Sempre più cpu quad core in commercio

Nel corso del 2007 Intel prevede di commercializzare volumi crescenti di processori desktop dotati di architetture quad core.
di Paolo Corsini pubblicata il 19 Gennaio 2007, alle 09:04 nel canale ProcessoriIntel
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoad oggi:
portatili 667
desktop 1066
server 1333
in piu' il bus tra' CPU e RAM, per intel e per ora, non e' diretto, ma c'e' l'interposizione del northbridge:
CPU <-> Notrhbridge <-> RAM
quindi si parla di bus differenti (anche se piu' veloci sono, piu' prestazionali sono, come al solito)
Tutti i software di render 3d, da molti anni (Lightwave, 3dSmax, maya, XSI, povray, ecc, ecc, ecc, ecc - sono una marea) e relativi plugins.
Quasi tutti i software di editing video.
Aggiungiamo a questi alcuni software di "nicchia" (ad esempio per simulazioni scientifiche, ecc).
Se escludiamo i giochi, altri software (di massa) che necessitano di potenza multicore sono davvero pochi.
Non perchè i giochi ancora non sfturrano i multicore si deve pensare che questi processori siano inutili!!!!!!!
ad oggi:
portatili 667
desktop 1066
server 1333
in piu' il bus tra' CPU e RAM, per intel e per ora, non e' diretto, ma c'e' l'interposizione del northbridge:
CPU <-> Notrhbridge <-> RAM
quindi si parla di bus differenti (anche se piu' veloci sono, piu' prestazionali sono, come al solito)
allora effettivamente nei portatili abbiamo meno bus a disposizione giusto? converrebbe attendere notebook con fsb da 1066 mhz, immagino
Tutti i software di render 3d, da molti anni (Lightwave, 3dSmax, maya, XSI, povray, ecc, ecc, ecc, ecc - sono una marea) e relativi plugins.
Quasi tutti i software di editing video.
Aggiungiamo a questi alcuni software di "
La gente spesso si dimentica che il pc non serve solo per navigare in internet e per giocare al flipper di XP
Per la cronaca cmnq, con l'arrivo di Vista e delle DX10, i giochi che sfrutteranno i multi core arriveranno (Alan Wake, Crysis su tutti, e alcuni già li supportano oggi)
Cmnq Yorkfield sarà il mio nuovo PC, il prossimo autunno
non è il QX6700? (forse vi siete confusi con X6800!)
eppoi lo "0" finale è senza grassetto :P
Questo implica almeno la possibilità di lanciare più programmi.
Ad esempio io con un Athlon 64 x2 4200 riesco a lanciare due sessioni di virtualdub con codifica DivX, senza che il PC si impianti e mantenendo una velocità di codifica decente.
Certamente con applicazioni ottimizzate, un dual-quad core darà il meglio di se, ma già ora la loro utilità la dimostrano.
Core non è uguale a processore. le limitazioni di xp (home) riguardano il multiprocessore, non il multicore.
Mi pare di ricordare così.
Con una G90 (perche' la R700 dubito esca a fine anno) e 8 GB di RAM 1333MHz saro' a posto per un bel po'.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".