Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2004, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13017.html

Il produttore americano presenta nuove memorie DDR2 a bassa latenza, in versione PC4300 e PC5400

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 09:49   #2
FLikKo
Senior Member
 
L'Avatar di FLikKo
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: N A P O L I
Messaggi: 527
non male

bhe non male direi...
FLikKo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 11:17   #3
Praetorian
Senior Member
 
L'Avatar di Praetorian
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3115
quando arriveremo a situazioni del tipo 2-2-2-5 o massimo 6 /8 le comprerò
Praetorian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 11:33   #4
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
spero arrivino al 2,5...tra un annetto queste memorie forse saranno interessanti..
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 11:43   #5
atomo37
 
Messaggi: n/a
beh 3-3-3-10 non è affatto male per la ddr2, non credo che si potrà scendere oltre come timings, ma sicuramente si salirà come frequenze!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 12:20   #6
darkwings
Member
 
L'Avatar di darkwings
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 196
Ho visto dei test sulle DDR2 e sembra che aldila' dei timings rendano molto bene + si avvicinano agli 800mhz.
Quello che c'e' e' che per sfruttare una banda simile in dual channel ci vuole un bus da 1600mhz quad pumped, anche le 675mhz qui riportate hanno bisogno di un bus da 1350mhz.
Con i sistemi multiprocessori la cosa non cambia visto che le piattaforme DDR2 sono intel e hanno il bus condiviso,quindi lo stesso limite di banda di un monoprocessore.
A mio parere queste memorie sono premature visto la situazione di stallo delle piattaforme DDR2.
darkwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 12:50   #7
Mad Penguin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
bah.. alla fccia della bassa latenza... al momento direi chi son proprio inutili
Mad Penguin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 13:04   #8
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
E' troppo sperare in un 3-1-1-1 ?
Cmq quello che va a 12-4-4-4 a 675MHz sicuramente funziona 5-2-2-2 a 500MHz
__________________
AMD Ryzen 9 7950X @6GHz • Arctic Liquid Freezer II 360 • Asus ROG STRIX X670E-E • Corsair Vengeance RGB 6000MTs C30 32GB • Asus Prime RTX 4070S OC • Creative Labs Sound Blaster Z SE ͏• WD Black SN850X 2TB • Corsair RM1000X • Corsair 5000D Airflow ͏• Samsung Odyssey G27 @240Hz 32"
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 13:43   #9
pinius
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 319
Ragazzi chi è così gentile da spiegarmi come vanno letti i Timings e come questi incidono sulle prestazioni???? Grazie mille!!! Pinius
pinius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 14:13   #10
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Come fate a lamentarvi di un 10-3-3-3 su delle DDR-2 @ 533MHz?
Sono ottimi direi
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 15:16   #11
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da pinius
Ragazzi chi è così gentile da spiegarmi come vanno letti i Timings e come questi incidono sulle prestazioni???? Grazie mille!!! Pinius
lezioncina sui timings

le celle che dcostituiscono la memoria ram vengono organizzate in righe e colonne che, a loro volta, costituiscono delle matrici. la caacità di memorizzazione di ogni singolo modulo è determinata dalla quantità di righe e di colonne che formano la matrice. per poter scrivere e recuperare i dati inseriti nella memoria, è necessario utilizzare dei segnali di controllo capaci di gestire sia l'indrizo della rga sia quello della colonna. i segnali di controllo relativi alla riga prendono il nome di RAS o Row Address Strofe mentre quelli relativi alla colonna sono indicati con CAS o Column Address Strofe. questo meccanismo genera un ritardo fr il momento nel quale viene richiesto l'accesso in lettura e scrittura alla ram e il momento nel quale effettivamente i dati vengono letti o scritti sulla memoria. il ritardo, che viene misurato in cicli di elaborazione, prende il nome di latenza.
quando vogliamo accedere a un particolare dato presente nella memoria, eseguiamo una precisa serie di operazioni ognuna legata a una specifica latenza. inizialmente il controller della memoriaseleziona la riga che contiene la cella. poi, dopo una certa latenza tRCD cioè RAS to CAS Delay, ragguinge la colonna corretta. a questo punto invia un comando di lettura seguito da una latenza CAS e da un'ulteriore tempo tRAS, Active to Precharge Delay, nel quale la riga deve rimanere attiva. completata la lettura, il controller può disattivare la riga ma, prima che il ciclo possa essere ripetuto per la successiva posizione di memoria, deve aspettare un tempo minimo di ricarica: la latenzatRP RAS Precharge.nei moduli di memoria, queste latenze vengono indicate da una serie di quattro cifre elencate generalmente in ordine di importanza. per esempio, la serie "2-3-2-6" indica che la latenza CAS ha una durata di 2 cicli, la tRCD dura 3 cicli, la tRP dura 2 cicli e infine che la tRAS ha una durata di altri 6 cicli.

grazie per la pazienza
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 17:26   #12
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Ottima spiegazione grazie mille!!
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 19:22   #13
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12817
Infatti timming di 10-3-3-3 a 533 sono gia' buoni!
La speranza e' di arrivare ai 600-633 con quei timming.

PS Io con le hyperX pc3700, sono a 440 con timm 6433
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 22:49   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Manwë
E' troppo sperare in un 3-1-1-1 ?
Decisamente...
Quote:
Cmq quello che va a 12-4-4-4 a 675MHz sicuramente funziona 5-2-2-2 a 500MHz
Non ci credo neppure se lo vedo (sotto azoto liquido)!
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 23:47   #15
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Non penso neanch'io, anche se prima o POI ci arriveranno
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2004, 07:17   #16
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Considera che la circuiteria di controllo delle DDR2 lavora a velocità dimezzata rispetto alle DDR (adesso non ricordo se per tutti i parametri vale questo discorso, ma penso di sì), per cui se confronti quei valori con quelli delle DDR dovresti dimezzarli. Ergo: dovresti avere roba del tipo CAS a 1! Decisamente troppo basso.
E' già un miracolo che siano riusciti a ottenere un CAS a 3 (quindi, 1.5), ma sempre perché le frequenze della circuiteria di controllo sono la metà (533Mhz = 266Mhz).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 25-08-2004 alle 07:19.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2004, 08:34   #17
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Non lo sapevo...
E cmq 10-3-3-3 a 533MHz sono dei risultati
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2004, 23:17   #18
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Speventosi, semplicemente spaventosi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 09:38   #19
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Alla faccia di chi diceva che erano dei risultati penosi
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 21:53   #20
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Sì, ma in ogni caso non posso ancora competere con le DDR, e ciò è più che evidente. Magari dai 666Mhz in su le cose cominceranno a cambiare, ma c'è ancora tempo...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1