Pentium 4 con 2 Mbytes di cache L2 a Febbraio

Nuove informazioni sulle prossime versioni di processori Intel Pentium 4, al debutto ad inizio 2005 con il raddoppio della cache L2 e frequenze di clock sino a 3,8Ghz
di Paolo Corsini pubblicata il 14 Dicembre 2004, alle 14:41 nel canale ProcessoriIntel
Intel si prepara a presentare nuove versioni di processore Pentium 4, basate su Core Prescott ma dotate di cache L2 raddoppiata a 2 Mbytes. Queste caratteristiche tecniche erano già state rivelate nei mesi scorsi, ma grazie a quanto pubblicato dal sito The Inquirer a questo indirizzo emergono nuovi dettagli.
I nuovi processori verranno lanciati nel mese di Febbraio 2005, con frequenze di clock
variabili da 3 Ghz a 3,6 Ghz a seconda delle versioni. Per la cpu a 3,8 Ghz, indicata con
il nome di Pentium 4 670, bisognerà attendere il secondo trimestre 2005. In termini di
pura frequenza di clock, quindi, la cpu Pentium 4 3,8 Ghz presentata nel mese di Novembre
rimane quella più veloce disponibile.
Da un punto di vista di pure prestazioni velocistiche, tuttavia, le nuove cpu Pentium 4
serie 6x0 dovrebbero essere più veloci a parità di clock, potendo contare sulla cache L2
raddoppiata.
La frequenza di bus Quad Pumped continuerà a restare quella di 800 MHz, relegando il valore di 1.066 MHz alle sole versioni Pentium 4 Extreme Edition. Per queste ultime, è previsto il lancio della versione a 3,73 GHz di clock sempre nel mese di Febbraio 2005, con cache L2 da 2 Mbytes e niente più cache L3. La differenza tra le cpu Pentium 4 6x0 e quelle Extreme Edition sarà quindi limitata alla sola frequenza di bus.
La seguente tabella riporta i prezzi attesi al debutto per le nuove cpu; come sempre si tratta di prezzi ufficiali per lotti di 1.000 cpu:
Processore | Clock | Costo |
Pentium 4 630 | 3 GHz | 224$ |
Pentium 4 640 | 3,2 GHz | 273$ |
Pentium 4 650 | 3,4 GHz | 400$ |
Pentium 4 660 | 3,6 GHz | 600$ |
Pentium 4 670* | 3,8 GHz | 850$ |
Pentium 4 EE | 3,73 GHz | 999$ |
* debutto previsto nel secondo trimestre 2005
Nel corso del secondo trimestre 2005 Intel presenterà anche nuove versioni di chipset, noti con i nomi in codice di Glenwood e Lakeport. Per il primo il nome di mercato sarà 955X, mentre per le due versioni di chipset Lakeport i nomi saranno rispettivamente 945G (grafica integrata) e 945P (chipset discreto).
Nuove informazioni emergono anche dal versante Dual Core. I processori Intel con questa architettura per sistemi Desktop debutteranno nel corso del terzo trimestre 2005, in 3 distinte versioni. I nomi utilizzati sono quelli di X20, X30 e X40. Queste cpu integreranno cache L2 separate per ciascun Core, in quantitativo di 1 Mbyte ciascuna, oltre a supportare le estensioni EM64T.
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocorri corri
Corri corri intel che amd è gia arrivata...Ancora nuove versioni di p4 per cercare di contrastare l'athlon64...ce la faranno i nostri eroi?
Temo che anche a questo giro siano dietro
Non mi sembra piu' una differenza sostanziale per definirlo EE rispetto agli altri...
Non mi sembra piu' una differenza sostanziale per definirlo EE rispetto agli altri...
Speriamo in un test futuro.. che sono particolarmente interessato... visto che per passare ad un AMD64 dovrei cambiare il PC
Chissà quanto scalderanno!!! Inoltre le prestazioni nn dovrebbero salire moltissimo se non 3/4 punti %.
Ciao.
Personalmente ho ancora Un NW P4 sul pc principale, ma il mio HTPC alloggia un A64 3000+ che in termini di velocità "visibile" ad occhio le suona a qualsiasi P4 che ho provato..
Credo che fino ai dual core la partita la vince Amd... poi si vedrà
amd x86-64 compatibile
Dovrebbero scriverlo sulla scatola del procio se fossero onesti.Scusate se insisto, ma le nuove Mobo (asus e abit mi pare) non hanno la possibilità di sbloccare il moltiplicatore? E allora un p4 "normale" potrebbe diventare un EE? Assurdo...
in effetti è strano..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".