Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2002, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5409.html">http://news.hwupgrade.it/5409.html</a>

Sono disponibili nuove interessanti sulla roadmap dei processori AMD, attesi per i primi mesi di quest'anno 2002
<br>
La novità più interessante riguarda l'introduzione di Thoroughbred, il nuovo core a 0.13 micron sviluppato per le cpu Athlon XP; i primi processori per mercato Desktop basati su tale core faranno la loro comparsa nel secondo trimestre dell'anno e non, ome precedentemente vociferato, nel primo. La prima cpu basata su questo nuovo Core sarà la versione 2200+, con frequenza di clock effettiva di 1.8 Ghz e bus a 266 Mhz. Stando a queste informazioni, il processore Athlon Xp di clock più elevato resterà, sino alla fine del primo trimestre 2002, quello 2000+, rilasciato alcune settimane fa in contemporanea alla cpu Intel Pentium 4 Northwood a 2,2 Ghz.
<br><br>

AMD ha confermato ufficialmente che i primi sample del nuovo Core Thoroughbred verranno commercializzati già nel primo trimestre dell'anno: per questo motivo è facile prevedere che i primi sample di questi processori verranno rilasciati per il mercato dei sistemi portatili, come a suo tempo fatto meno di 1 anno fa con le cpu Athlon basate su Core Palomino, per poi spostare la produzione delle cpu Desktop sul nuovo Core durante il secondo trimestre dell'anno.
<br><br>
Nel terzo trimestre dell'anno le cpu Athlon XP, con Core a 0.13 micron, arriveranno sino al modello 2600+; nella seconda metà dell'anno AMD introdurrà la nuova versione di Core Barton, con processo produttivo a 0.13 micron e tecnologia SOI. Stando alle informazioni attuali anche questa nuova categoria di processori Athlon utilizzerà la frequenza di bus di 266 Mhz, come quella attuale delle cpu Athlon XP.
<br><br>
Nel quarto trimestre dell'anno i primi processori a 64bit di AMD faranno la loro comparsa, destinati al mercato dei sistemi desktop; la frequenza d'ingresso delle cpu ClawHammer sarà presumibilmente di 2 Ghz, con performance rating corrispondente di 3400+; il processo produttivo sarà a 0.13 micron con tecnologia SOI. All'inizio del 2003 AMD introdurrà sul mercato le cpu ClawHammer e SledgeHammer per sistemi multiprocessore, specificamente pensate per l'impiego in workstation ad elevate prestazioni e in server.
<br><br>

Motlo interessante anche l'evoluzione delle cpu Duron; nel primo trimestre dell'anno verrà introdotta la cpu Duron 1,3 Ghz, seguita dalla versione a 1,4 Ghz nel secondo trimestre dell'anno. Nel terzo trimestre verrà introdotto il nuovo Core Appaloosa, basato su processo produttivo a 0.13 micron e capace di frequenze di lavoro più elevate. Parallelamente al nuovo Core AMD introdurrà nelle cpu Duron la frequenza di bus di 266 Mhz, unitamente all'utilizzo del performance rating per indicare le prestazioni effettive delle cpu.
<br><br>

Da ultimo, AMD come già segnalato passerà in modo completo al processo produttivo a 0.13 micron entro la fine dell'anno 2002. Per non incorrere in problemi di limitata produzione, nel primo trimestre di quest'anno AMD ufficializzerà un accordo produttivo con un produttore taiwanese di semiconduttori, presumibilmente UMC, che produrrà alcune cpu AMD nelle proprie fabbriche.


<br><br>
Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1011580051>xbitlabs.com</a> - <a href=http://www.theinquirer.net/20010201.htm>The Inquirer</a>.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2002, 11:11   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Alla fine del 2002 avremo cpu in casa a 64 bit???
Significa che finalmente ci sarà una rivoluzione nei processori... e nel software si spera...
Ma la performance rate di 3400+ è riferita all'utilizzo di applicazioni 32 bit o 64?
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2002, 11:18   #3
drupix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: siena
Messaggi: 152
Bhe immagino che all'inizio ci saranno un po' di problemi ma per lo meno i processori che oggi paghiamo a peso di oro ce li tirerranno dietro e.....la cosa mi fa solo piacere.
drupix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2002, 11:21   #4
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
Quote:
Originariamente inviato da teod
[b]Alla fine del 2002 avremo cpu in casa a 64 bit???
Significa che finalmente ci sarà una rivoluzione nei processori... e nel software si spera...
Ma la performance rate di 3400+ è riferita all'utilizzo di applicazioni 32 bit o 64?
le applicazioni che girano sul hammer sono a 32bit.
poi se vengono ottimizzate a 64 è un altro discorso.

cmq 3400+ credo che sia a 32 bit
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2002, 11:32   #5
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da teod
[b]Alla fine del 2002 avremo cpu in casa a 64 bit???
Significa che finalmente ci sarà una rivoluzione nei processori... e nel software si spera...
Ma la performance rate di 3400+ è riferita all'utilizzo di applicazioni 32 bit o 64?

Credo che si riferisca al 32 bit :amd ha sempre detto che il pr era riferito alle ipotetiche prestazioni di un tb
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2002, 12:02   #6
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
. Stando alle informazioni attuali
Quote:
anche questa nuova categoria di processori Athlon utilizzerà la frequenza di bus di 266 Mhz, come quella attuale delle cpu Athlon XP.

questo vuol dire che la venuta del KT333 e' sostanzialmente inutile...
meglio cosi', intanto io mi compro una mobo con kt266A e sto tranquillo
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2002, 12:58   #7
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Si parla di frequenza del bus, non delle memorie...
266 per la CPU, 333 per le MEM...
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2002, 14:26   #8
kronos2000
Senior Member
 
L'Avatar di kronos2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 310
mmm un altro anno con il FSB a 266MHz.
e il P4 volerà a 533...
kronos2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2002, 15:38   #9
Supersubway
Senior Member
 
L'Avatar di Supersubway
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monza
Messaggi: 1246
che figata sti processori!!
AMD RULEZ!!!

altro che quelle ciofeche dei P4... che pure con 2TB di cache stanno dietro all'athlon...
Costassero poco, il nuovo p4 2,2 costa 2 milioni!!
Supersubway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2002, 16:43   #10
papuo2001
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 134
quindi ragazzi fatemi capire.....
questo vuol dire che se n cambieranno il socket sulla mia asus a7v266-e potrò montare un barton????

cavolacciiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
papuo2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2002, 18:08   #11
Dix 3
Senior Member
 
L'Avatar di Dix 3
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
si il p4 volera volera!!!!!!




Dalla finestra... a 533km/h
Dix 3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2002, 19:24   #12
djvincent
Member
 
L'Avatar di djvincent
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 49

che dite volando volando avrà bisogno anche della ventola di dissipazione o la velocità di 533Km/h è tale che non servano ulteriori metodi dissipativi ?



__________________
Per tutti pace e felicità!
e naturalmente NNGHEROOPPAAAA!!!
djvincent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2002, 19:46   #13
Ben
Member
 
L'Avatar di Ben
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 75
speriamo che non si facciano pagare troppo i 32bit in più
Ben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2002, 22:03   #14
mix1977
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 249
e, però se guardiamo una cpu con 2 terabyte di memoria cache L2 non sarebbe male, ma bisogna vedere se la L1 è speculativa o associativa altrimenti ciccia...
Ps la differenza tra athlon e P4? il primo ha cache associativa, (quello che non ci stà nella L1 passa alla L2 per un totale di 384k, mentre il P4 ha la cache speculativa, quello che passa per la L1 deve passare per la L2 8k+512k... di conseguenza mi sembra di capire che gli 8k si trasferiscono nella L2 ma all'ora è come avere la L1 di 8k e la L2 di 8k o sbaglio?
non è forse per questo (a parte le differenze di potenza elaborativa interna) che il P4 1.4Ghz se le prende dal Tually 1.4Ghz (standard da 256kL2) mentre viene sommerso dal tually PIII-s...
mix1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2002, 22:06   #15
ev8
Senior Member
 
L'Avatar di ev8
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
Purtroppo Kronos ha ragione... il FSB è il punto di forza del P4 e rimarrà una bella spanna al di sopra di quello del K7... Un'alzatina a 166MHz ci vorrebbe
:rolleye:
ev8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2002, 22:12   #16
ev8
Senior Member
 
L'Avatar di ev8
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
mix, non si capisce se scherzi oppure no...
ev8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2002, 23:58   #17
levilic
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 86
azz. se non si deve cambiare il soket butto il mio p3 e con una ecs da 70 euro vado avanti due anni!!! vai amd
levilic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2002, 00:32   #18
Flashing
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 31
Ma le cpu AMD con bus a 333Mhz quando arrivano?
Flashing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2002, 11:26   #19
planetx
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 55
mah, fino ad adesso mi risulta che AMD riesce a stare sempre davanti (sia come prestazioni assolute e sia (tanto) come qualità/prezzo) ad intel nonostante intel sfoderi chissà quali tecnologie ed innovazioni tecniche da pelle d'oca con pubblicità fantascentifiche con gli ingegneri colorati che zompettano qua e la... ora alla prova dei fatti intel risulta sempre moooolto sotto AMD anche se sulla carta(colorata) fa più scena... sarò fesso io? in realtà le prestazioni dei computer si misurano in base ai colori presenti nella pubblicità? mahhhhhh :-(
planetx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2002, 16:00   #20
Maxsteel
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 69
esatto.. ormai intel può solo affidarsi ai boccaloni che appena sentono la voce intel pentium (seguita dal suo logo con musichetta tu, ti, tu, ta )che viene messo in un computer pensano di ottenere il massimo delle prestazioni!
Intel tira avanti solo perchè pubblicizzata!
Comunque come diceva ev8 mi stupisco come non sia nei piani di Amd di innalzzare il FSB a 166*2 o magari a fare il salto di qualità che lascerebbe intel e la sua storia infinita pentium per strada a riparare le gomme!
Maxsteel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1