Intel ambiziosa sulle consegne dual-core

Il colosso IT stima di poter consegnare 60 milioni di processori dual-core per l'anno in corso
di Andrea Bai pubblicata il 15 Febbraio 2006, alle 14:23 nel canale ProcessoriIntel
Nel corso della dimostrazione del primo processore x86 quad-core, il CEO di Intel ha svelato l'ambizioso piano di consegnare 60 milioni di processori dual-core nel corso dell'anno, il che rappresenterebbe un interessante risultato nella strategia di diffusione dei processori dual-core attraverso il segmento consumer del mercato.
Anche Justin Rattner, Chief Tecnology Officer, ha dichiarato: "Intel stima di poter consegnare 60 milioni di processori dual-core nel corso dell'anno, ovvero un quarto circa di tutti i processori che verranno commercializzati".
Lo scorso anno Intel ha promesso di consegnare milioni di processori dual-core. Nel 2005 però la compagnia ha presentato processori dual-core ad uso desktop e solo alla fine dell'anno ha introdotto sul mercato processori dual-core indirizzati all'ambiente server per impieghi dual- e multi-processor.
Nel 2006 Intel commercializzerà processori dual-core per sistemi desktop, server e sistemi mobile, fattore che permetterà di allargare il potenziale bacino d'utenza rispetto all'anno precedente. Intel, inoltre, introdurrà nel corso dell'anno una nuova microarchitettura assieme ai processori Conroe, Merom e Woodcrest.
Nel corso del 2005 i processori dual-core proposti da Intel sono stati realizzati con tecnologia a 90 nanometri, motivo per cui la compagnia non ha potuto mantenere una politica di prezzi aggressiva. Nel 2006 i processori dual-core saranno prodotti a 65 nanometri che permetterà di ridurre i costi di produzione.
Fonte: Xbitlabs
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe non hai niente da dire perche' sprechi tempo a postare? Cmq avrei gia' comprato un pentium D se non avessi letto del taglio dei prezzi previsto per aprile..... tanto meglio, invece del 930 mi portero' a casa un 950.
Ehi ma è possibile che tu e molte altre persone vi facciate abbagliare così facilmente dal marketing intel?
Amd adesso come adesso sta facendo leva sui dual core a 64 bit e ci riesce più che bene visto che le sue cpu dual core a 90 nm stracciano quelle di intel con processo prioduttivo a 65 nm. Quando anche AMD passerà a questo processo il divario aumenterà ulteriormente. Le cpu intel adesso consumano di più (a volte anche il doppio!!!!) e vanno di meno. Intel magari costerà un po' meno ma va di meno e entro un anno la differenza di prezzo con amd la si paga sulla bolletta dell'enel. Intel forza sui dual core di vecchia generazione con il netburst e quindi deve svuotare i propri magazzini di ferri da stiro prima di passare alla nuova architettura che porta avanti la filosofia dothan e dovrebbe permetterle di avvicinarsi ad AMD ma non credo di superarla. In questo momento amd ha portato via quote di mencato a intel e quest'ultima deve correre ai ripari come meglio può visto che tecnologicamente è indietro e anche di molto. Ricordiamoci che gli amd hanno anche il controller di memoria integrato!!!
Insomma almeno per ora non credo ci sia storia.
chi ama amd odia intel e viceversa....ho un p4 640..prima ho avuto un 540...prima ancora una 3.2ghz socket 478 e non ho mai dico MAI avuto nessun problema...ci lavoro e gioco tantissimo....se poi uno dice viva AMD senza nemmeno aver provato altro allora tutto questo è solo stupididtà....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".