SSE2 per cpu AMD?

SSE2 per cpu AMD?

Nel 2003 anche AMD farà uso del set di istruzioni SSE II, sviluppato per la grafica 3D e attualmente integrato nelle cpu Pentium 4

di pubblicata il , alle 09:56 nel canale Processori
AMD
 
Dopo aver introdotto il supporto al set di istruzioni SSE all'interno della cpu Athlon XP, AMD porterà all'interno delle sue future cpu anche il set di istruzioni SSE II, introdotto da Intel per la prima volta con le cpu Pentium4 basate su Core Willamette.

Al momento non si conosce una data precisa d'introduzione, tantomeno quale cpu verrà utilizzata per questa novità, ma è prevedibile che il supporto SSE II farà la sua comparsa per la priam volta con la cpu Hammer, attesa per il 2003. L'integrazione del set di istruzioni SSE II migliorerà ulteriormente le prestazioni delle cpu AMD con grafica 3D, in modo particolare in presenza di codice fortemente ottimizzato per queste istruzioni.

Fonte: The Inquirer.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bamby4enry14 Gennaio 2002, 10:21 #1
Ovviamente AMD si dovrà adeguare ad Intel dato che su quest'ultima si basano molte softwarehouse per creare programmi che sfruttino le SSE2.
Spero vivamente che esca velocemente il core thoroughbred con processo di produzione a 0.13µm in modo tale da migliorare le prestazioni (raddoppio cacheL2) e diminuire consumi e sviluppo di calore ☺
cicastol14 Gennaio 2002, 10:44 #2
Lo spero anche io che AMD finalmente passi al processo a 0.13micron!!!!!!
rafpro14 Gennaio 2002, 11:01 #3
ma AMD non si era distaccata da Intel a livello di istruzioni dall'epoca del k6? perche ora usa le sse e sse2?
cinghjio14 Gennaio 2002, 11:20 #4
Perché caro rafpro, non ha senso inserire codici complessi per istruzioni specifiche (che complicano il processo produttivo della cpu e quindi i costi) che il mercato poi non sfrutterà, per cui tanto vale adeguarsi allo standard.... AMD non é ancora in grado di imporre uno standard, quindi si accoda al trenino Intel... peccato.
Legba14 Gennaio 2002, 12:42 #5
Peccato che già sento nell'aria che dovrò ricambiare la mobo, caspita!!! Ma il mio PC 3 mesi senza formattone non ci riesce più a stare!!!
kronos200014 Gennaio 2002, 13:05 #6
La notizia non è completa. The inquirer dice che il motivo per cui AMD non ha integrato da subito le SSE 2 è perchè Intel non le ha concesso la licenza per il 2002. AMD otterrà invece detta licenza per il 2003 .Scusate se è poco...
Hackarus14 Gennaio 2002, 14:16 #7
insomma amd avrà dalla sua quattro set di licenze e intel solo due... molto interessante...
Hackarus14 Gennaio 2002, 14:19 #8
pardon volevo dire istruzioni non licenze... insomma, il concetto dovrebbe essere chiaro.
danylux14 Gennaio 2002, 16:47 #9
io credo che amd abbia gia tutto pronto per il processo a 0,13, e sono certo che sta già producendo, il fatto che non escano ancora in commercio è perchè vuole avere delle scorte da spedire in modo veloce senza rimanerne senza (per evitare figure di merda) e poi ragazzi non è molto che ci sono gli XP mi sa che deve farsi un po di soldi su quei processori. Amd non ha tutti i soldi da investire come intel. ma tanto il divario di prestazioni fra Athlon Xp e intel non è cosi tanto da tirare fuori un processore nuovo..intanto godiamoci gli XP..penso che tanto Amd con il suo nuovo processore sbaragliera anche gli intel che usciranno tra 6 mesi, quindi stiamo tranquilli....
Ciao a tutti
SaMu14 Gennaio 2002, 17:39 #10
Originariamente inviato da Hackarus
[B]insomma amd avrà dalla sua quattro set di licenze e intel solo due... molto interessante...


Per utilizzare le SSE2, AMD pagherà ad Intel un tanto a processore, ovviamente.. come già fa per le SSE.

Non sono gratis, costano.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^