Roadmap cpu AMD

Introdotte importanti variazioni rispetto alle precedenti roadmap: Thoroughbred nel secondo trimestre 2002
di Paolo Corsini pubblicata il 21 Gennaio 2002, alle 11:49 nel canale ProcessoriAMD
Introdotte importanti variazioni rispetto alle precedenti roadmap: Thoroughbred nel secondo trimestre 2002
di Paolo Corsini pubblicata il 21 Gennaio 2002, alle 11:49 nel canale Processori
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoche dite volando volando avrà bisogno anche della ventola di dissipazione o la velocità di 533Km/h è tale che non servano ulteriori metodi dissipativi ?
Ps la differenza tra athlon e P4? il primo ha cache associativa, (quello che non ci stà nella L1 passa alla L2 per un totale di 384k, mentre il P4 ha la cache speculativa, quello che passa per la L1 deve passare per la L2 8k+512k... di conseguenza mi sembra di capire che gli 8k si trasferiscono nella L2 ma all'ora è come avere la L1 di 8k e la L2 di 8k o sbaglio?
non è forse per questo (a parte le differenze di potenza elaborativa interna) che il P4 1.4Ghz se le prende dal Tually 1.4Ghz (standard da 256kL2) mentre viene sommerso dal tually PIII-s...
:rolleye:
Intel tira avanti solo perchè pubblicizzata!
Comunque come diceva ev8 mi stupisco come non sia nei piani di Amd di innalzzare il FSB a 166*2 o magari a fare il salto di qualità che lascerebbe intel e la sua storia infinita pentium per strada a riparare le gomme!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".