Intel posticipa il debutto di Lynnfield ed Ibex Peak

Slitta di un mese il lancio delle CPU Intel di prossima generazione destinate alla fascia mainstream del mercato
di Andrea Bai pubblicata il 16 Gennaio 2009, alle 15:06 nel canale ProcessoriIntel
Il sito web Digitimes riporta alcune informazioni tratte dai produttori di schede madri secondo le quali Intel avrebbe deciso di rimandare il debutto delle nuove CPU destinate alla fascia mainstream del mercato e attualmente conosciute con il nome in codice di Lynnfield.
Le CPU Lynnfield rappresenteranno le soluzioni su base Nehalem con le quali Intel potrà ottenere interessanti volumi di vendita sul mercato, in quanto verranno proposte ad un prezzo più contenuto rispetto ai processori di famiglia Core i7.
L'avvento di Lynnfield sarà accompagnato dall'introduzione del nuovo Socket 1160 che farà la propria comparsa sulle prime schede madri dotate di chipset Intel P55, attualmente noto con il nome in codice di Ibex Peak.
I piani originari di Intel volevano il lancio di Lynnfield ed Ibex Peak per la fine del mese di luglio. La fosca situazione economica avrebbe tuttavia spinto il colosso californiano dei processori a rimandare il debutto almeno fino alla fine di Agosto e di valutare la possibilità di posticiparlo ulteriormente a seconda delle condizioni del mercato.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe rispetto toh a un q9450 saranno più o meno performanti?
come utente tuttavia non mi piace, i nelham alla fine si sono rivelati troppo cari (tutta la piattaforma intendo) e aspettavo questi per un aggiornamento del pc.
Pazienza
e rispetto toh a un q9450 saranno più o meno performanti?
le frequenze non credo si discosteranno molto dall'attuale offerta. Tuttavia avendo di nuovo l'hyper threading, verranno visti come dei processori con 8 core nativi, di cui ogni core logico ha prestazioni simili agli attuali. In altre parole potrebbe verificarsi un raddoppio delle prestazioni per tutte quelle applicazioni multithreaded, niente per le altre
inoltre volevo capire se intel introdurrà poi dei processori superiori agli attuali i7 (920, 940, 965) come ha fatto con core2 (dopo l'niziale q6850 ha introdotto la serie q9***) e su quali socket eventualmenti si potranno montare...o se il top resteranno gli attuali bloomfield
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".