Ryzen 5 5600 arriverà a inizio 2021? Voci sul nuovo potenziale best buy

Assente della presentazione dei giorni scorsi, il Ryzen 5 5600 potrebbe arrivare all'inizio del 2021 secondo voci provenienti dalla Cina. Il processore sarebbe accompagnato da un prezzo di 220 dollari, 20 dollari in più rispetto al 3600 e 80 dollari in meno del 5600X.
di Manolo De Agostini pubblicata il 13 Ottobre 2020, alle 13:21 nel canale ProcessoriRyzenAMD
Nei giorni scorsi AMD ha presentato i processori Ryzen 5000, per ora quattro modelli di cui la soluzione meno potente è rappresentata dal Ryzen 5 5600X, una CPU con 6 core e 12 thread che opera di base a 3,7 GHz e in boost fino a 4,6 GHz. Il nuovo modello sostituisce il Ryzen 5 3600X/XT, un processore ancora molto valido. In tanti però aspettano il successore del Ryzen 5 3600, il modello più richiesto della famiglia Ryzen 3000.
Secondo indiscrezioni provenienti dalla Cina, l'attesa durerà fino al nuovo anno, quando il Ryzen 5 5600 dovrebbe debuttare a un prezzo di 220 dollari (20 dollari in più del prezzo di lancio del 3600 e 80 dollari in meno del 5600X). L'arrivo sul mercato sarebbe previsto per i primi mesi del 2021, magari poco prima o in concomitanza con l'arrivo delle CPU Intel Rocket Lake previsto per il Q1.
Al momento non sono note le specifiche tecniche del Ryzen 5 5600, ma dando per scontato il TDP di 65W e i 35 MB di cache totali (32 MB di cache L3 e 3 MB di cache L2), la frequenza di boost potrebbe salire di 200 MHz sull'attuale modello 3600, per un clock che potrebbe arrivare a toccare quindi 4,4 GHz, come l'attuale 3600X e 200 MHz in meno del nuovo 5600X. Ovviamente è solo un'ipotesi, considerando che le nuove CPU presentate hanno un base clock di 100 MHz inferiore ai modelli che sostituiscono e un boost di 200 MHz maggiore.
La fonte cinese riporta inoltre che il Ryzen 5 5600X avrebbe prestazioni in gaming "simili o superiori" al Core i7-10700 di Intel, processore con 8 core e 16 thread con frequenza operativa di 2,9 / 4,8 GHz. D'altronde, il chip di Intel ha sì due core in più, ma una frequenza base decisamente bassa rispetto al Core i5-10600K, che ha 6 core / 12 thread e lavora a 4,1 / 4,8 GHz.
Quest'ultimo è stato preso da AMD come riferimento durante la sua presentazione per evidenziare le maggiori prestazioni del Ryzen 5 5600X, con un +19% in single thread, +20% in multi-thread e un +13% per quanto riguarda il raffronto delle prestazioni per dollaro.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infostorco il naso per i prezzi, si sono montati la testa questi qui di AMD
Quoto!! Un 5700/5800 liscio più economico e con un TDP più basso dei 105W dei modelli X sarebbe ottimo
Il 5600 liscio adesso che cacchio di CPU sarebbe?
Senza aspettare il 2021 si puo' prendere il 3700X a 300Euro, 8 core, 16 thread e 65W di TDP.
Processori che si differenziano solo per qualche centinaio di mhz di clock quando le frequenze ormai hanno superato i 4Ghz sono una gran presa per il culo e questo vale sia per amd che per intel.
Quoto il quote
Però ho il forte timore che sta volta il 3700X sarò a 95W, e forse un eventuale 3700 a 65W.
Il 5600 liscio adesso che cacchio di CPU sarebbe?
Senza aspettare il 2021 si puo' prendere il 3700X a 300Euro, 8 core, 16 thread e 65W di TDP.
Processori che si differenziano solo per qualche centinaio di mhz di clock quando le frequenze ormai hanno superato i 4Ghz sono una gran presa per il culo e questo vale sia per amd che per intel.
Il successore del 3600 liscio ... ma a parte questo, hai ragione, il 5600 lo vedo veramente molto vicino al 5600X come posizionamento, salvo lo costruiscano con scarti tali da aver bisogno di 65W per frequenze ben sotto a quelle del 5600X.
Il 5600 liscio adesso che cacchio di CPU sarebbe?
Senza aspettare il 2021 si puo' prendere il 3700X a 300Euro, 8 core, 16 thread e 65W di TDP.
Processori che si differenziano solo per qualche centinaio di mhz di clock quando le frequenze ormai hanno superato i 4Ghz sono una gran presa per il culo e questo vale sia per amd che per intel.
Il 5600 sarebbe il successore del 3600, cioè i best buy di Zen2 e Zen3.
storco il naso per i prezzi, si sono montati la testa questi qui di AMD
Secondo quale criterio uno non dovrebbe guadagnare del proprio lavoro, in proporzione alla bontà dei propri prodotti?
Il successore del 3600 liscio ... ma a parte questo, hai ragione, il 5600 lo vedo veramente molto vicino al 5600X come posizionamento, salvo lo costruiscano con scarti tali da aver bisogno di 65W per frequenze ben sotto a quelle del 5600X.
Il 5600X annunciato due giorni fà ha un TDP da 65W, quindi dovrebbe posizionarsi nella stessa identica fascia del vecchio 3600 liscio.
Il 5600 che roba é? Un 5600X senza il dissipatore e con meno cache?
Il 5600 che roba é? Un 5600X senza il dissipatore e con meno cache?
La fascia la fa il prezzo imho e riguardo il resto..
..non ha il moltiplicatore sbloccato..? E' questa la nomenclatura amd, come i k per Intel. O eri ironico?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".