Google progetta un suo processore per i server: operativo dal 2025?

Google progetta un suo processore per i server: operativo dal 2025?

Secondo The Information, Google avrebbe fatto grandi progressi nella messa a punto di un processore per i suoi datacenter: si punta a impiegarlo dal 2025. In cantiere, sotto la supervisione di un ex Intel, vi sarebbero due progetti.

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Processori
Google
 

Google non è nuova alla progettazione di chip per i suoi datacenter, dalla TPU (Tensor Processing Unit) per accelerare calcoli AI fino alla VCU (Video transCoding Unit) impiegata da YouTube per la gestione dei flussi video. Google, non paga, vuole fare come Amazon, ovvero progettare in casa i processori centrali dei propri server. Una brutta notizia per i progettisti x86 Intel e AMD.

Secondo The Information, citando fonti a conoscenza dei fatti, "Google ha raggiunto un traguardo fondamentale nella progettazione di processori server destinati a ridurre il costo operativo dei propri datacenter". L'obiettivo di Big G sarebbe quello di iniziare a usare i nuovi chip entro il 2025.

La notizia non giunge inaspettata, la società due anni fa comunicò di aver assunto Uri Frank, progettista con esperienza ventennale in Intel, nel ruolo di "VP of Engineering". Queste furono le parole di Amin Vahdat, VP & GM, Systems and Services Infrastructure:

"A oggi, la scheda madre è stata il nostro punto di integrazione, dove inseriamo CPU, reti, dispositivi di archiviazione, acceleratori custom, memoria, tutti di diversi fornitori, in un sistema ottimizzato. Ma non è più sufficiente: per ottenere prestazioni più elevate e utilizzare meno energia, i nostri carichi di lavoro richiedono un'integrazione ancora più profonda nell'hardware sottostante".

"Anziché integrare componenti in una motherboard dove sono separati da diversi centimetri di piste elettriche, vogliamo puntare a realizzare progetti System on Chip (SoC) dove più funzioni risiedono sullo stesso chip, o più chip all'interno di un package. In altre parole il SoC è la nuova motherboard".

Secondo The Information, il team che sta progettato la CPU server in Google è all'opera su due chip a 5 nm basati su architettura ARM. Un SoC soprannominato "Cypress", sarebbe in sviluppo internamente presso Google Israel. Parallelamente, un progetto con nome in codice "Maple", basato sulle fondamenta di un SoC di Marvell Technology, sarebbe in fase di produzione presso TSMC. A supervisionare entrambi i progetti ci sarebbe proprio Uri Frank, il quale vedrebbe Cypress come il piano A e Maple come piano di riserva qualora emergessero problemi nella messa a punto di Cypress.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^