Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2006, 13:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19284.html

Possibile un approccio che preveda il ritorno della tecnologia Hyper-Threading nei sistemi quad core di futura generazione, previsti per la metà del 2008

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 14:01   #2
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7661
ma non si era detto che su cpu a pipeline corta l'HT è poco utile?
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 14:04   #3
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
Quote:
L'integrazione di una tecnologia in qualche modo figlia di Hyper-Threading fa pensare al possibile sviluppo dello scenario software, che con buona probabilità verrà sviluppato seguendo una logica diversa rispetto a quella attuale. Sia i sistemi operativi che i vari applicativi saranno in grado di ripartire il carico di lavoro sui core meno utilizzati, molto meglio di quanto è possibile osservare ora.
Il problema è proprio questo: ormai è possibile acquistare con una spesa ridotta una cpu dual core ma il suo ambito di utilizzo è ancora troppo ridotto e i vantaggi che ne possono derivare ancora pochi...
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 14:10   #4
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Che stufita..... Io volevo proci a 256bit e con almeno 512core, così li abbinavo a 16 Terabyte di ram, altrimenti quando me lo prendo sto pc nuovo?
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 14:12   #5
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2695
Quote:
Originariamente inviato da stgww
Che stufita..... Io volevo proci a 256bit e con almeno 512core, così li abbinavo a 16 Terabyte di ram, altrimenti quando me lo prendo sto pc nuovo?
se la pensi così, mai
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 14:13   #6
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
premesso che per l'appunto già oggi non si sfruttano i dual core e sono stati lanciati i quad - quindi l'esigenza di un nuovo HT lascia un po' il tempo che trova (anche se deve essere intesa, se ho capito bene, più come un "threading hardware": se hai 8 thread su un quad core il sistema operativo ogni tot deve interrompere i primi 4 thread per eseguire gli altri 4 e così via; se invece hai una sorta di hyperthreading il sistema operativo assegna gli 8 thread direttamente sugli 8 core logici senza nessun overload per lo switch tra l'uno e l'altro)...

premesso questo, io ero rimasto che c'erano dei problemi non da poco a far capire allo scheduler dei vari sistemi operativi quali fossero core logici e quali fisici... il problema è questo: i vari scheduler (ovvero quella parte che si occupa di distribuire i thread sui core, per dirla in breve) a quanto ho capito non riescono a gestire bene il discorso "logico" e "fisico"... per semplificare estremamente il concetto, se hai 2 thread e 8 core disponibili, se hai 8 core fisici non c'è problema, li assegni ai primi 2 liberi; se 4 di questi sono "virtuali" il problema è un po' più delicato in quanto assegnare i 2 thread a un'unità fisica e una logica significa di fatto impiegare un solo core... insomma, che io sappia l'HT comporta più problemi che altro...
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 14:19   #7
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Nehalem e Bloomfield andranno a prendere il posto delle soluzioni quad core Yorkfield, che a loro volta andranno a sostituire le prime soluzioni quad core Kentsfield...
non ti danno neanche il tempo di pensare
Adesso nasce un nuovo dilemma: prendo ora il conroe o aspetto lo Yorkfield su bearlake?

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 20-11-2006 alle 14:27.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 14:20   #8
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da v10_star
se la pensi così, mai
Mai?

Un generale romano del 100 a.C. circa disse: "siamo arrivati al massimo, il livello tecnologico delle nostre armi non sarà mai superato"

No comment. . .
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 14:25   #9
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo
ma non si era detto che su cpu a pipeline corta l'HT è poco utile?
ti confondi con qualcos'altro
no
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 14:26   #10
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Fx
premesso che per l'appunto già oggi non si sfruttano i dual core e sono stati lanciati i quad - quindi l'esigenza di un nuovo HT lascia un po' il tempo che trova (anche se deve essere intesa, se ho capito bene, più come un "threading hardware": se hai 8 thread su un quad core il sistema operativo ogni tot deve interrompere i primi 4 thread per eseguire gli altri 4 e così via; se invece hai una sorta di hyperthreading il sistema operativo assegna gli 8 thread direttamente sugli 8 core logici senza nessun overload per lo switch tra l'uno e l'altro)...

premesso questo, io ero rimasto che c'erano dei problemi non da poco a far capire allo scheduler dei vari sistemi operativi quali fossero core logici e quali fisici... il problema è questo: i vari scheduler (ovvero quella parte che si occupa di distribuire i thread sui core, per dirla in breve) a quanto ho capito non riescono a gestire bene il discorso "logico" e "fisico"... per semplificare estremamente il concetto, se hai 2 thread e 8 core disponibili, se hai 8 core fisici non c'è problema, li assegni ai primi 2 liberi; se 4 di questi sono "virtuali" il problema è un po' più delicato in quanto assegnare i 2 thread a un'unità fisica e una logica significa di fatto impiegare un solo core... insomma, che io sappia l'HT comporta più problemi che altro...
Già, era uno dei problemi dei Pentium XE 840/955/965.
Comunque IBM utilizza tecnologie simili al HT di Intel per le sue CPU multi-core (forse lo fa anche Sun) quindi il metodo per evitare questi problemi c'è.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 14:27   #11
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da kuru
ti confondi con qualcos'altro
Affatto, HT era stato introdotto per sopperire alla scarsa efficienza architetturale delle CPU NetBurst, nelle CPU con la pipeline più corta l'approccio deve necessariamente essere differente.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 14:29   #12
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Affatto, HT era stato introdotto per sopperire alla scarsa efficienza architetturale delle CPU NetBurst, nelle CPU con la pipeline più corta l'approccio deve necessariamente essere differente.
Gia
Ma non è detto che l'HT è utile solo con le pipe lunghe...
fino a prova contraria
SO e software dovranno evolvere insieme all'hardware altrimenti 4 core più HT non serviranno a nulla, se non per fare tanti punti con Sandra e pochi sec. con super P

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 20-11-2006 alle 14:37.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 14:30   #13
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2695
Quote:
Originariamente inviato da stgww
Mai?

Un generale romano del 100 a.C. circa disse: "siamo arrivati al massimo, il livello tecnologico delle nostre armi non sarà mai superato"

No comment. . .
dopo questa sparata, mi stupisco che tu abbia già un pc
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 14:37   #14
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da v10_star
dopo questa sparata, mi stupisco che tu abbia già un pc
Pure Io
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 14:40   #15
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da kuru
Gia
Ma non è detto che siano utili solo con le pipe lunghe.
L'Hyperthreading, versione Intel del SMT (Simultaneous Multi-Threading) serviva sui P4 per incrementare l'utilizzazione delle unità di esecuzione, che in caso di cache miss o branch misprediction potevano rimanere in attesa di dati da elaborare per un gran numero di cicli vista la lunghezza delle pipelines che dovevano essere svuotate interamente, mentre utilizzando HT si potevano processare due thread in parallelo e quindi uno stallo bloccava solo uno dei thread, mentre l'altro poteva continuare ad essere elaborato.
Nel caso di CPU con pipeline corte, il SMT utilizzato in questo modo ha meno senso, poichè gli stalli hanno penalità inferiori e quindi l'investimento in termini di transistors per implementare SMT non è stato giudicato conveniente sulle architetture X86. Questo se il numero di unità di esecuzione si mantiene basso, perchè un altro utilizzo dello SMT è quello di poter eseguire più thread in parallelo per poter tenere occupato il numero più possibile elevato di unità.
Questo approccio per esempio è utilizzato nei Power 5 di IBM. Ciò potrebbe voler indicare, se le indiscrezioni fossero confermate, che in queste nuove CPU saranno presenti molte più unità di esecuzione di quelle attuali.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 20-11-2006 alle 14:44.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 14:57   #16
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da v10_star
dopo questa sparata, mi stupisco che tu abbia già un pc

Beh cmq la citazione è corretta, più o meno
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 15:04   #17
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo
ma non si era detto che su cpu a pipeline corta l'HT è poco utile?
Quote:
Originariamente inviato da kuru
Ma non è detto che l'HT è utile solo con le pipe lunghe...
no, infatti
non è questione di pipeline lunga o corta, è questione di ILP raggiungibile internamente al processore nelle varie condizioni d' uso ... ed è questione di aumentare lo sfruttamento delle risorse interne al processore a livello di decodifica, scheduling ed esecuzione delle istruzioni, e minimizzarne l' idling

Ora, come noto, il problema per P4 era occupare gli slot di uno Scheduler e delle ALU (2 ALU a doppio ciclo, equivalenti a 4 alu intere a 32 bit, sul northwood per operazioni semplici, sul prescott sempre ) che sulla carta portavano a una capacità di calcolo superiore; in pratica capacità usata per compensare la perdita provocata dalla distanza tra la prima fase fasi scheduling e la fine della execute, nel caso il risultato di un' altra operazione in sospeso vanificasse quella appena calcolata (la pipeline non inficiava con tutti i 21 stadi gli stalli dovuti a branch misprediction, perchè la cache ETC si occupava della sequenziazione delle microops già decodificate e ordinate per flusso operativo - bypassando i jump, cioè - infatti la cache era direttamente connessa a una seconda unità di branch prediction)
Il problema era che tale cache ETC poteva produrre un massimo di 6 microops per ciclo, ma solo se a cache line piena, quindi nella quasi totalità dei casi ne emetteva la metà; inoltre, lo scheduler, a monte della ETC, che produceva le micro ops a partire dalle istruzioni X86, non era superscalare (quindi faceva da collo di bottiglia)
infine, prima dei prescott, le istruzioni X86 complesse erano eseguite da una singola alu dedicata, connessa direttamente al decoder che entrava in modalità "ROM sequence" (emissione di un comando per volta, letto dal microcodice)
Quindi le inefficienze di NetBurst erano svariate, alcune connesse ma non direttamente, al numero di stadi di pipeline ...
invece Core 2 ha sì una pipeline più corta, e praticamente, più "classica" ma quello che davvero conta è il modo in cui è implementato ogni stadio, a partire dal Decoder delle istruzioni X86 superscalare a 4 vie, (già al di là della media di istruzioni per ciclo medie consentite da un eseguibile x86 , che se non ricordo male si aggirava su 2,5) ...

EDIT: leoneazzurro mi ha preceduto ed è stato molto più chiaro di me
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 15:30   #18
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Humm... vedo con piacere che i discepoli prima o poi imparano


Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 15:31   #19
waccos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 71
aspettiamo il successore di Windows Vista (Vienna) e le future versioni GNU/Linux che avranno architettura modulare,sfruttando la virtualizzazione,a quel punto si che i multicore si sfrutteranno a dovere.....anche se credo che dovrebbero fare qlksina prima...
waccos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 15:51   #20
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Non necessariamente dovrà avere super-prestazioni.
E' una semplice mossa per contrastare nei benchmark dedicati il 4x4 di AMD, che nel futuro potrà avere un 4 core + 4 core.

Inoltre ricordo che se una cosa ha "poco" senso, non significa che non ne abbia.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1