Recensione del Water Block Dtek TC-4 Rev. 2

Pubblicata una recensione del Water Block Dtek TC-4 Rev.2 per socketA, modello caratterizzato da una canalina decisamente innovativa e molto interessante.
di Paolo Romita pubblicata il 29 Aprile 2003, alle 11:19 nel canale Processori
Se siete alla ricerca di un water block diverso dal solito questo articolo fa sicuramente al caso vostro, è stato infatti recensito sulle pagine del sito ipKonfig.com il water block Dtek TC-4 Rev. 2 per socketA.

Come potete vedere dalle foto questo modello presenta una base in rame ed un coperchio trasparente che vi è assicurato grazie a quattro viti e ad un O-ring che dovrebbe scongiurare ogni rischio di perdita.

Ciò che più colpisce è però la canalina interna realizzata in maniera decisamente innovativa e che quindi merita particolare attenzione: all'interno di essa sono infatti presenti tre eliche (sempre realizzate in rame) che in teoria dovrebbero aumentare il flusso di liquido all'interno.
Inoltre le pareti della canalina sono state previste di varie scanalature che dovrebbero riuscire a migliorare ulteriormente le performance del Dtek TC-4 aumentandone la superficie radiante.


Come potete vedere dalle foto questo modello presenta una base in rame ed un coperchio trasparente che vi è assicurato grazie a quattro viti e ad un O-ring che dovrebbe scongiurare ogni rischio di perdita.

Ciò che più colpisce è però la canalina interna realizzata in maniera decisamente innovativa e che quindi merita particolare attenzione: all'interno di essa sono infatti presenti tre eliche (sempre realizzate in rame) che in teoria dovrebbero aumentare il flusso di liquido all'interno.
Inoltre le pareti della canalina sono state previste di varie scanalature che dovrebbero riuscire a migliorare ulteriormente le performance del Dtek TC-4 aumentandone la superficie radiante.

42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGia',alla ricerca xche' chissa' dove trovare questo WB...soprattutto in Italia.
BYe
veramente innovativo e orginale, anche i risultati non sono male, forse avrebbe ottetuto vantaggi con una copertura 100% in rame?
Il migliore e' sempre il Lunasio RS300 Pro!
Il migliore è Ybris 1.6HFE
bye by CNC
Il migliore e' sempre il Lunasio RS300 Pro!
eccoti la risposta...
Il migliore è Ybris 1.6HFE
bye by CNC
adesso posta uno col d-uranium.. e avanti così...
ogni wb ha i suoi pregi e difetti, questo è bello ma ha delle pecche a mio avviso...ad esempio l'aggancio non certo semplice, e poi quel copercho, si molto bello esteticamente, ma allo stesso tempo fragile, vedi viti passanti, e se fosse stato in rame maggior dissipazione termica..
poi per il resto mi sembra una buona soluzione!
Solo che ci vuole acqua ultrapulita, altrimenti si incrostano le scalanature e perde la sua resa
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".