Interessanti prospettive per Itanium 2

Intel prevede un'interessante crescita nelle consegne di Itanium 2, che nel 2007 potrebbero arrivare a superare le consegne di processori utilizzati per macchine Sun
di Andrea Bai pubblicata il 23 Settembre 2004, alle 17:10 nel canale ProcessoriIntel
Kirk Skaugen, general manager della divisione Asia Pacific Solution Group di Intel ha dichiarato che le applicazioni con supporto alle piattaforme Itanium 2 stanno rapidamente crescendo nel segmento business e questo fattore porterà Intel a consegnare più di 100 mila processori Itanium 2 per l'anno in corso.
Citando i dati rilasciati da IDC, Skaugen ha dichiarato che nel 2005 le cosnegne di Itanium 2 dovrebbero sorpassare le consegne dei processori utilizzati nei server Hewlett-Packard PA-RISC, nel 2006 quelle dei processori utilizzati nei server IBM Power-series e nel 2007 quelle dei processori usati nei sistemi Sun Microsystems Sparc.
La piattaforma Itanium 2 permette di ottenere una tradizionale architettura RISC a costi vantaggiosi, incoraggiando sempre più produttori OEM ad iniziare la realizzazione di prodotti Itanium 2-based. Skaugen ha stimato che il numero di clienti OEM per Itanium 2 passerà da 70 ad oltre 100 per la fine dell'anno e che le applicazioni realizzate per operare su tali piattaforme arriveranno ad oltre 2000.
Fonte: Digitimes
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBravi Bravi !
Nel 2006 le consegne di Itanium2 sorpasseranno le consegne (del 2004) di processori Power-series.... e via dicendo.
Anch'io tra 70 anni sarò più vecchio di mia nonna (secondo la loro logica).
scusa non ho capito bene, si parla di treand in percentuale....che c'entrano le unità consegnate?!?!
se oggi sun ha il 40% e HP PARISC il 30% ed intanium 20% e altri 10%....
si prevede che in percentuale nel 2007 itanium avra' il 40% del mercato e gli altri concorrenti avranno quote inferiori....
e lasciamo stare le nonne....che sono una benedizione....mi prepara certi dolci di mandorle nonostante l'eta'.....
ma intel non doveva avere il 50% del mercato server
Con 100.000 cpu è si e no al 15%
credo che si riferisse solo al segmento di mercato relativo all'itanium.
Questi si che stanno crescendo in percentuale, soprattutto da quando sono uscite le schede per 8 processori.
Itanium: chi era costui
Io devo ancora sentire anche di una sola azienda italiana che ne fa uso; che share ha il mercato OEM in quella fascia? credo piuttosto basso.Qualcuno sa quali porting di rielievo sono stati effettuati su Itanium2?
Forse non tengono conto dei server con Opteron.
Questi si che stanno crescendo in percentuale, soprattutto da quando sono uscite le schede per 8 processori.
Se parli del mercato dei server in generale allora ti do ragione, però AMD non ha soluzioni in diretta concorrenza con Itanium2.
Opteron è collocabile nello stesso segmento di mercato degli Xeon
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".