DDR2 Low Latency da Kingston
Il produttore americano presenta nuove memorie DDR2 a bassa latenza, in versione PC4300 e PC5400
di Paolo Corsini pubblicata il 24 Agosto 2004, alle 09:32 nel canale MemorieKingston
Il produttore americano presenta nuove memorie DDR2 a bassa latenza, in versione PC4300 e PC5400
di Paolo Corsini pubblicata il 24 Agosto 2004, alle 09:32 nel canale Memorie
Microlino, simbolo italiano della mobilità elettrica, potrebbe spostare la produzione in Cina
Apple disattiverà la sincronizzazione delle reti Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch in tutta l’UE
Google lancia l'allarme: attenzione ai malware che riscrivono il codice in tempo reale con l’AI
Primo test drive con Leapmotor B10: le cinesi così fanno paura | Video
'Non può essere un robot': l'umanoide di Xpeng si muove così fluidamente da diventare un caso
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max G2E in offerta: 450W di potenza e freni su entrambe le ruote, ora a 549€ su Amazon
Syberia Remastered è disponibile: il ritorno poetico di Kate Walker su PS5, Xbox e PC
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno pregiudizi razziali: ecco cosa è emerso con il dataset FHIBE
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano' — ecco come accaparrarselo subito
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16 e MacBook Air M4 a prezzi super scontati
Verso la fine della TV tradizionale? I giovani guardano sempre più TikTok e YouTube
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, TV e robot scontati di centinaia di Euro: le migliori offerte Amazon con diverse idee regalo
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda cinese Tianwen-1 e il Virtual Telescope Project hanno rilasciato nuove immagini
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA premiati da Re Carlo III per l'impatto sull'intelligenza artificiale
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa speranza e' di arrivare ai 600-633 con quei timming.
PS Io con le hyperX pc3700, sono a 440 con timm 6433
E' troppo sperare in un 3-1-1-1 ?
Decisamente...
Non ci credo neppure se lo vedo (sotto azoto liquido)!
E' già un miracolo che siano riusciti a ottenere un CAS a 3 (quindi, 1.5), ma sempre perché le frequenze della circuiteria di controllo sono la metà (533Mhz = 266Mhz).
E cmq 10-3-3-3 a 533MHz sono dei risultati
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".