Intel annuncia le CPU Core di ottava generazione: eccone specifiche e prezzi

Intel annuncia le CPU Core di ottava generazione: eccone specifiche e prezzi

Al debutto commerciale dal prossimo 5 ottobre le prime 6 CPU Intel, delle famiglie Core i3, Core i5 e Core i7, basate su architettura Coffee Lake e abbinate a schede madri con chipset Intel Z370

di pubblicata il , alle 08:41 nel canale Processori
IntelCoreCoffee Lake
 
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bonzoxxx25 Settembre 2017, 09:42 #11
Originariamente inviato da: nickname88
Non penso facciano fatica a mantenere i 95W di TDP, addirittura l'8700 liscio sta a 65W.
Erano i vecchi quad core che erano realizzati in modo molto più conservativo.

Poi magari c'è la pasta del capitano e non è retrocompatibile, però per me andrà meglio del 1800X e costerà meno di un 1700X.


Attendiamo i bench
quartz25 Settembre 2017, 09:42 #12
Il nuovo i3-8100 sembra essere il piu' convincente.

Prezzo allineato con i Ryzen 3, ma frequenze ben piu' alte e, al solito, migliore IPC.

Poi ok, il Ryzen 3 lo puoi overclockare, ma al solito, quale percentuale del mercato non-enthusiast lo fa davvero?
bagnino8925 Settembre 2017, 09:43 #13
Hanno anche la GPU integrata, vero?

Comunque i prezzi non sono male... Peccato per chi ha preso di recente i Kaby Lake, che dovrà svendere parecchio se vorrà aggiornare.

In generale tutte le precedenti architetture Intel si svaluteranno parecchio alla luce di questi prezzi.
quartz25 Settembre 2017, 09:44 #14
Originariamente inviato da: bagnino89
Hanno anche la GPU integrata, vero?


Si'. Altro punto a favore dell'i3, rispetto a Ryzen 3, in effetti.
bagnino8925 Settembre 2017, 09:47 #15
Originariamente inviato da: quartz
Si'. Altro punto a favore dell'i3, rispetto a Ryzen 3, in effetti.


Tutti, anche gli i5/i7? Dal chipset sembra di sì, ma volevo conferma.
quartz25 Settembre 2017, 09:52 #16
Originariamente inviato da: bagnino89
Tutti, anche gli i5/i7? Dal chipset sembra di sì, ma volevo conferma.


Si', tutti:
https://en.wikipedia.org/wiki/Coffee_Lake

Non mi sorprende, e' sempre stato cosi' per tutte le precedenti generazioni che io ricordi.
AceGranger25 Settembre 2017, 10:04 #17
Originariamente inviato da: Cappej
..e ricambia scheda madre..!


bha, ma cosa vuoi aggiornare ?

se uno si ritrova a sostituire una CPU di fascia consumer dopo soli 2 anni vuol dire che ha sbagliato PC sin dall'inizio.
roccia123425 Settembre 2017, 10:04 #18
Dovreste erigere un tempio e rendere grazie ad amd per questi prezzi.
Se non fosse tornata concorrenziale, col cavolo che intel vi dava 6C/12T a 303$ di listino o che faceva gli i3 (finalmente) quad core a poco più di 100$.

Senza ryzen, ci sarebbero stati i soliti i7 4C/8T con un +10/+15% di prestazioni rispetto alla gen precedente e il 6C/12T sarebbe stato l'ultra top di gamma da almeno 1000$, altro che 300...

E questa tabella è un'ulteriore dimostrazione di quanto intel andasse col freno a mano (volutamente) tirato.
bagnino8925 Settembre 2017, 10:05 #19
Originariamente inviato da: AceGranger
bha, ma cosa vuoi aggiornare ?

se uno si ritrova a sostituire una CPU di fascia consumer dopo soli 2 anni vuol dire che ha sbagliato PC sin dall'inizio.


Sono d'accordo, ma sono convinto che qui dentro parecchi passeranno da Kaby Lake a questi di ottava generazione
bagnino8925 Settembre 2017, 10:07 #20
Originariamente inviato da: roccia1234
Dovreste erigere un tempio e rendere grazie ad amd per questi prezzi.
Se non fosse tornata concorrenziale, col cavolo che intel vi dava 6C/12T a 303$ di listino o che faceva gli i3 (finalmente) quad core a poco più di 100$.

Senza ryzen, ci sarebbero stati i soliti i7 4C/8T con un +10/+15% di prestazioni rispetto alla gen precedente e il 6C/12T sarebbe stato l'ultra top di gamma da almeno 1000$, altro che 300...

E questa tabella è un'ulteriore dimostrazione di quanto intel andasse col freno a mano (volutamente) tirato.


Mi fa strano che ancora nessuno abbia scritto la celebre frase: "Intel non cambia i propri piani" cit.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^