Ancora memorie DDR3: Chaintech presenta moduli Apogee
Continua la rassegna dei produttori di memorie che al Computex espongono i primi prodotti DDR3: è la volta di Apogee
di Andrea Bai pubblicata il 06 Giugno 2007, alle 08:45 nel canale MemorieApogee è il marchio con cui la rediviva Chaintech propone i prodotti della propria divisione impegnata nel mercato delle memorie. Presso il booth nell'area espositiva del Computex Taipei 2007, l'azienda espone due prodotti per l'ambito DDR3 e altrettanti per l'ambito DDR2.

Per ciò che concerne l'ambito delle nuove memorie DDR3, l'azienda propone le memorie Apogee GT DDR3 1066, disponibili in kit da 1GB e 2GB. Secondo le dichiarazioni rilasciate dalla casa le memorie sono impostate da SPD per operare con timings pari a 5-5-5-15. I moduli sono realizzati mediante l'impiego di chip in package BGA.

La seconda proposta nell'ambito delle memorie DDR3 prevede i moduli Apogee GT DDR3 1333, i cui timings dichiarati sono di 6-6-6-18. Anche in questo caso, come si può vedere dall'immagine, i kit saranno resi disponibili in tagli da 2GB e 1GB.
Per quanto riguarda il versante delle collaudate memorie DDR2, ecco che Apogee propone le memorie GT DDR2 1066, garantiti per operare con impostazioni dei timings pari a 5-5-5-15. Interessante notare che l'azienda ha deciso, per questo tipo di memorie, di proporre un kit composto da due moduli di ben 2GB ciascuno, per un totale di 4GB.
A completamento della rassegna si trovano i moduli Apogee GT DDR2 1100, anche in questo caso impostati per operare con timings di 5-5-5-15. Al pari dei moduli visti precedentemente abbiamo kit di taglio 2GB e 1GB. Anche in questo caso il packaging dei chip impiegati per la realizzazione dei moduli è di tipo BGA.










Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Apple disattiverà la sincronizzazione delle reti Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch in tutta l’UE
Google lancia l'allarme: attenzione ai malware che riscrivono il codice in tempo reale con l’AI
Primo test drive con Leapmotor B10: le cinesi così fanno paura | Video
'Non può essere un robot': l'umanoide di Xpeng si muove così fluidamente da diventare un caso
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max G2E in offerta: 450W di potenza e freni su entrambe le ruote, ora a 549€ su Amazon
Syberia Remastered è disponibile: il ritorno poetico di Kate Walker su PS5, Xbox e PC
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno pregiudizi razziali: ecco cosa è emerso con il dataset FHIBE
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano' — ecco come accaparrarselo subito
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16 e MacBook Air M4 a prezzi super scontati
Verso la fine della TV tradizionale? I giovani guardano sempre più TikTok e YouTube
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, TV e robot scontati di centinaia di Euro: le migliori offerte Amazon con diverse idee regalo
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda cinese Tianwen-1 e il Virtual Telescope Project hanno rilasciato nuove immagini
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA premiati da Re Carlo III per l'impatto sull'intelligenza artificiale
Il futuro della birra è green: HEINEKEN ora usa una batteria termica a energia solare









17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonn sarebbe stato meglio kiamare anke queste ddr2 e implementare qualkosa d nuovo cn le ddr3..nn solo le frequenze
di sola velocità non si va da nessuna parte
Inoltre con tutti gli ingegneri che ci stanno dovranno pure inventarsi nuovi standard per campare
nn sarebbe stato meglio kiamare anke queste ddr2 e implementare qualkosa d nuovo cn le ddr3..nn solo le frequenze
ma nelle ddr3 la frequenza maggiore è solo 1 delle novità
è cambiato anche il prefetch buffer da 4 a 8bit
è cambiato il voltaggio da 1.8 V a 1.5 V
il fatto è che come al solito si vuole confrontare l'ultima tecnologia appena arrivata con l'ultima incarnazione delle DDR2 dopo molte revisioni e miglioramenti senza ricordare che le DDR2 erano nate per arrivare a 800Mhz e solo in un secondo momento a 1066Mhz, quindi è mormale che all'inizio i primi moduli DDR3 messi a confronto contro i super ottimizzati e overcloccati moduli DDR2 non diano vantaggi, questa è come sempre una fase transitoria e magari tempo 6 mesi gli stessi produttori di oggi mettereanno sul mercato moduli DDR3 a 1600-2000Mhz con timming molto bassi e quindi prestazioni nettamente supeirori a oggi.
poi è ovvio che condivido anche quello che ha appena scritto ErminioF ma non poteva essere altrimenti.
le ddr3 servivano, portano palesi miglioramenti tecnologici che non stanno (solo) nelle frequenze.
le ddr3 servivano, portano palesi miglioramenti tecnologici che non stanno (solo) nelle frequenze.
infatti
poi scusate ma
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".