Sempre più cpu quad core in commercio

Sempre più cpu quad core in commercio

Nel corso del 2007 Intel prevede di commercializzare volumi crescenti di processori desktop dotati di architetture quad core.

di pubblicata il , alle 09:04 nel canale Processori
Intel
 
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
davidTrt8319 Gennaio 2007, 11:18 #21
Sono cpu al momento ultra esagerate per l'ambito non profesionale. chi ha già un dual core lo sa
EddieIng19 Gennaio 2007, 11:25 #22
Originariamente inviato da: Vastx
Core non è uguale a processore. le limitazioni di xp (home) riguardano il multiprocessore, non il multicore.
Mi pare di ricordare così.


Al sistema operativo non interessa se i processori sono su di unico die, su die differenti o su socket differenti, li vede sempre come multiprocessor.
La limitazione, sta nel numero che può gestire ogni versione di windows Xp.
Si parte da 2 della versione Home per arrivare a 64 della datacenter (non sono sicuro dell'ultima)
Inoltre considera che XP Sp2 è del 2004 mentre i primi dual core sono del 2005.
Io uso una versione del cd di installazione di windows xp del 2003 con solo sp1
e il doppio core l'ho riconosce subito come multiprocessor, senza l'aggiunta di driver o patch.
Quindi, posso anche sbagliarmi, ma penso che tecnicamente, il sistema operativo non distingua i core dai processori singoli.
CHL Lucca e Pisa19 Gennaio 2007, 11:49 #23

QX6800?

si tratta di un nuovo processore o è un errore?

Credo un errore:

http://indigo.intel.com/compare_cpu...p;culture=en-US
R3GM4ST3R19 Gennaio 2007, 13:56 #24

..:: X KiDdolo ::..

Si il tuo almeno è un athlon XP il mio è un Athlon 1 generazione...

Visual Studio 2005 è avidissimo di risorse...
Soprattutto con il nuovo SP1...
Ti assicuro che quel pc è lento...
filippo197419 Gennaio 2007, 13:56 #25
"Con una G90 (perche' la R700 dubito esca a fine anno) e 8 GB di RAM 1333MHz saro' a posto per un bel po'"

Anch'io dicevo così ad ogni nuovo acquisto di PC. Salvo poi dovermi rimangiare tutto. Le prime volte era dopo un anno e mezzo, poi dopo un anno, adesso dopo sei mesi... mah...


"Al sistema operativo non interessa se i processori sono su di unico die, su die differenti o su socket differenti, li vede sempre come multiprocessor."

Sì e no. E' vero che dal punto di vista logico, avere cores distribuiti su zoccoli distinti o meno non fa differenza ai fini della distribuzione del carico di lavoro; tuttavia ci sono implicazioni di carattere "legale", per così dire. Windows XP Home Edition non supporta più di un SOCKET; di conseguenza, se ho ben interpretato le indicazioni di MS, un quad core su un singolo socket funzionerà indifferentemente su WinXP Home e Professional; invece, due CPU dual-core su due socket distinti (caso tipico di un moderno server, per esempio) necessiteranno per forza di Windows XP Professional per essere "viste" entrambe.

Ciao
Filippo
Mic.C.19 Gennaio 2007, 14:43 #26
Originariamente inviato da: filippo1974
"Con una G90 (perche' la R700 dubito esca a fine anno) e 8 GB di RAM 1333MHz saro' a posto per un bel po'"

Anch'io dicevo così ad ogni nuovo acquisto di PC. Salvo poi dovermi rimangiare tutto. Le prime volte era dopo un anno e mezzo, poi dopo un anno, adesso dopo sei mesi... mah...


"Al sistema operativo non interessa se i processori sono su di unico die, su die differenti o su socket differenti, li vede sempre come multiprocessor."

Sì e no. E' vero che dal punto di vista logico, avere cores distribuiti su zoccoli distinti o meno non fa differenza ai fini della distribuzione del carico di lavoro; tuttavia ci sono implicazioni di carattere "legale", per così dire. Windows XP Home Edition non supporta più di un SOCKET; di conseguenza, se ho ben interpretato le indicazioni di MS, un quad core su un singolo socket funzionerà indifferentemente su WinXP Home e Professional; invece, due CPU dual-core su due socket distinti (caso tipico di un moderno server, per esempio) necessiteranno per forza di Windows XP Professional per essere "viste" entrambe.

Ciao
Filippo


Esatto le limitazioni per licenza riguardano maggiormente il numero di socket ,ci sono comunque le eccezzioni(ed es maxwell render 4 core x ogni licenza) ma solitamente si va a socket.

Riguardo al quad core verso fine anno ci pensero' seriamente anch'io dato che ricado nella cerchia di chi lo spremerebbe al 100% (grafica 3d per lavoro) ma per il momento il mio 3800@2800 vcore def se la cava egregiamente e cmq aspetto di vedere i quad core che non siano dual core affiancati...e il K8L!
JohnPetrucci19 Gennaio 2007, 15:00 #27
Originariamente inviato da: nullsoft
se ci dovete solo giocare è ovvio che non siano poi così utili, ma per chi ci lavora, questi quad in single die saranno un netto miglioramento

Quoto.
ReDeX19 Gennaio 2007, 16:07 #28
Originariamente inviato da: EddieIng
Ad esempio io con un Athlon 64 x2 4200 riesco a lanciare due sessioni di virtualdub con codifica DivX, senza che il PC si impianti e mantenendo una velocità di codifica decente.


Io preferisco sfruttare i due core per la codifica, e con avisynth+virtualdub+xvid smp il multiprocessing è servito.
Lud von Pipper19 Gennaio 2007, 16:19 #29
Esiste però il compromesso: consumo, disponibilità di memoria L3 complessità e memoria di sistema, occupazione reale di ogni singolo core...
Se non si usano applicazioni ultra ottimizzate, per multitasking e semplice elaborazione credo che il Dual Core rimarra la scelta migliore ancora per un paio di anni, e se quello diventerò il processore tipo sarà più facile che la maggior parte dei programmi si adegui.
Magari più avanti, con l'affinameto dei processori multicore (non gli attuali Quad) le cose cambieranno, ma dobbiamo considerare anche i tempi per diffondere sul mercato le nuove tecnologie.

PS: Falcon 4 nel 2001 supportava gia sistemi multiprocessore migliorando notevolmente la resa (anche se con le velocità attuali la differenza non è rilevabile). Un tributo a Microprose, forse la società di software con più palle di tutto il mondo videoludico, e magari è per quello che è stata fatta chiudere dai signori alla Mattel (che stravendono con il videogioco di Barbie)
MCMXC20 Gennaio 2007, 00:23 #30

MCMXC

Per me che mi diletto di grafica 3D, aver un bel Quad-core nativo sarebbe la manna dal cielo!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^