GeForce 4 Ti modding

Come modificare il sistema di raffreddamento di una scheda GeForce 4 Ti4600 utilizzando dissipatori per cpu opportunamente modificati
di Paolo Corsini pubblicata il 19 Giugno 2002, alle 09:05 nel canale ProcessoriGeForceNVIDIA
Possedete una scheda video basata su chip nVidia GeForce 4 Ti? Indubbiamente le prestazioni velocistiche di questa scheda sono molto elevate ma, con un po' di modding, non ่ difficile riuscire ad aumentarne ulteriormente le prestazioni velocistiche.
Sul sito Legion Hardware ่ stata pubblicata, a questo indirizzo, una guida alla modifica di una scheda GeForce 4 Ti4600, ottenuta utilizzando tradizionali dissipatori di calore in alluminio e rame per processori, opportunamente sagomati per poter ottenere un'ottimale dissipazione termica di chip e memoria video.

Particolare della scheda video moddata una volta montata all'interno del case: si noti come l'ingombro dei dissipatori di calore addizionali non permetta di utilizzare i primi due Slot PCI della scheda madre. Sulla parte anteriore della scheda ่ stata montata una ventola 80x80, mentre su quella posteriore una ventola 60x60.
Le massiccie modifiche al sistema di raffreddamento hanno permesso di ottenere frequenze di lavoro di 315 Mhz per chip video e 760 Mhz per la memoria DDR, contro valori pari rispettivamente a 310 Mhz e 740 Mhz con sistema di raffreddamento di default. L'incremento non ่ stato molto elevato ma ha permesso di ottener etemperature di funzionamento molto pi๙ basse che con sistema di raffreddamento standard, unitamente ad una pi๙ elevata stabilitเ operativa.
Sul sito Legion Hardware ่ stata pubblicata, a questo indirizzo, una guida alla modifica di una scheda GeForce 4 Ti4600, ottenuta utilizzando tradizionali dissipatori di calore in alluminio e rame per processori, opportunamente sagomati per poter ottenere un'ottimale dissipazione termica di chip e memoria video.

Particolare della scheda video moddata una volta montata all'interno del case: si noti come l'ingombro dei dissipatori di calore addizionali non permetta di utilizzare i primi due Slot PCI della scheda madre. Sulla parte anteriore della scheda ่ stata montata una ventola 80x80, mentre su quella posteriore una ventola 60x60.
Le massiccie modifiche al sistema di raffreddamento hanno permesso di ottenere frequenze di lavoro di 315 Mhz per chip video e 760 Mhz per la memoria DDR, contro valori pari rispettivamente a 310 Mhz e 740 Mhz con sistema di raffreddamento di default. L'incremento non ่ stato molto elevato ma ha permesso di ottener etemperature di funzionamento molto pi๙ basse che con sistema di raffreddamento standard, unitamente ad una pi๙ elevata stabilitเ operativa.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOk un po di overclock e una passione per il modding dei propri componenti ma in questo caso mi sembra si arrivi al ridicolo
Oltretutto 2 ventole di tali dimensioni posizionate in quel modo penso non vengano minimanente messe in condizione di lavorare al meglio.
Per non parlare del fatto che, all'atto pratico, dissi di quelle dimensioni portano all'esclusione dei primi 3 slot pci (a meno di non voler mettere una scheda pci a pochi mm dalla ventola della scheda video castrandone ancor di + le potenzialità
Infatti il loro case ha la finestra col neon. Giusto giusto per guardare dentro. E' solo per avere un pc allucinante da guardare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".