Intel collabora con Silicon Hive per incrementare le prestazioni di Atom

Intel annuncia la collaborazione con una startup Olandese per migliorare le prestazioni di Atom con applicazioni parallelizzate
di Andrea Bai pubblicata il 17 Febbraio 2010, alle 09:46 nel canale ProcessoriIntelAtom
Intel Corporation avvierà una collaborazione con Silicon Hive, una piccola startup olandese allo scopo di migliorare la resa prestazionale dei processori Atom e dei system-on-chip basati su core Atom nelle applicazioni altamente parallelizzate.
Atul Sinha, CEO di Silicon Hive, ha dichiarato: "Siamo entusiasti di lavorare con Intel per portare le tecnologie di processazione parallela di Silicon Hive nel vasto ecosistema delle soluzioni Atom. Il rafforzamento dei rapporti tra Intel e Silicon Hive offre una importante opportunità per Silicon Hive e ci spinge più avanti nella nostra visione di un massiccio diffusione delle tecnologie di Silicon Hive a vantaggio dei consumatori".
Silicon Hive progetta, costruisce e fornisce in licenza soluzioni specifiche per imaging, processazione video e comunicazioni. Le soluzioni progettate da Silicon Hive da modo alle realtà impegnate nel campo dell'elettronica di consumo e dei semiconduttori di realizzare System on Chip programmabili, riducendo i tempi di approdo al mercato.
Se da un lato è chiara l'intenzione di Intel nel voler incrementare la resa prestazionale dei processori della famiglia Atom, dall'altro resta l'interrogativo sulla misura in cui la collaborazione con Silicon Hive e le sue tecnologie saranno in grado di migliorare le prestazioni di tali processori.
In precedenza Intel Capital ha approvato e stanziato un investimento di 7 milioni di dollari in Silicon Hive. Pankaj Kedia, direttore del global ecosystem programs all'Intel ultra mobility group, ha dichiarato: "La collaborazione di Intel con Silicon Hive ha il potenziale di dare il via ad una migliore esperienza multimediale, con l'evoluzione della nostra roadmap Atom per rispondere ai bisogni dei mercati smartphone e ed embedded".
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoelapeppa...direi che almeno lo '0' va tolto (ma sarà comunque meno)
quoto, atom un grande passo indietro per l'umanità ..
http://laptoping.com/intel-atom-benchmark.html ridicolo
In effetti...
http://laptoping.com/intel-atom-benchmark.html ridicolo
non direi, ho un atom e ci faccio tanti lavoretti office consumando quasi niente, per cose pesanti ho un i5 750 certo ma consuma 10 volte di più (parlo dell'intero sistema non solo la cpu). come prestazioni globali l'atom va più del vecchio athlon xp 2200+ che ancora continuo a usare ma che ovviamente consuma quanto l'i5
il vero guaio è che intel lo fa pagare troppo l'atom... è minuscolo da ogni wafer dovrebbero tirarne fuori a centinaia, il prezzo è ingiustificato oltre che è ingiustificato il fatto che lo venda solo abbinato alla gpu creando problemi a nvidia
atom è un passo imperfetto verso l' ottimo
che è ARMDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".