Intel propone cpu a 48 core per ricerche sul multicore

Intel propone cpu a 48 core per ricerche sul multicore

Intel prepara la distribuzione, a centri di ricerca, di una delle soluzioni sviluppate all'interno delle proprie ricerche terascale, promuovendo l'ottimizzazione multicore

di pubblicata il , alle 16:49 nel canale Processori
Intel
 
I migliori sconti su Amazon oggi
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ConteZero08 Aprile 2010, 20:18 #31
Ora bisogna solo spiegare ai programmatori che parallelo è bello.
Quelli che non si suicidano forse iniziano a programmare multithreading.

E comunque architetture di questo genere sono in genere strozzate dagli accessi alla memoria, e non è una limitazione da poco.
Mc®.Turbo-Line08 Aprile 2010, 21:19 #32
La vedo solo una trovata pubblicitaria, altrimenti la metterebbo in produzione A parole siamo bravi tutti, ma a fatti?
elevul08 Aprile 2010, 21:20 #33
Almeno THG ha specificato che sono processori per calcolo scientifico. Voi ve ne siete stati zitti lasciando il classico spazio enorme ai troll...
cignox108 Aprile 2010, 21:24 #34
Ma scusate, dal momento che si suppone che abbiano gia' almeno qualche prototipo di Larrabee, perche' questo processore sperimentale dovrebbe essere tanto interessante (sempre ammesso che non abbiano scoperto che LRB sia una ciofeca e non stiano cercando di farlo passare per un prodotto sperimentale :-)
ventuc8608 Aprile 2010, 22:35 #35
Il paragone con Larrabee non sta in piedi. Larrabee è un progetto commerciale. Questa CPU è un progetto di ricerca. L'obiettivo è portare all'interno del singolo chip le stesse tecniche che si sfruttano per i supercomputer, come ad es. la struttura mesh per la comunicazione.

La sfida vera è soprattutto riuscire a semplificare il modello programmativo. gestire il parallelismo in modo esplicito non è facile. Nel caso di questa CPU il modello è message passing, e la gestione richiede protocolli ben precisi (ad es. MPI), tipici dei supercomputer.

A mio parere una delle applicazioni più interessanti sarebbe portare a livello consumer la virtualizzazione spinta. Tante macchine virtuali, ognuna con alcuni core dedicati, e in cui ogni macchina fa girare una singola applicazione. Se ne guadagnerebbe in sicurezza.

Comunque confermo che è la CPU già annunciata a fine 2009 (http://www.intel.com/pressroom/arch...1202comp_sm.htm).

In ogni caso no, non ci gira crysis (e scusate, ma sinceramente è una battuta che sta diventando sempre più deprimente)...
Malmst33n[RPM]08 Aprile 2010, 22:56 #36
immancabili i commenti su crysis!! ihih!
danut08 Aprile 2010, 23:25 #37
Dell'atom so bene che è nato dal single core di un progetto multicore nato per averne molti...ed adesso esce questo.
Atom di per se non sarà il massimo, ma se progettato bene un processore multicore del genere diventerebbe per il calcolo parallelo qualcosa di stupendo rispetto a pochissimi core molto potenti.
Red Wizard08 Aprile 2010, 23:39 #38
Da come l'ho capita io mi sembra una notizia doppiamente ottima
Da una parte Intel fa le prove per studiare nuove architetture e soprattutto nuovi modelli di interconnessioni interne, dall'altra le università avranno a disposizione processori con un sacco di core per cominciare veramente a formare i programmatori sul multithread
WaywardPine09 Aprile 2010, 00:58 #39
Originariamente inviato da: djfix13
resta cmq sempre la notifica che attualmente queste cpu funzionano esclusivamente sotto Linux...quindi anche le ricerche saranno verso questo OS...


Funzionano anche sotto Windows.
WolfTeo09 Aprile 2010, 08:31 #40

ehm.....

ma la parola..virtualizzazione? no è?...... un server a 48 core con 96 Gb di ram = > ne abbiamo
che lasciamo all esx 8 core e traiamo 40 client virtuali..... sai che manna per gli uffici di contabilita'c he usano programmi che girano con poco hardware..... cosi hai 1 processore e 2 Gb ram su ogni client....
piu che ottimo per far lavorare aziende e risparmi di energia notevoli nn che ri reinstallazioni e altro.....

...andate a donne oltre che giocare al pc.....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^