Intel Arrow Lake-P sfiderà i MacBook da 14 pollici nel 2024 con una GPU molto potente

Una slide pubblicata in rete sembra dettagliare in modo preciso le caratteristiche di Arrow Lake-P, una soluzione mobile di Intel in arrivo nel 2024. Spicca la tile GPU che dovrebbe offrire fino a 320 Execution Unit. L'obiettivo? Battere i MacBook da 14 pollici.
di Manolo De Agostini pubblicata il 23 Febbraio 2022, alle 09:41 nel canale ProcessoriArrow LakeIntelCoreXeBattlemage
Nei giorni scorsi abbiamo fatto il punto sulla roadmap delle CPU Intel dei prossimi anni. Tra queste c'è Arrow Lake, un chip che nel 2024 succederà a Meteor Lake. Con Arrow Lake Intel continuerà a perseguire un progetto basato su più tile su un singolo package, usando processi produttivi differenti per le singole parti.
Stando alle prime informazioni rivelate da Intel durante l'Investor Meeting, la tile CPU sarà prodotta con processo Intel 20A, apparentemente in grado di garantire prestazioni per watt ulteriormente migliorate del 15% rispetto alla generazione precedente. La GPU integrata dovrebbe garantire "prestazioni da chip dedicato" e sarà prodotta da TSMC con processo N3. Probabilmente l'architettura si baserà sul progetto Battlemage che sarà alla base delle GPU dedicate Xe HPG di seconda generazione.
In attesa che nei prossimi anni Intel entri maggiormente nel merito delle specifiche di Arrow Lake e non solo, AdoredTV sembra essere entrato in possesso di alcune informazioni molto interessanti riguardo Arrow Lake-P, un'incarnazione di Arrow Lake rivolta all'ambito mobile, più specificatamente a quei portatili sottili che vogliono comunque garantire prestazioni accettabili tanto nel gaming quanto nella produttività. Insomma, uno step intermedio tra le soluzioni della serie U e quelle della serie H.
Secondo le indiscrezioni, Arrow Lake-P dovrebbe avere fino a 6 P-core e 8 E-core (ovviamente basati su architetture più avanzate rispetto a quelle odierne), ma soprattutto una GPU (nome in codice GT3) con un massimo di 320 Execution Unit e una dimensione di 80 mm2. Stando alla roadmap diffusa, il primo chip Arrow Lake-P realizzato per i test interni di Intel sarà pronto nel tardo 2022, mentre il prodotto finale dovrebbe essere confezionato durante la 33a settimana del 2023 (lunedì 14 - domenica 20 agosto 2023), cosa che fa pensare a un annuncio ufficiale da parte di Intel all'inizio del 2024.
La slide riporta inoltre che Arrow Lake-P - nome in codice "Halo" - punta a competere in termini di design, caratteristiche e prestazioni con i portatili Apple da 14 pollici di fascia alta che la casa di Cupertino dovrebbe sfornare in quel periodo.
Si legge inoltre che questo progetto mobile avrebbe priorità rispetto ad Arrow Lake-S, ossia la versione desktop di Arrow Lake. Quest'ultima, salvo un cambio di nomenclatura da parte di Intel, dovrebbe costituire la gamma Core di 15a generazione e conservare - almeno sui desktop - lo stesso socket di Meteor Lake.
Va detto, infine, che la slide è risalante a prima della tredicesima settimana del 2021, quindi non è dato sapere se tutte le informazioni nella slide siano ancora valide, così come le tempistiche indicate.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe noia...
Tipico di Intel incrementare le prestazioni col contagoccie e venderle care facendo una nuova famiglia. Con tutte queste 18A 20A ecc ecc si incrmenta del 15% alla volta per arrivare forse come a una scheda video dedicata?Cambio scheda video...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".