Memorie DDR2-800 da Elpida

Il produttore giapponese Elpida ha sviluppato chip di memoria DDR2-800, in grado di operare alla frequenza di 800MHZ DDR
di Ciro Santoro pubblicata il 20 Novembre 2004, alle 10:06 nel canale MemorieIl produttore giapponese Elpida ha appena annunciato di avere sviluppato e prodotto dei chip di memoria DDR2-800 di 1 Gbit (o 128 MB). Prodotti a 0,11 micron, questi chip possono dunque funzionare ad una frequenza di 400 Mhz (800 Mhz DDR).
I suddetti chip sono destinati ai futuri moduli di memoria PC2-6400, che offriranno una banda passante di 12,8 GB/sec in modalità dual-channel calcolando 1KB=1000 byte come fanno i produttori, oppure 11,9 GB/sec calcolando 1KB=1024 byte.
Occorre notare che attualmente nessun chipset supporta le DDR2-800 e che ci vorranno alcuni mesi prima di vedere i primi chipset capaci di supportare queste memorie. Ad onor del vero la sorella minore DDR2-667 deve essere ancora convalidata dal JEDEC e quindi non è ancora supportata ufficialmente. Nonostante ciò si trovano già moduli di memoria DDR2-667 in commercio.
DDR2-800 dovrebbe essere l'ultima evoluzione della memoria DDR2, in attesa dell'arrivo dei primi chip di memoria DDR3-800 e DDR3-1066 nel corso del 2006. DDR3-1066 sarà solo la prima tappa per raggiungere la memoria DDR3-1600, che è l'obiettivo che si sono fissati i produttori per questa tecnologia.
Fonte: Hardware.fr
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDDR2-800 dovrebbe essere l'ultima evoluzione della memoria DDR2, in attesa dell'arrivo dei primi chip di memoria DDR3-800 e DDR3-1066 nel corso del 2006. DDR3-
1066 sarà solo la prima tappa per raggiungere la memoria DDR3-1600, che è l'obiettivo che si sono fissati i produttori per questa tecnologia.
beh, peccato che nel 2005 la Ps3 monterà già XDR a 6,4 Ghz....mah
beh, peccato che nel 2005 la Ps3 monterà già XDR a 6,4 Ghz....mah
xdr ...
si potranno montare anche sui normali pc ?
xdr ...
si potranno montare anche sui normali pc ?
penso proprio di no...
Quote:
xdr ...
si potranno montare anche sui normali pc ?
penso proprio di no...
mi correggo...
In effetti le xdr usciranno anche (o meglio soprattutto, visto che a produrle è Rambus) per il pc...Specifico inoltre che 6,4ghz non si intende 2x3,2ghz ma 8x800mhz...
Re: mi correggo...
In effetti le xdr usciranno anche (o meglio soprattutto, visto che a produrle è Rambus) per il pc...
Specifico inoltre che 6,4ghz non si intende 2x3,2ghz ma 8x800mhz...
e ti pare poco ?
penso proprio di no...
--------
non hai motivo di pensare di no...
e ti pare poco ?
no, anzi, era solo una precisazione, per evitare che qualcuno cominciasse a lamentarsi della dissipazione termica pazzesca che sarebbe sarebbe servita se le memorie avessero girato a 3,2Ghz effettivi....
x dnarod
Commento # 7 di : dnarod pubblicato il 20 Nov 2004, 11:16
--------
penso proprio di no...
--------
non hai motivo di pensare di no...
Mi ero già corretto ben 17 minuti prima del tuo post, grazie....
Commento # 5 di : gianly1985 pubblicato il 20 Nov 2004, 10:59
mi correggo...
In effetti le xdr usciranno anche (o meglio soprattutto, visto che a produrle è Rambus) per il pc...
Specifico inoltre che 6,4ghz non si intende 2x3,2ghz ma 8x800mhz
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".