Versioni a 8 core, con clock sino a 5 GHz, per le nuove CPU Intel per notebook

Versioni a 8 core, con clock sino a 5 GHz, per le nuove CPU Intel per notebook

Le future CPU Intel Core di nona generazione per sistemi notebook saranno proposte in versioni molto potenti, debuttando anche con un massimo di 8 core e frequenze mai viste prima in sistemi portatili

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Processori
IntelCore
 

Intel non ha ancora ufficialmente annunciato i propri processori Core di nona generazione per sistemi notebook, ma sono già disponibili le versioni e le specifiche tecniche delle varie versioni con modelli delle famiglie Core i5, Core i7 e Core i9. Attese al debutto nel corso del secondo trimestre 2019, queste CPU vedranno declinazioni caratterizzate dall'architettura a 8 core al proprio interno.

In particolare segnaliamo i modelli Core i9-9980HK e Core i9-9880H, con architettura a 8 core e capaci di gestire sino a 16 threads in parallelo grazie a tecnologia HyperThreading. Per i modelli Core i7-9850H e Core i7-9750H rimane invariato il numero di core, sempre 8, ma l'assenza di tecnologia HT implica un numero massimo di threads paralleli che è fisso a 8. A seguire troviamo i processori Core i5-9400H e Core i5-9300H, caratterizzati da architettura quad core e capaci di gestire sino a 8 threads in parallelo.

Mancano indicazioni sul TDP di queste CPU, ma i valori di frequenza di clock abbinati alle specifiche tecniche fanno propendere su valori compresi attorno a 45 Watt. Si tratta di specifiche che rendono questi processori adatti all'utilizzo in sistemi notebook destinati ai videogiocatori più appassionati, in abbinamento a schede video dedicate.

I valori di clock sono ovviamente distinti tra base clock e boost clock massimo, con quest'ultimo che identifica la massima frequenza di clock che può essere raggiunta da questi processori quando viene utilizzato al massimo uno solo dei core a disposizione. Per questi nuovi modelli Intel non si è di certo risparmiata, arrivando a valori di boost clock che toccano quota 5 GHz per il modello Core i9-9980HK e di poco meno, 4,8 GHz, per quello Core i9-9980H.

Le due versioni Core i7 raggiungono valori di 4,6 GHz per il modello Core i7-9850H e 4,5 GHz per quello Core i7-9750H, mentre per i modelli Core i5-9400H e Core i5-9300H sono indicati valori rispettivamente pari a 4,3 GHZ e 4,1 GHz. Si tratta di valori di picco con un singolo core occupato, è bene ricordarlo, ma che testimoniano il livello prestazionale molto elevato di cui sono capaci sulla carta questi processori Core di nona generazione per sistemi notebook.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickname8818 Febbraio 2019, 17:10 #1
Possono anche avere un boost a 6Ghz ma se devono entrare in throttling dopo pochi min di utilizzo è inutile, serve solamente a farsi pubblicità ed a scrivere il numerone fra le specifiche.
voodooFX18 Febbraio 2019, 17:41 #2
dopo pochi secondi vuoi dire...

cmq questi boost servono a darti maggiore reattivita metre esegui azioni che richiedono un boost breve (aprire applicazioni, caricare grossi file ecc).

chiaro che se lanci un render di 3 ore ciao, te ne stai a 2.2Ghz...
bonzoxxx18 Febbraio 2019, 20:45 #3
Da possessore di un portatile con l'8750H posso solo confermare, a default è bollente e per sfruttarlo serve un undervot importante. A default arriva a 90 gradi nel giro di secondi, è davvero inutile.

Undervoltato è tutta un'altra storia con oltre 1200 punti al cinebench
Cappej19 Febbraio 2019, 07:29 #4
Apple docet!
frigo portatile!
Tedturb019 Febbraio 2019, 13:59 #5
come si undervolta un portatile?
corvazo20 Febbraio 2019, 09:34 #6
I 5 GHz su un portatile sa di slogan per attirare chi crede di poter fare tutto con un portatile magari un mac che manco ha i fori per il cambio dell'aria.
nickname8820 Febbraio 2019, 10:32 #7
Originariamente inviato da: corvazo
I 5 GHz su un portatile sa di slogan per attirare chi crede di poter fare tutto con un portatile magari un mac che manco ha i fori per il cambio dell'aria.

Ovvio, con Apple poi andrà a nozze.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^