo di gente.

Insomma, chiaro che al 99% delle persone non interesserà ma a quell'1% si (e poi è comunque "immagine" per l'azienda produttrice).
mjordan05 Giugno 2008, 20:38 #28
Originariamente inviato da: Mafio
si, shamino, kingpin, hipro e pochissimi altri...se mai anche io sarò pagato e mi verranno forniti gratis i pezzi per benchare sarò ben contento di usare qualsiasi pezzo...


A giudicare dal numero di bench, sembra che non ne diano molti in giro...
camus8505 Giugno 2008, 21:58 #29
Originariamente inviato da: Mafio
si ma non si vive di bench...e poi io sta differenza nei bench tra ddr2 e ddr3 la devo ancora vedere...


Se è per questo, anche nella vita reale, dimmi se vedi differenze tra una DDR2 800 MHz CAS5 e una DDR2 1,1GHz CAS4... se non nei benchmark, DUBITO troverai differenze... se non in applicazioni server o perlomeno workstation (e allora ci avviciniamo all'utilità dei benchmark)...
Mafio05 Giugno 2008, 22:02 #30
Originariamente inviato da: camus85
Se è per questo, anche nella vita reale, dimmi se vedi differenze tra una DDR2 800 MHz CAS5 e una DDR2 1,1GHz CAS4... se non nei benchmark, DUBITO troverai differenze... se non in applicazioni server o perlomeno workstation (e allora ci avviciniamo all'utilità dei benchmark)...


si, però ormai un kit di ddr2 a bassa latenza costa niente, al contrario un kit ddr3 costa una cifra...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^