Future cpu Quad Core di intel, Hyper Threading?

Possibile un approccio che preveda il ritorno della tecnologia Hyper-Threading nei sistemi quad core di futura generazione, previsti per la metà del 2008
di Paolo Corsini pubblicata il 20 Novembre 2006, alle 14:55 nel canale ProcessoriIntel
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoal 4x4 ed ai futuri K8L = 8 COre fisici.
Alla intel con questo strattaggemma hanno trovato un modo subdolo per stare dietro ad amd e per poter srivere negli spot pubblicitari , pure io ho 8 core, daltronde la storia si rispete, ha fatto più o meno la stessa cosa in epoca k8 Prescot.
Il prescott andava peggio della contra parte AMD e così giu con le frequenze e con 2 core ( mio cugino quandocomprò il suo P4, mi disse, guarda io ho 2 processori, mica come te, che vai in giro con 1)
Ok, ma se c'era una grande notizia dietro all'uscita dei core 2 duo era
che le cpu intel non avrebbero piu' scaldato come forni, riducendo il
TDP medio dagli oltre 100 Watt a 65W , quasi comparabile col TDP
massimo degli AMD (che e' 65W oppure 85W a seconda della cpu).
Se adesso "tornano indietro" nel cercare di riutilizzare quel tempo di
IDLE che invece si e' dimostrato fondamentale per tenere basse temperature
e consumi, non si stanno dando la zappa sui piedi da soli?
che le cpu intel non avrebbero piu' scaldato come forni, riducendo il
TDP medio dagli oltre 100 Watt a 65W , quasi comparabile col TDP
massimo degli AMD (che e' 65W oppure 85W a seconda della cpu).
Se adesso "tornano indietro" nel cercare di riutilizzare quel tempo di
IDLE che invece si e' dimostrato fondamentale per tenere basse temperature
e consumi, non si stanno dando la zappa sui piedi da soli?
Bisogna solo vedere quanto questa circuiteria dedicata, consumi; ai tempi del P4-C, pur essendo dotati di HyperThreading, questi rimanevano superiori come efficienza agli Athlon, poco distaccandosi dai predecessori non dotati di HT.
Non so comunque quanto questo tangerà la massa di persone, gli 8 core si rivolgeranno allo stesso mercato di nicchia che attualmente c'è per i 4 core, che dubito abbia grande interesse per queste problematiche.
E magari sarà solo una tecnologia di transizione verso gli 8 core reali, derivanti dal futuro utilizzo dei 45nm...
In ogni caso prima di denigrare o elogiare, dovremo aspettare vi sia un reale concorrente, 4x4 o K8L, per attuare dei confronti.
Altrimenti si tratta solo di una possibilità in più di scelta (come attualmente lo è il quad core, non disponibile con altri produttori).
si ma c'entra come i chupiti a colazione
Moore gli fa una s*ga
le cose son 2: o tu sei un genio e quelli dell'intel incompetenti o...
Non so comunque quanto questo tangerà la massa di persone, gli 8 core si rivolgeranno allo stesso mercato di nicchia che attualmente c'è per i 4 core, che dubito abbia grande interesse per queste problematiche.
E magari sarà solo una tecnologia di transizione verso gli 8 core reali, derivanti dal futuro utilizzo dei 45nm...
In ogni caso prima di denigrare o elogiare, dovremo aspettare vi sia un reale concorrente, 4x4 o K8L, per attuare dei confronti.
Altrimenti si tratta solo di una possibilità in più di scelta (come attualmente lo è il quad core, non disponibile con altri produttori).
se non hanno cambiato recentemente, da news precedenti si apprendeva che già yorkfield sarà a 45nm (2007 "anno di shrink"
inoltre anch'io direi che per questo nuovo ht di aspettare a giudicarlo, non solo come feature di "immagine" vs i futuri k8l 4x4 o necessariamente una soluzione transitoria, magari ci sarà un implementazione con sostanziali differenze e risultati ripsetto al predecessore, magari più simile all'smt dei power ibm, più volta ad un effettivo incremento dell'efficenza nel calcolo e nel parallelismo...
... magari fra alcuni anni avremo cpu, almeno nell'organizzazione delle unità di calcolo, molto "gpu-like"... tipo con 128-256 "stream processor" o "<qualcosa> units" allocate dinamincamente e "foraggiate" da una complessa logica di controllo/decodifica comune...
dall'HT?
Affatto era la tecnologia dei prescott ninete a che vedere con i core 2.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".