Future cpu Quad Core di intel, Hyper Threading?

Future cpu Quad Core di intel, Hyper Threading?

Possibile un approccio che preveda il ritorno della tecnologia Hyper-Threading nei sistemi quad core di futura generazione, previsti per la metà del 2008

di pubblicata il , alle 14:55 nel canale Processori
Intel
 
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
samslaves20 Novembre 2006, 19:31 #31
>
Sia i sistemi operativi che i vari applicativi saranno in grado di ripartire il carico di lavoro sui core meno utilizzati, molto meglio di quanto è possibile osservare ora.
<

Beh. Spero proprio di no. Altrimenti se le app sono fatte con il sedere si rischia di tornare ad un sistema cooperativo.
Quello che importa e' l'OS o meglio lo SCHEDULER. Implemente bene questo e sei a cavallo. Alle applicazioni non dovrebbe essere permesso di far altro (come ora) di creare dei threads.
E' lo scheduler che, intelligentemente, deve schedulare i threads (come i tasks) su l'uno o l'altro processore, che non significa deve rimanere sempre lo stesso, ma puo' cambiare, anche in base ai carichi.
MiKeLezZ20 Novembre 2006, 20:54 #32
Originariamente inviato da: MenageZero
"Intel in ogni caso è stata chiara e ad ogni IDF, Intel Developer Forum, non manca mai di sottolineare come in futuro vedremo sistemi con cpu con centinaia di core, gestite dal sistema operativo al fine di massimizzare le prestazioni ed eliminare lag e ritardi di esecuzione."

... magari fra alcuni anni avremo cpu, almeno nell'organizzazione delle unità di calcolo, molto "gpu-like"... tipo con 128-256 "stream processor" o "<qualcosa> units" allocate dinamincamente e "foraggiate" da una complessa logica di controllo/decodifica comune...
Togli il magari: è proprio questo nei loro piani.
Per questo la vera sfida attualmente si è rivolta nel S/W, nello scrivere programmi capaci di aumentare prestazioni non tanto con l'aumentare della frequenza della CPU, ma del numero di unità elaborative (ecco anche l'azzardo del HT)
Seby-PC21 Novembre 2006, 08:57 #33
Originariamente inviato da: kuru
Nehalem e Bloomfield andranno a prendere il posto delle soluzioni quad core Yorkfield, che a loro volta andranno a sostituire le prime soluzioni quad core Kentsfield...
non ti danno neanche il tempo di pensare
Adesso nasce un nuovo dilemma: prendo ora il conroe o aspetto lo Yorkfield su bearlake?



Esattamente il problema che mi pongo anche io...
Io dovrei aspettare il quad-core Yorkfield su chipset bearlake, ma fin da ora gia conosco i successori...
Cosi va a finire che una persona perda parecchio tempo prima di decidersi a cambiare CPU!!
rutto21 Novembre 2006, 11:06 #34
ooooodddiooooooooooooooooooo 8 pinguini sul framebufferrrrrrr!!!!!!!
torio7321 Novembre 2006, 11:33 #35
Scusate, qualcuno sa se, tra i modelli Core 2 Duo che usciranno nel 2007, ce ne saranno alcuni, oltre a quelli Extreme Edition, con l'hyperthreading abilitato in modo che il sistema operativo veda 4 core logici nonostante ci siano solo 2 core fisici?
Io penso che se l'HT funziona, avere un processore di questo tipo dovrebbe essere un buon surrogato dei processori a 4 core fisici, soprattutto per chi come me ha sempre tantissimi programmi aperti contemporaneamente e non gli interessano le prestazioni massime nei giochi...
bjt221 Novembre 2006, 12:34 #36
Originariamente inviato da: rutto
ooooodddiooooooooooooooooooo 8 pinguini sul framebufferrrrrrr!!!!!!!


Sbagliato thread? Ti riferivi forse a quello su Linux e la PS3?
ulk21 Novembre 2006, 12:40 #37
Originariamente inviato da: torio73
Scusate, qualcuno sa se, tra i modelli Core 2 Duo che usciranno nel 2007, ce ne saranno alcuni, oltre a quelli Extreme Edition, con l'hyperthreading abilitato in modo che il sistema operativo veda 4 core logici nonostante ci siano solo 2 core fisici?
Io penso che se l'HT funziona, avere un processore di questo tipo dovrebbe essere un buon surrogato dei processori a 4 core fisici, soprattutto per chi come me ha sempre tantissimi programmi aperti contemporaneamente e non gli interessano le prestazioni massime nei giochi...


Sembra ch ci sarà qualcosa ma non prima del prossimo anno.
rutto21 Novembre 2006, 12:44 #38
Originariamente inviato da: bjt2
Sbagliato thread? Ti riferivi forse a quello su Linux e la PS3?


non ho sbagliato thread! "godevo" pensando al fatto di avere 8 pinguini al bootup di un sistema con 4+4 processori...

la console di linux, per ragioni storiche e folcroristiche, nella fase di inizializzazione del sistema ha la possibilita' di visualizzare l'iconcina di un tux per ogni processore che il kernel ha riconosciuto, 8 tux sono davvero una gallata!

per esempio questo
http://www.gambit-automation.com/us...framebuffer.jpg
ha un solo, misero, processore...
bjt221 Novembre 2006, 14:23 #39
Originariamente inviato da: rutto]non ho sbagliato thread! "
http://www.gambit-automation.com/user_data/wago/framebuffer.jpg[/url]
ha un solo, misero, processore...


Fico! Come si attiva?
rutto22 Novembre 2006, 11:43 #40
Originariamente inviato da: bjt2
Fico! Come si attiva?


se utilizzi un'immagine del kernel standard (a.k.a. non l'hai ricompilato) ti dovrebbe bastare aggiungere il parametro vga=XXX a boot...

dove XXX puo' assumere diversi valori a seconda della risoluzione desiderata. i piu' comuni:
788 = 800x600 16 bit
791 = 1024x768 16 bit
793 = 1280x1024 16 bit

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^