I primi test su un processore Intel Yonah
I primi benchmark preliminari su un processore Pentium M Dual Core sono apparsi on line, con circa 1 mese di anticipo rispetto al lancio ufficiale
di Paolo Corsini pubblicata il 01 Dicembre 2005, alle 09:57 nel canale ProcessoriIntel










ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Ford porta le auto usate certificate su Amazon: al via la nuova partnership
Cosa combina Amazon? 3 motivi per cui ci sono sconti pesanti da inizio mese e perché il Black Friday è giovedì, il 20 a mezzanotte
Paul McCartney e la traccia silenziosa: l'album di protesta contro il furto di copyright da parte dell'AI
Formula 1, altro cambio regole in corsa: in Qatar non più di 25 giri per set di gomme
Tesla si accorda ancora una volta in una causa per incidente con Autopilot
Game Awards 2025: annunciati i candidati al GOTY, sfida senza esclusione di colpi
Scegliere il monitor giusto: dalla produttività quotidiana alla precisione professionale c'è un monitor ASUS per tutte le esigenze
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: il bundle completo crolla a 306,90 su Amazon con coupon attivabile (prezzo di listino 519,99)
Nintendo: ecco le prime immagini del film live-action di The Legend of Zelda
NIO ha una super batteria da 1.000 km, ma nessuno la vuole. Produzione già interrotta
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Max finalmente in sconto su Amazon a 1.409 (-80 rispetto al listino)
Una super offerta su Amazon: la scopa elettrica Mova S2 cala a soli 159 con potenza da 36.000Pa
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amazon: lo smartphone premium con fotocamere Leica ora a meno di 1000, con uno sconto di 300









135 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosolo che preferirei la versione Low voltage...25W in full load con 1.83GHz per core
Se poi alla AMD lo chiamano in un altro modo è un altro discorso...
il bus che dici tu è l'HyperTransport..
ma non ha nulla a che vedere con la banda verso le memorie.... anche se lo metti a 800 o a 600 cambia poco o niente in quanto il controller è integrato nel core e quindi il bus in realtà viaggia alla stessa frequenza del core.
quindi è giusto chiamarlo in un altro modo dato che quello ad 1 ghz NON c'entra assolutamente niente con l'FSB
porta yonah a 200x10 e poi rifai i test e vedi come te lo bastona l'A64
lo faceva già dothan..
si... lo bastona soprattutto in video-editing...
e poi sbaglio... o ti è lievemente sfuggito 14 di latenza della L2 contro i 10 precedenti??
Ammettiamolo per una volta!!
Cmq aspetto l'uscita di Conroe...intanto mi tengo il mio fantastico centrino!
guarda.... non so se ti è sfuggito..
ma lo yonah l'hanno provato su un desktop...
e non mi pare proprio ke "bastoni" l'x2 3800+... anzi in diverse situazioni sta anke sotto (e nell'encoding video anke DI MOLTO....)
Non ho mai visto intel lavorare con degli obbiettivi così mirati. Naturalmente questo si riperquote su tutta la produzione intel. Che gli mancassero degli specifici obbiettivi?
Meditate....
veramente si parlava di yonah, merom, conroe BEN PRIMA della notizia di questo passaggio...
ma evidentemente ai clienti della mela prima non gliene fregava assolutamente una mazza di quello ke faceva intel......
Certo questo Yonah permette di vedere cosa può fare Conroe, ma bisogna sicuramente contestualizzare all'offerta della concorrenza...ad esempio: puoi facilmente supporre un notevole incremente per il bus a 800 Mhz...ma chi l'ha detto che riesca a raggiungere 2.8 Ghz come l'X2 ?
Ripeto, dal punto dell'efficienza ci siamo...ma sulle frequenze chi lo sa ? IMHO è troppo presto per valutare il Conroe...
2.8 ghz per l'X2 a 90 nm non 65 ....
per quando uscirà conroe si scontrerà direttamente con gli X2 a 65 nm... e lì si ke ci sarà da fare il confronto....
x i prezzi di yonah c'è una news qui su HWU.
certo, perché il tuo dothan è un dual core giusto?
e i prezzi della news parlano anche di quanto costerà un amd x2 nel momento in cui uscirà lo yonah giusto?
marò
veramente si parlava di yonah, merom, conroe BEN PRIMA della notizia di questo passaggio...
Ma mooolto prima...
Non ho mai visto intel lavorare con degli obbiettivi così
Meditate....
Dovresti meditare tu, visto che l'accordo è recente, ed il trend stava cambiando già due anni fa. Solo un anno dopo hanno ammesso di aver bruciato miliardi di dollari R&D e nei problemi che la fallimentare Netburst faceva insorgere nei sistemi desktop e portatili, quando la soluzione era lì sotto i propri occhi, bistrattata dagli alti vertici che avevano ripreso dal cassetto dei progetti inutili quello che dieci anni anni prima era stato bollato come azzardato. Al pari di Itanium.
[HTML]
DivX Doom 3
Dothan 39.7 fps 95.5 fps
Yonah 57.5 fps 93.8 fps
[/HTML]
Questo dato mi ha lasciato spiazzato. Viaggiando a ben 133MHz in meno.
Qual'era il freno a mano nel Dothan?
e poi sbaglio... o ti è lievemente sfuggito 14 di latenza della L2 contro i 10 precedenti??
guarda,questo yonah è un grosso passo avanti x Intel IMO
ovvimente ,nessuno al mondo fa video editing col portatile,quindi era inutile spendere soldi x ottimizzare l'architettura x determinate cose.
Se guardi Yonah in doom3 ti rendi conto della potenza di questo processorino
con 133mhz in meno,in un'applicazione NON ottimizzata x i dual core..ti fa solo 2fps in meno.
Anand l'ha detto chiaramente,Yonah non è "due single core(in questo caso dothan) messi insieme" come lo è X2 o il Pentium D. infatti il boost di prestazioni è notevolissimo.pensa se avessero mantenuto la latenza della L2 a 10,cosa succedeva
cmq questo test è un po campato x l'aria..
IO aspetto Conroe ,per ora mi godo il 780
ammettetelo,ragazzi..su portatile Amd è alla frutta..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".