Ottime le previsioni per il 2008 del mercato dei PC a basso costo

Secondo le previsioni del CEO di Asus, saranno 10 milioni le unità di personal computer a basso costo che verranno vendute nel corso del 2008
di Fabio Gozzo pubblicata il 06 Giugno 2008, alle 08:43 nel canale SistemiASUS
Nel corso degli ultimi mesi abbiamo assistito ad una forte crescita del mercato dei PC a basso costo: a fare da apripista e a decretarne i primi successi ci ha pensato Asus con il suo Eee PC, ma a breve giungeranno sugli scaffali altri prodotti che amplieranno l'offerta sia in ambito notebook che desktop. Nel corso dell'edizione 2008 del Computex, che si sta tenendo proprio in questi giorni a Taipei, abbiamo infatti assistito alla presentazione di Asus dei due nuovi laptop della famiglia Eee PC e del sistema desktop Eee E-DT, del "mobile internet device" Acer Aspire One e del notebook MSI Wind U100.
Jerry Shen, CEO di Asus, si è dichiarato molto ottimista riguardo i volumi di vendita che verranno raggiunti dal mercato dei computer a basso costo nel corso dell'anno corrente, affermando che secondo le stime della propria compagnia saranno ben 10 milioni i sistemi dotati di CPU Intel Atom, Celeron M e Via Technologies C7-M che verranno venduti entro la fine del 2008. Di questi 10 milioni di sistemi, 7 milioni saranno equipaggiati proprio con la nuova CPU di Intel.
Acer ha fatto alcune previsioni sull'andamento del mercato dei PC a basso costo che prospettano uno scenario addirittura più roseo di quanto preventivato da Asus: Acer punta infatti a raggiungere da sola quota 6 milioni le unità vendute entro la fine del 2008.
Poiché molte delle soluzioni proposte dai vari concorrenti utilizzano la medesima piattaforma hardware basata sulla cpu Intel Atom, i margini di vantaggio tra un modello e l'altro sono molto ristretti, conseguentemente, fare una previsione su chi sarà il campione di incassi risulta per il momento estremamente difficile; Asus però dalla sua ha almeno 6 mesi di vantaggio sulla concorrenza.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogià il primo eee pc è andato a ruba in meno di una settimana e poi non si è quasi più visto nei negozi...
per il resto, basso costo non significa "che costa poco", ma "che costa poco rispetto agli altri prodotti simili concorrenti"...
Un portatile è un portatile
Sono diversi nella teconologia e nei possibili utilizzi, non ha senso paragonarli.
I portatili da 300 euro o meno, si trovano già nei supermercati e/o nell'usato.
Questi modelli sono una novità proprio perchè vanno a coprire una fascia di mercato prima "inesistente" quella degli ultraportatili di fascia bassa. E rispetto ai normali ultraportatili sono realmente "a basso costo".
Ma l'ultraportabilità si paga, mica è facile fare macchine complete così piccole.
ma da quando?? basso costo significa prezzo basso, almeno in italiano... anche perché la concorrenza, per essere considerata tale, offre prezzi simili, incentivando una corsa al ribasso.
che si siano resi conto che per un piccolo utilizzo delgli applicativi office e per navigare in internet basta anche un pseudo 486 ?
chissà quanto consumava di energia un 486 e come sarebbe navigare in rete con una CPU del genere se non fosse che molti siti sopperiscono alla mancanza di contenuti tramite pesantissime applicazioni grafiche fini a se stesse
certo il uno smartphone resta sempre la migliore portatilità hardware (anche se scrivere con il pennino sulla tastiera a video è un po seccante ... ma ci si fà l'abitudine) ... la cosa a cui invece non si fà l'abitudine è navigare senza caricare le immagini e vedere la differenza di Kbyte scaricati
ti quoto... 300 euro è la soglia "basso costo" per un Ultra portatile-Ultra economico... a 380 su e-pr1ce ti trovi portatili molto più "dignitosi", anche se meno traportabili, ma con prestazioni decisamente superiori ad un Atom... resta sempre la solita domanda principale da farsi al momento di acquistare un PC... CON QUESTO PC COSA CI DEVO FARE? ... dopo tutto...
[...] Cerco di aprirti la mente, Neo, ma posso solo indicarti la soglia. Sei tu quello che la deve attraversare [...] (MATRIX)
sempre IMHO
Adesso un eeepc900 costa 399€, non mi sembra proprio basso come prezzo.
il discorso di schermo piccolo etc. era per contenere al max i costi, non a caso adesso monteranno Atom una cpu dalle prestazioni basse, ma dal costo bassissimo e che non ha esigenze particolare di dissipazione (il tutto per risparmiare il più possibile)
Un portatile è un portatile
Sono diversi nella teconologia e nei possibili utilizzi, non ha senso paragonarli.
I portatili da 300 euro o meno, si trovano già nei supermercati e/o nell'usato.
Questi modelli sono una novità proprio perchè vanno a coprire una fascia di mercato prima "inesistente" quella degli ultraportatili di fascia bassa. E rispetto ai normali ultraportatili sono realmente "a basso costo".
Ma l'ultraportabilità si paga, mica è facile fare macchine complete così piccole.
Quoto e straquoto.
Facile fare discorsi su fasce di prezzo inferiori a 300 euro quando non si è mai dovuto comprare nel passato a quasi 1500 euro dei portatili da 10"...
Oggi si può e questo è quanto.
Se volete dei portatili da 300 euro ci sono degli ottimi 15" con celeron e HDD da 80Gb, estraete il contante ed acquistateli.
Poi portandoli in giro vi risparmiate anche 4-5 serie in palestra per allenare trapezio alto e deltoide.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".