Socket Opteron per le future cpu IBM

L'iniziativa Torrenza sembra avere le prime ripercussioni pratiche: le future cpu Power7 di IBM utilizzeranno schede madri Opteron
di Paolo Corsini pubblicata il 25 Settembre 2006, alle 12:23 nel canale ProcessoriIBM
Sembra che l'iniziativa Torrenza di AMD stia portando i primi frutti concreti, nella forma di prodotti di altre aziende che possano sfruttare il Socket 1207 pin che AMD ha introdotto nel mese di Agosto per le cpu Opteron con supporto alla memoria DDR2.
Stando alle informazioni pubblicate dal sito The Register, IBM avrebbe intenzione di utilizzare proprio questo Socket per le future cpu Power7, abbinandole a schede madri per processori Opteron opportunamente modificate.
E' possibile che Sun possa seguire questa scelta di IBM, adattando i propri processori UltraSPARC e UltraSPARC T1 al Socket 1207 pin nel momento in cui verranno resi disponibili sul mercato.
Una scelta di questo tipo potrebbe aprire la strada a sistemi particolarmente flessibili, dotati di un elevato numero di Socket che possano ospitare differenti tipologie di processori. Del resto, questo altro non è che la base dell'approccio Torrenza di AMD: fornire una piattaforma unificata nella quale sia possibile utilizzare processori e coprocessori che siano collegati dallo stesso bus, differenziati tra di loro a seconda del tipo di applicazione verticale che devono svolgere.
Del resto, la stessa Intel sta seguendo un trend simile per la propria gamma di prodotti: entro il 2009, possibilmente già dal 2008, Intel prevede di unificare il Socket di connessione tra processori Itanium e Xeon, rendendo quindi più semplice configurare sistemi Itanium in quanto si potranno utilizzare le stesse schede madri già disponibili per sistemi Xeon.
Di seguito sono riportati i link a precedenti notizie su Torrenza:
Si espande il supporto alla tecnologia Torrenza
AMD annuncia di aver ottenuto il supporto di vari player di mercato per la propria iniziativa TorrenzaAMD e Raza Microelectronics: partnership per processori Alchemy
Le due compagnie stringono un accordo che prevede la cessione a Raza della divisione che si occupa dello sviluppo dei processori AlchemyTorrenza Technology: coprocessori e acceleratori per sistemi server
A dispetto del nome, si tratta di una tecnologia particolarmente interessante: più acceleratori, ad esempio coprocessori, collegati direttamente alla cpu via HyperTransport
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infometteranno su socket pure quello?
Ma AMD...
...chiede delle royalities alle case che monteranno processori e coprocessori sul socket per Opteron? Oppure si tratta di un socket aperto, dove chiunque può montare ciò che vuole?Se fosse completamente libero, tante case come appunto IBM e SUN si troverebbero una piattaforma già pronta e affidabile a costo zero, o quasi, e sinceramente non capisco AMD cosa ci guadagni.
Certo venderà più chipset, ma meno CPU......
Probabilmente il concetto OPEN varrà per le case che costruiranno co-processori, ovvero da affiancare CPU Opteron che devono necessariamente essere presenti per far funzionare il sistema.
Ma, se non ho capito male, una scheda madre con socket 1207 può funzionare anche senza nessun Opteron installato, ovvero con vere e proprie CPU di terze parti. Possibile? In questo caso verranno richieste per forza delle royalities, altrimenti che ci guadagna AMD?
Altro scenario possibile, e che credo più realistico, è che AMD permetta di installare anche altre CPU vere e proprie, ma deve essere presente necessariamente almeno una CPU Opteron......
Vedremo gli sviluppi............
Il discorso del socket "universale" ha moltissimi punti a favore e pochissimi contrari !
La maggior parte degli utilizzatori comunque sarà orientata su degli Opteron e magari IBM e altri offriranno (con costi diversi) il sistema configurabile o con Opteron o con PowerPC lasciando libero l'utente di scegliere.
Saranno poi i SW che preferiranno una versione al posto di un'altra e quindi in funzioni delle esigenza uno sceglie cosa comprare.
Spero solo che K8L o K9 escano presto, intanto mi trastullo con il nuovo Conroe!!!
bYz!
intel insegue
Secondo altre fonti (toms credo,se non ricordo male) intel non sta seguendo un trend simile a quello di amd, ha aspettato a vedere come sarebbe stata accolta Torrenza...In ogni caso non intaccherà la vendita dei processori AMD, dato che processori IBM e SUN hanno ambiti di utilizzo differenti. Anzi, maggiore produzione di schede madri compatibili AMD non potrà far altro che favorire l'azienda.
Beh, un po' di fantapolitica non guasta...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".