Encoding video: lo SpursEngine batte una CPU Intel Quad Core

Corel ha voluto dare prova della potenza del chip SpursEngine di Toshiba mettendolo alla prova contro una CPU Intel Quad Core nella compressione di un video
di Fabio Gozzo pubblicata il 10 Giugno 2008, alle 11:41 nel canale ProcessoriToshibaIntel
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuindi vuoi aggiungere qualcosa di inutile ?
di sicuro il decoder hw non raggiungerà le prestazioni di un Cell..
beh, non è nato solo per quello. considerando alcuni giochi della ps3 mi pare che il cell sappia fare bene anche qualcos'altro, poi logicamente ognuno ha le sue opinioni, però secondo me hai ristretto di molto il campo in cui il cell se la cava bene. tutto senza polemiche, sto stolo esponendo un'opinione (meglio sempre precisare). ciao
Di un cell depotenziato prego, e non conosciamo neanche la frequenza di tale chip. Quindi il confronto con il quadcore lascia il tempo che trova.
Inoltre l'UVD 2 e la soluzione equivalente in casa Nvidia fanno tutto quello che fa questo chip di Toshiba, compreso il consumo energetico irrisorio.
Quindi non capisco che interesse possa avere questo chip dentro un pc ? Bada bene ho detto pc, non elettrodomestico. Elettrodomestici che saranno ovviamente il posto finale di questi chip cell-depotenziati.
emh la ps3 ha un processore grafico...
piuttosto la ps3 è la dimostrazione della estrema specificità del cell
ritornando alla ps3, visto che hanno integrato un processore grafico, direi che il cell non raggiungerà mai le prestazioni brutali delle moderne schede video
Certo il risultato di intel non è male ma quanto costa? quanto consuma il quadcore intel? quanto scalda? il confronto non regge. E' vero che sono hardware dedicati a situazioni diverse ma il risultato è cmq notevole. Anche xchè esistono molti altri chippetti simili ma non hanno la stessa flessibilità. Questo gingillo potrebbe far girare da solo un navigatore satellitare o altre cose del genere xchè è un vero e proprio processore in grado di far girare linux, opengl e audio (ricordo che nella ps3 non esiste nulla dedicato all'audio. Fa tutto il cell via software). In teoria se cambiano standard video, escono nuovi formati audio ecc questo gingillo si potrebbe riprogrammare abbastanza facilmente.
giochi ,video ,audio etc..
soltanto che il cell non è legato al mondo x86 con tutti i suoi limiti ma risulta essere una evoluzione del vecchio powerpc
l'ultimo progetto in cui e coinvolto il cell e un super computer da
1petaflow
Le caratteristiche di cell sono particolarmente indicate per quel tipo di operazioni, le cpu x86 non invece di tipo general purpose.
Allo stesso modo si può provare un'altro programma dove una cpu x86 va 10 volte più veloce di cell..
Non è prprio uguale ma è quasi come confrontare una GPU con una CPU
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".