GPU integrata in CPU Nehalem: non prima del 2010

I primi processori Intel della famiglia Nehalem con GPU integrata non debutteranno prima di inizio 2010
di Paolo Corsini pubblicata il 14 Ottobre 2008, alle 14:28 nel canale ProcessoriIntel
La più aggiornata roadmap dei processori Intel fornisce interessanti informazioni su quelle che saranno le future versioni di processore della famiglia Nehalem che Intel immetterà in commercio tra 2009 e 2010. Sappiamo che Intel sta preparando il debutto delle prime cpu Core i7, destinate al segmento più ricco del mercato, ma che passeranno vari mesi prima che le soluzioni Nehalem possano venir rese disponibili anche nei segmenti più economici del mercato.
La cpu indicata con il nome in codice di Havendale è particolarmente interessante, in quanto sarà la prima Intel a integrare al proprio interno una GPU derivata direttamente da quanto implementato al momento attuale nelle soluzioni chipset IGP di Intel.
Questo processore verrà reso disponibile nel corso del 2010, contro un periodo non chiaramente definito del 2009 nel quale era stato posizionato in precedenti roadmap pubblicate da Intel e distribuite ai propri partner. Tra le caratteristiche di questo processore segnaliamo la cache da 4 Mbytes, controller memoria dual channel e compatibilità con schede madri Socket LGA 1160.
Nel corso del terzo trimestre 2009 Intel presenterà anche la prossima generazione di piattaforme chipset di fascia media, note con il nome in codice di Ibex Peak. Per queste soluzioni il nome commerciale sarà quello di P55, seguendo quindi in questo la tradizione del produttore americano.
Questa nuova famiglia di chipset è pensata per l'utilizzo con processori Socket 1160, le cpu della famiglia Nehalem di fascia media quindi basate su architettura nota con il nome in codice di Lynnfield (quad core) oppure Havendale (dual core). L'architettura di questo chipset sarà del tipo single chip, permettendo quindi di semplificare ulteriormente il layout delle schede madri e quindi il loro costo di produzione.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi ma la prima CPU Fusion chiamata "Swift" prevista per metà 2009 sarà per il mercato mobile, per ora non ci sono informazioni su CPU+GPU AMD per il mercato desktop...
Infatti AMD, forse anche grazie ad IBM, e' sempre stata mediamente avanti come prestazioni e innovazioni (anche prima degli Athlon).
Solo l'architettura Core ha decisivamente favorito intel (che pure ebbe un Pentium II niente male), pur se il Phenom ha delle soluzioni innovative...tuttavia...se integrano i chip graifici intel...chissa'...insomma ok CPU e anche chipset (i migliori per me, pur se gli AMD non sono male), ma il comparto grafico intel [U]al momento[/U] non e' entusiasmante
speriamo....
Il know how che ha sulle GPU è enorme al confronto di Intel. Cè'è da vedere se Fusion o la tecnologia di Intel verranno suppeortate dal software.
Perchè se passeranno anni per far diventare standard queste tecnologie (come per mmx, 64 bit e company) temo che AMD non riuscirà a riscouotere il credito che ha in questo momento.
cavolo...
...io speravo che anke il P55 supportasse il tri-channel ed il socket LGA1366.Cmq ci spero ancora... le mobo X58 costano una fortuna
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".