GPU integrata in CPU Nehalem: non prima del 2010

GPU integrata in CPU Nehalem: non prima del 2010

I primi processori Intel della famiglia Nehalem con GPU integrata non debutteranno prima di inizio 2010

di pubblicata il , alle 14:28 nel canale Processori
Intel
 
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
SwatMaster14 Ottobre 2008, 15:30 #11
Vedremo... Altro non si può dire.
Cionno14 Ottobre 2008, 15:31 #12
un core video intel? asd.
kliffoth14 Ottobre 2008, 15:33 #13
Originariamente inviato da: actarus_77
Evvai..... AMD studia, progetta, annuncia, proclama, prevede, profetizza .... Intel realizza e incassa....


Hai notato che e' una roadmap?

...e Larrabee??
realista14 Ottobre 2008, 15:35 #14
bhe.. intel fa bene... ovvero: fa come i cinesi.... copiano architetture.. desigh... o funzioni gia ampiamente testate e consolidate... per poi riproporle spesso migiorate... e a basso costo. peccato che sia stata amd a far ricerca.. e intel qlk anno dopo a copiare.... e il brutto è che intel puo scendere di prezzo... con le sue fabbriche.
actarus_7714 Ottobre 2008, 15:45 #15
Originariamente inviato da: kliffoth
Hai notato che e' una roadmap?

...e Larrabee??


Si ma il prog. Fusion cioè l'idea di fondere GPU e CPU insieme è stato annunciato per la prima volta da AMD. Ora si parla di fine 2009 anche per AMD ma cavolo non può annunciare progetti anni e anni prima della sua uscita lasciando idee pronte per i concorrenti molto più potenti di AMD.... Inoltre riguarderà solo il mobile all'inizio....
Mparlav14 Ottobre 2008, 15:47 #16
A dire il vero, anche Fusion non è "un'originalità" di Amd così come il ctrl integrato nella cpu, visto che Intel aveva annunciato già nel 1999, il progetto Timna:
http://www.cpu-world.com/CPUs/Timna/

mai entrato in commercio, per i problemi progettuali sopraelencati.
Mercuri014 Ottobre 2008, 15:48 #17
Spero che il ritardo di Havendale non implichi un pari ritardo di Fusion.
Non so perché, ma mi vien da pensare che possa esserci qualche collegamento. (^^'')

edit: eddài, basta su 'sta storia di chi ha copiato cosa, l'integrazione della GPU nella CPU (a dire il vero di tutto il northbridge) è un processo naturale che vien fuori dallo scaling dei dispositivi.
lucio6814 Ottobre 2008, 15:51 #18
Fino a qualche anno fa Intel era l'azienda del settore ce maggiormente investiva in ricerca e sviluppo. AMD non aveva risorse sufficienti e trovò moltissimo giovamento dal sodalizio con IBM.
Non so se nel frattempo questo sia cambiato e non è nuovo il fatto che Intel può attingere a piene mani dai risultati della ricerca di AMD (ma vale anche il viceversa).
Per quanto riguarda il comparto video, Intel resta leader del mercato con le sue soluzioni integrate, che sono sufficienti per un'altissima percentuale degli utenti del pc, soprattutto a livello aziendale. E proprio presso l'utenza business le soluzioni integrate potrebbero trovare un mercato avido, soprattutto se integrazione significasse anche contrazione dei costi.
atomo3714 Ottobre 2008, 16:03 #19
ma è vero che il lancio dei nuovi core i7 è stato anticipato a venerdì 17 ottobre? ho letto così in giro ieri.
jappilas14 Ottobre 2008, 16:23 #20
Originariamente inviato da: CarmackDocet
...io speravo che anke il P55 supportasse il tri-channel ed il socket LGA1366.
il problema sta: da una parte nel fatto che havendale implemementerà un controller PCI express x16 e un link DMI ad uso del platform controller (ex "southbridge" , contrariamente a nehalem, che attualmente pare disporre di sole connessioni QPI, delegando quindi ad altri componenti il il bridging verso il PCIe e verso l' ICH
Cmq ci spero ancora... le mobo X58 costano una fortuna
ma è da dire che si tratta di schede con generalmente un livello di complessità strutturale, ingegnerizzazione e componentistica alquanto superiore alla media (vedi sezione VRM)... a parte questo, personalmente, la vedo alquanto dura perchè sarebbe necessario un nuovo socket

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^